Il Silenzio di Brian: La passione per il racconto tra i finalisti di Off The Post 2024

Tra le voci selezionate dell’Off The Post Antologia 2024, una conferma per chi crede ancora nella narrazione e nella qualità dei contenuti. Un orgoglio che mi spinge a continuare a offrire il meglio ai lettori.

Quando ho iniziato a scrivere Il Silenzio di Brian, ho cercato di esplorare il calcio non solo come sport, ma come esperienza intima e profonda, una narrazione capace di lasciare un segno. Essere selezionato tra i finalisti dell’Off The Post Antologia 2024 è una conferma del valore di una scrittura che punta alla qualità e non alla popolarità facile, un traguardo che condivido con gioia e orgoglio con voi, lettori.

L’Off The Post Antologia è molto più di un concorso. È un’iniziativa che premia gli autori calcistici emergenti, dando spazio a narrazioni che studiano, che ricercano, che sanno immergersi nei dettagli e nei sentimenti senza la necessità di “gonfiarsi” artificialmente sui social. È rassicurante, nel panorama digitale attuale, vedere che c’è ancora chi apprezza un racconto autentico e profondo, chi valorizza il lavoro di chi scrive con cura e dedizione.

Il mondo della narrazione sportiva non è fatto solo di nomi noti o di figure costruite con like comprati, ma di chi, come me, crede nel potere delle parole e nell’impegno verso la qualità. È una competizione aperta a tutti, uno spazio in cui si può ancora fare la differenza con contenuti autentici, senza bisogno di trucchi o scorciatoie.

Mi impegno nei confronti di chi mi segue e ai lettori che si avvicinano a questo percorso, che continuerò insieme alla mia Redazione a proporre contenuti di valore. Il Silenzio di Brian non rappresenta solo una tappa, ma un riconoscimento che sento già come una vittoria. I nomi che compaiono tra i finalisti dell’Off The Post Antologia 2024 sono quelli di grandissimi professionisti, veri fenomeni della narrazione calcistica e il 17 novembre, indipendentemente dall’esito finale, sarà un onore essere tra gli autori presenti alla Fabbrica del Vapore di Milano per celebrare questo momento.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.

Controlla anche

Virtus GVM Roma 1960, ufficiale Marco Calvani: è lui il nuovo allenatore

Dopo l’esonero di Tonolli, la società affida la panchina a un tecnico di esperienza: Calvani …

Virtus GVM Roma 1960 travolgente: schianta Salerno con un netto 66-99

Reazione d’orgoglio dopo la sconfitta contro Montecatini: difesa aggressiva, ritmo alto e quasi 100 punti …