Giovedì in campo Milan e Celtic per la 5′ gara di Europa League. Appuntamento alle ore 18.55
Rossoneri ancora in corsa per il passaggio al turno successivo, scozzesi ormai fuori dai giochi. Analizziamo le due squadre e azzardiamo un pronostico.
Milan-Celtic, analisi
I rossoneri arrivano da primi in classifica in Serie A dopo la bella vittoria per 2-0 contro la Fiorentina grazie alle reti di Romagnoli e Kessie. In Europa League il Milan è secondo con 7 punti dietro al Lille e con una distanza dallo Sparta Praga. Per quanto riguarda la formazione, i rossoneri molto probabilmente giocheranno con il 4-2-3-1: confermato Donnarumma tra i pali, difesa a quattro formata da Dalot, Kjaer, Gabbia e Theo Hernandez; Tonali e Kessie davanti alla difesa. A centrocampo Brahim Diaz, Calhanoglu e Hauge a sostegno di Rebic, unica punta.
Il Celtic è ormai tagliato fuori dal discorso qualificazione con un solo punto conquistato in quattro gare. Periodo difficilissimo per i biancoverdi sconfitti in campionato e pure in coppa dopo il match di Europa League.
Gli scozzesi hanno subito 3 sconfitte e un’enormità di gol (13 in 4 partite). Il Celtic scenderà in campo con lo stesso modulo dei rossoneri. Brain in porta, Elhamed, Jullien, Ajer e Laxalt in difesa; Brown, McGregor, Christie, Ntcham ed Elyounoussi a centrocampo mentre Edouard unico attaccante.
Milan-Celtic, probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Brahim Diaz, Calhanoglu, Hauge; Rebic. Allenatore: Pioli
Celtic (4-2-3-1): Bain; Elhamed, Jullien, Ajer, Laxalt; Brown, McGregor; Christie, Ntcham, Elyounoussi; Edouard. Allenatore: Lennon
Milan- Celtic, pronostico
Per i rossoneri si tratta di una partita importante: vincerla potrebbe significare il passaggio del turno. Il Celtic ormai è fuori dai giochi quindi puntiamo sulla vittoria dei rossoneri.
Edoardo Lanzi