Va in archivio la ventiquattresima giornata del campionato di Serie B. Il secondo torneo italiano entra nel vivo, i punti che verranno collezionati nelle prossime settimane saranno decisivi per gli obiettivi prefissati ad avvio percorso. Inizia a dilatarsi la classifica, con l’altalena ormai costante per quanto riguarda gli avvicendamenti. Sia in ottica playoff sia nel basso ventre della graduatoria. Le squadre, raccolte in una manciata di lunghezze, puntano a consolidare le rispettive posizioni e ad approfittare di un passo falso delle rivali. Chi, invece, mantiene la striscia vincente è il Benevento, sempre in vetta in un vuoto ormai incolmabile per le inseguitrici. I sanniti hanno ormai il pass per la Serie A in tasca e attendono le altre due che compiranno il salto di categoria.
Serie B, Spezia e Frosinone si contendono la piazza
Partita con alte aspettative ad inizio campionato, il Frosinone sta conducendo la cavalcata prevista. Non sono mancati i crolli, soprattutto lontano dallo Stirpe. Tuttavia, nonostante qualche titubanza da parte dell’ambiente circa l’operato di Nesta, il club si è ripreso in maniera netta. A complicare la situazione è il consueto attaccamento dello Spezia che, da diversi turni, ha agganciato i ciociari in seconda posizione. Liguri in un periodo elettrizzante, il prossimo week-end potrebbe rivelarsi importante per il ruolo da anti-Benevento.
Frenate d’arresto e piuttosto brusche per Crotone e Salernitana. Calabresi rallentati dalla sconfitta pirotecnica di Castellammare di Stabia, granata fermati al Bentegodi dal Chievo. Il team di Ventura resta a quota 36 punti, in perfetta parità con Cittadella e Pordenone. I primi vittoriosi col Pescara, i secondi arginati di misura proprio dalla capolista sannita. Chiude la griglia dei playoff l’Entella, distaccata di un punto rispetto al trio davanti.
Cremonese in leggera ripresa, slitta il Venezia
La fascia rossa, quella che spaventa maggiormente, mantiene intatte le formazioni già menzionate la settimana scorsa. Slitta il Venezia nella sfida casalinga con i liguri biancocelesti, alle spalle segue la Cremonese. Quest’ultima, grandissima delusione della stagione, ha inflitto un duro 5-0 al Trapani nell’etichettato match-spareggio. I grigiorossi sono in leggera ripresa, il test di Ascoli sarà fondamentale.
La cura Pillon ha rigenerato il Cosenza, al terzultimo posto e più vicino alla salvezza diretta. Si fa buia e senza via d’uscita la strada dei siciliani sopracitati e del Livorno. I toscani, con una sconfitta eventuale nel turno successivo, possono dire addio a qualsiasi possibilità di permanenza in cadetteria.