Ferraris diventa teatro del riscatto: Sampdoria e Venezia cercano i 3 punti per rilanciarsi nella corsa verso la Serie A. Chi la spunterà?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> IL PRONOSTICO DI CATANZARO – SPEZIA
Info e il pronostico Sampdoria – Venezia
- Ultimo precedente in Serie A: Venezia 0-2 Sampdoria;
- Luogo: Stadio Luigi Ferraris, Genova (Italia);
- Data: Mercoledì 30 Agosto 2023;
- Ora: 20.30;
- Pronostico: X // Over 3.5 // X2;
- Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
- Previsione risultato: Sampdoria 2-2 Venezia.
- 🌟 Confronta e Vinci!: Scopri adesso le migliori quote del mercato.
Sampdoria vs. Venezia – analisi, i precedenti, le statistiche, le quote sull’esito e il consiglio
Sampdoria-Venezia è il big match della terza giornata di Serie B. Entrambe le squadre arrivano da risultati deludenti nel turno precedente, con i blucerchiati sconfitti in casa dal Pisa e i lagunari fermati sul pareggio interno dal Cosenza. L’impatto con la cadetteria non è stato semplice per la Samp nonostante il blasone, mentre il Venezia ha più dimestichezza con la B, come dimostrato nel finale della scorsa stagione. Contro il Cosenza, la squadra di Vanoli ha dominato nonostante l’1-1 finale e può contare su qualità tecniche superiori alla media in attacco e a centrocampo. La Samp proverà a sfruttare il fattore Marassi per riscattare l’avvio difficile, ma si troverà di fronte un Venezia più rodato e con le carte in regola per far male, specialmente se troverà gli spazi giusti. Un match da tripla che promette spettacolo.
I PRECEDENTI E LE STATISTICHE – L’avvio di campionato della Sampdoria è stato altalenante, con 3 punti raccolti nelle prime due giornate frutto della vittoria sulla Ternana e della sconfitta interna col Pisa. Il Venezia invece è partito bene battendo il Como, per poi pareggiare in casa col Cosenza. I lagunari hanno allestito una rosa di assoluto valore per la B, con l’obiettivo di tornare subito in A. L’ultimo precedente al Ferraris tra le due squadre risale a dicembre del 2021 in Serie A e terminò 1-1. Insomma, un match dall’esito tutt’altro che scontato, con i blucerchiati pronti a sfruttare il fattore campo per riscattare l’ultima delusione e il Venezia che proverà a confermare le sue ambizioni di alta classifica anche contro un’avversaria blasonata come la Sampdoria.
LE QUOTE SULL’ESITO – Per il match del Ferraris, i bookmakers danno favorita la Sampdoria per la vittoria finale. Il segno 1 oscilla tra il 2.05 di Betfair e il 2.20 di Bet365 e 888Sport, con la maggior parte degli operatori che lo propongono intorno al 2.15. Più alte invece le quote per il pareggio (mediamente 3.30-3.40) e per il successo del Venezia, il cui segno 2 va da 3.25 a 3.41. Tra i book che concedono meno chances ai lagunari troviamo Bet365 e Snai (3.30), mentre Fantasy Team è il più generoso (3.41). Insomma, gli analisti si aspettano una vittoria dei blucerchiati, forti del fattore campo, ma non escludono il colpaccio del Venezia, visto il valore della rosa a disposizione.
IL CONSIGLIO – Sampdoria e Venezia si affrontano con l’obiettivo dichiarato di lottare per la promozione in Serie A. Ci aspettiamo una partita combattuta e ricca di emozioni tra due compagini che prediligono il gioco offensivo. I blucerchiati faranno leva sul fattore campo e sulla voglia di riscatto dopo l’ultimo ko, ma il Venezia ha dimostrato di saper esprimere un calcio propositivo e qualitativo per la categoria. Il pronostico è incerto, ma ci sentiamo di consigliare il segno X2, vista la capacità dei lagunari di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Puntiamo su un Venezia capace di imporre il proprio gioco e di uscire da Marassi con almeno un punto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> INTERVISTA ESCLUSIVA PELLEGATTI: L’ADDIO A BERLUSCONI E IL FUTURO DEL MILAN
- 🌟 Confronta e Vinci!: Scopri adesso le migliori quote del mercato.
Sampdoria-Venezia, le probabili formazioni mercoledì 30 agosto 2023:
SAMPDORIA (4-3-3): Stankovic; Stojanovic, Ferrari, Murru, Giordano; Ricci, Yepes, Verre; Borini, La Gumina, Pedrola. Allenatore: Andrea Pirlo.
VENEZIA (4-3-2-1): Joronen; Candela, Idzes, Sverko, Zampano; Busio, Tessmann, Ellertsson; Pierini, Johnsen; Phojanpalo. Allenatore: Paolo Vanoli.