Il pilota della Rossa a caccia della seconda vittoria stagionale nel cuore dell’America. Pecco Bagnaia vuole il Texas.
Il circus della MotoGP sbarca in Texas. Austin ospita il GP delle Americhe, terza tappa di un Mondiale che riserva colpi di scena: in vetta c’è Bezzecchi, a secco di successi prima dell’Argentina. Bagnaia è il pilota da battere, mentre Quartararo fatica ed è decimo con 18 punti, mai a podio.
Nel 2022 trionfò Bastianini, oggi out. Il GP delle Americhe promette spettacolo su una pista tecnica e selettiva. Occhi puntati sul Campione del Mondo in carica Bagnaia, a caccia di conferme dopo il tris in Argentina. Ma Quartararo e gli altri big vogliono la rivincita.
Cosa riserverà la pista texana? Occhi puntati sui big, può essere il GP della svolta
Acquistando Bastianini, la Ducati espose le carte: dominare. Senza Enea, un altro pilota in rosso marcherà Austin e al campionato. Bagnaia, attualmente a 41 punti, dato l’enorme potenziale a disposizione, si prevede sorpasserà presto Bezzecchi. A podio ci sono Zarco e Alex Marquez. Soltanto Vinales con Aprilia, quinto a 32 punti, spezza l’egemonia delle Ducati.
Il Circuito delle Americhe conta 20 curve su 5,5 km. Inaugurato nel 2012, ha visto 7 successi di Marquez, 6 di fila dal 2013 al 2018. Il weekend comincia venerdì con libere, sabato FP3 e qualifiche. Domenica il GP, start alle 21.
Le quote danno Bagnaia come favorito assoluto a 2,50. Bezzecchi a 8, poi Vinales, Martin e Zarco a 9. Il vice campione del mondo Quartararo in sella alla Yamaha è dato a 12. Nettamente favorita la Ducati come vincente.