benevento

Serie B, il punto dopo il 22° turno: bagarre nei playoff, Cremonese a rischio

È andato in archivio il ventiduesimo turno del campionato di Serie B. Le squadre non si sono risparmiate, colpi su colpi e una giornata che ha ridisegnato qualche gerarchia nella parte alta della classifica. Nella zona bassa, invece, quattro squadre rischiano di restare impantanate nella fascia rossa. Tuttavia, le formazioni sono raccolte tutte in pochi punti: dunque, una serie di risultati positivi o negativi potrebbero modificare o riformare completamente la graduatoria.

Serie B, Benevento in fuga e playoff accesi

La capolista Benevento si conferma sempre più leader delle venti compagini. Malgrado una prestazione non eccezionale nel derby campano, i sanniti sono riusciti a guadagnare un punto sulle inseguitrici. Resta fermo al secondo posto il Pordenone, caduto sul campo dello Spezia. Non c’è stato, d’altra parte, il sorpasso del Crotone, letteralmente schiantato dall’Empoli: calabresi raggiunti dal Frosinone.

Sorprende la Salernitana. La squadra di Ventura ha sfoderato una performance importante sul campo più complicato della cadetteria. Nel Sannio, contro gli uomini di Inzaghi, i granata hanno conquistato un punto prezioso. Il Cavalluccio si ritrova a dividere la piazza con Cittadella e Perugia (entrambe vittoriose in trasferta con Trapani e Juve Stabia). All’ottavo posto c’è il Pescara, autore di una rimonta pazzesca sul Cosenza. In attesa del recupero dello Spezia che potrebbe stravolgere la situazione.

Livorno e Trapani distanti dalla permanenza in cadetteria

Si complicano, in maniera considerevole, i piani di Livorno e Trapani. Ambedue sconfitte nelle gare del week-end si ritrovano in zona retrocessione e con la salvezza diretta che si allontana. Gli amaranto hanno richiamato Breda in panchina mentre i siciliani non hanno ancora beneficiato dell’effetto Castori. Problemi in vista anche per la brigata di Braglia, in crisi perenne e reduce da quattro ko consecutivi.

Scivola in basso la Cremonese. Mercato estivo caratterizzato da grandi arrivi, gennaio ha riservato acquisti per puntellare i diversi reparti. Eppure, sono solo 23 i punti conseguiti nell’arco del torneo. Si rialzano Empoli e Venezia, appaiate a 27 e pronte a ad uscire dalla fascia playout.

A proposito di Francesco Fiorillo

Controlla anche

Monza

Monza-Bologna pronostico e probabili formazioni 28-09-2023

Serie A, 6^ giornata, analisi, pronostico e precedenti di Monza-Bologna, giovedì 28 ottobre 2023. Scopri …

daniele bartocci giornalista

Disastro preolimpico dell’Italvolley: Mazzanti out, è l’ora di Julio Velasco per il riscatto

ITALVOLLEY FEMMINILE: DOPO IL DISASTRO PREOLIMPICO (CHE FA SEGUITO A QUELLO EUROPEO) VIA MAZZANTI E …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *