Esordio col botto per le padroni di casa che con un roboante 4 a 0 spazzano via le colleghe sud coreane.
Francia Corea del Sud. Al parco dei principi va in scena la prima partita del Mondiale Francia 2019 e le ragazze francesi mettono subito il piede sull’accelleratore.
La sfida è a senso unico, netto è infatti il divario tra le atlete della Ct. Diacre rispetto a quelle allenate da Yoon. Ciò nonostante non è corretto attribuire la schiacciante vittoria della Francia solamente per “inferiorità avversaria“.
La Francia, o potremmo dire “Olimpique Francia” vista il massiccio impiego di calciatrici dell’Olimipique Lione in campo, squadra che da 6 anni domina anche in Europa, gioca un calcio spavaldo, divertente e molto tecnico. Inoltre, cosa non da poco, può contare su dei veri e propri leader in ogni reparto.
Francia Corea del Sud – la cronaca:
La partita la sblocca Le Sommer su cross della Henry. La centrocampista francese salta 2 avversarie sulla destra, va sul fondo e fornisce un assist alla compagna di club brava a coordinarsi e a scagliare in rete con un destro violento sotto la traversa.
Passano pochi minuti e la Francia raddoppia con Mbock ma il gol, su segnalazione del VAR, viene annullato.
La Francia macina gioco ma non riesce a segnare e la Corea prova a prendere coraggio.
La reazione coreana però si limita a 2 soli contropiedi con si affaccia timidamente dalle parti di Bouhaddi senza creare troppi problemi.
Negli ultimi 10 minuti, Renard, centrale di difesa e capitano della nazionale blues, sale in cattedra e decide di chiudere la sfida. Al 35 su calcio d’angolo calciato da Thiney e poi al 47 esimo su calcio d’angolo calciato da Majri sovrasta le avversarie coreane e fissa il punteggio sul 3 a 0.
Il secondo tempo serve a mettere in mostra l’ottimo gioco francese che culmina con lo spettacolare 4 a 0 realizzato da Henry con un destro a giro da fuori area.
Per vedere gli highlights direttamente sul sito di Sky clicca qui.
Francia Corea del Sud – il Tabellino:
Francia: Allenatore Diacre, modulo 4-5-1.
Titolari: Bouhaddi; Torrent, Mbock, Renard, Majri; Cascarino, Henry, Thiney, Bussaglia, Dani; Le Sommer;
Sostituzioni: al 70’ Gauvin per Cascarino.
Corea del Sud: Allenatore Yoon, modulo 4-3-3.
Titolari: Kim; Kim Hyery, Hwang, Kim Doieon, Jang; Lee Young-Ju, Ji, Cho; Kang Yumi, Jung, Lee Geummin;
Sostituzioni: al 52’ Chaerim per Kang Yumi; al 70’ Lee Mina per Lee Young-Ju.
Reti: 9’ Le Sommer, 36 e 47 Renard, 85 Henry.
La migliore in campo : Henry
Visto lo spettacolo offerto in campo non si può citare una sola calciatrice.
La Francia è una corazzata e non a caso noi di La Notizia Sportiva l’abbiamo annoverata tra le favorite per il titolo.
Solo per citare le autrici dei gol: Le Sommer è una centravanti di primissima fascia. Henry ha più volte sfiorato riconoscimenti internazionali individuali ed è tra le giocatrici più complete del pianeta Calcio Femminile.
La Renard è un leader a tutto campo.
Il resto della squadra è composta alcune tra le migliori giocatrici per ogni ruolo.
Se dobbiamo scegliere la migliore in campo, con estrema difficoltà vista l’abbondanza di talento, votiamo la Henry.