In questa storia di ordinario non c’è proprio nulla. Parte tutto da un sogno, quello di Don Nichols, ex agente della CIA, di creare un team USA in grado di sfidare le grandi marche presenti in Formula 1. Lo chiama ‘Shadow’ – in italiano ‘ombra’ – e nel 1971 lo …
Leggi tuttoGabriele Tarquini, il ‘Cinghiale’ volante
Se non fosse per un mero dettaglio anagrafico conosciuto come compleanno, Gabriele Tarquini è il pilota che più di ogni altro ha saputo battere il tempo. Il ‘Cinghiale’ (o anche ‘Cinghio’) è nato a Giulianova il 2 marzo 1962. La sua trafila è stata fuori dagli schemi, perfetto prodromo della …
Leggi tuttoF1 – Satoru Nakajima, la sfida del Giappone al Circus
Compie 68 anni oggi Satoru Nakajima, il primo pilota del Sol Levante approdato nel Circus in pianta stabile. Dopo la metà degli anni ottanta l’impegno del Giappone in Formula 1 arriva al suo apice. I motori Honda si stanno rivelando i migliori del lotto, il GP di casa rientra in …
Leggi tuttoAndreas Nikolaus Lauda, per tutti Niki
“Sono solo un uomo preciso, controllato, che fa un mestiere preciso e pericoloso, un mestiere che non consente errori”. Si descriveva così, Niki Lauda, il pilota austriaco più rappresentativo di sempre: 171 Gran Premi, 25 vittorie, 24 pole position, 3 titoli iridati, nonostante 59 ritiri per problemi tecnici. Numeri che …
Leggi tuttoF1 – ‘Schummy’ e il test su Ligier
Era la fine del 1994, quando Michael Schumacher testò all’Estoril il motore Renault alla guida di una Ligier JS39b dopo aver vinto il suo primo titolo mondiale con la Benetton. Nel 1994 Michael Schumacher si laurea campione del mondo per la prima volta al volante della Benetton nonostante un motore, …
Leggi tuttoProst e la ‘pazza idea’ Ligier
A fine 1991, dopo un addio burrascoso con la Ferrari, l’allora tre volte campione del mondo si mise alla guida della Ligier Renault JS37. Alle ultime battute della stagione 1991 il rapporto tra Prost e la Ferrari cessa fragorosamente: l’idillio iniziale si era involuto in un incubo autentico e le …
Leggi tuttoTony Maggs, il primo pilota sudafricano in Formula 1
Corse anche in Formula 1 senza risultati rilevanti, divenendo però il primo pilota sudafricano a correre nella serie iridata. Anthony Francis O’Connell ‘Tony’ Maggs nasce a Pretoria il 9 febbraio 1937. Proveniente da una famiglia benestante, il padre è un ricco uomo d’affari nel settore agricolo, decide di trasferirsi in …
Leggi tuttoDaytona 1967, la vendetta perfetta della Ferrari
24h Daytona 1967: la Ferrari compie una delle più belle imprese della sua storia piegando la concorrenza della maestosa Ford. A distanza di oltre 50 anni il trionfo Ferrari alla 24 ore di Daytona 1967 mantiene inalterato il suo irresistibile fascino iconico. La leggendaria parata a tre finale di domenica …
Leggi tuttoF1 – Chico Serra, quando talento e soldi non bastano
Francisco ‘Chico’ Serra non è passato alla storia dell’automobilismo, eppure sembrava destinato ad essere il futuro del Brasile a 4 ruote. Non è passato alla storia dell’automobilismo, eppure sembrava destinato ad essere il futuro del Brasile a 4 ruote. Francisco ‘Chico’ Serra compie oggi 64 anni. Originario di San Paolo, …
Leggi tuttoLehto, J.J. Lehto
J.J. Lehto compie oggi 55 anni. Quella sigla da agente segreto in realtà è l’abbreviazione di un nome, Jyrki Juhani Järvilehto, impossibile da memorizzare. Insieme a Mika Hakkinen e Mika Salo ha costituito la generazione di fenomeni made in Finlandia che ha strabiliato a tratti nella Formula 1 degli anni …
Leggi tutto