Un programma intenso, avvolgente. Novanta minuti di fuoco sui campi della Serie B. Perché ora si entra in quel ciclo di partite non determinanti ma che potrebbero avere una valenza nobile sulla classifica. Quest’ultima pronta ad essere ridisegnata sia in zona alta che nelle parti basse. Per il Benevento c’è l’occasione di conseguire un altro tassello per avvicinarsi al salto di categoria. I sanniti ospitano lo Spezia al Vigorito: una partita ad alta quota tra due formazioni che esprimono un calcio interessante. I padroni di casa hanno la chance di spostarsi sul binario Serie A definitivamente, gli ospiti vogliono riprende la marcia per la seconda piazza.
Qui tutti i pronostici di Serie B.
Il Crotone atteso a Chiavari, 6 le gare alle 15.00 di sabato
Ad aprire il ventiseiesimo turno del torneo cadetto è il Crotone. I calabresi, intenzionati a dare continuità al successo dilagante dello scorso appuntamento, saranno attesi dall’anticipo sul manto erboso di Chiavari. L’Entella, d’altro canto, ha il dovere di riscattare il poker rimediato contro gli uomini di Inzaghi e riportarsi in fascia playoff. Alle 15.00 di sabato, in vista del turno infrasettimanale, saranno 6 i confronti.
Oltre alla Strega con gli Aquilotti, ci saranno i due incontri su quattro a porte chiuse: Cittadella-Cremonese e Venezia-Cosenza. Nel primo duello, i veneti puntano a consolidare il ruolo nella griglia della parte sinistra mentre i grigiorossi mirano alla risalita. Al Penzo, invece, ci sarà un vero e proprio spareggio nella bagarre per non retrocedere. L’Empoli in ripresa attende il Pordenone in flessione, la Juve Stabia accoglie il Trapani. Infine, il Pisa ospita il Perugia.
Il big match nella giornata di Serie B: Frosinone-Salernitana
Due testa a testa alle 18.00. Il Frosinone, disposto a blindare la seconda posizione, fronteggia una Salernitana tra le più in forma del campionato: i granata insidiano la promozione diretta e pensano allo scherzo ai Canarini. Nell’altro match di sabato, un Livorno sempre più ultimo in classifica farà visita ad un Chievo in un momento di crescita.
Chiude il turno, il posticipo di domenica tra Pescara ed Ascoli. Due deluse dell’annata che non stanno dando costanza ai risultati e alle prestazioni.