Va in archivio il ventiseiesimo turno del campionato di Serie B. Eppure, il torneo cadetto non si riposa e ruberà la scena anche tra poche ore con l’infrasettimanale valido per la ventisettesima giornata. Nel frattempo, è momento di bilanci per i risultati maturati sui campi nel week-end. Dinamiche che hanno scombussolato poco o nulla la classifica, non sono mancate però le sorprese. Il Benevento mantiene intatta la distanza con le squadre che seguono, il trionfo ottenuto contro lo Spezia è sinonimo di qualità e vigore per gli uomini di Inzaghi. E il salto di categoria, ormai indiscutibile, manca solo sul piano aritmetico.
Serie B, il Frosinone si prende lo spareggio dello Stirpe
Allo stadio Stirpe è andato in scena il testa a testa tra Frosinone e Salernitana. Gli ospiti, con i tre punti avrebbero potuto avvicinarsi in maniera consistente alla seconda piazza. Ma a vincere sono stati i ciociari con una rete di Novakovich su disattenzione avversaria. Quinto successo consecutivo per i Canarini che salgono a quota 46 mentre la formazione di Ventura resta ferma a 39 in piena griglia playoff.
Alle spalle del team di Nesta si piazza il Crotone, reduce da una prova corale importante sul manto erboso dell’Entella. Si fermano, invece, i liguri trainati da Italiano: l’inferiorità numerica e la forza dei sanniti sono risultati fatali. Punticino interno per il Cittadella che ottiene il terzo risultato utile consecutivo. Primo hurrà del 2020 per il Pordenone al Castellani di Empoli: i friulani si riportano in corsa per un posto ai confronti di fine competizione. Chiude la zona importante il Chievo, crollato al Bentegodi in un appuntamento che ha frenato il filotto.
Il Livorno sbanca Verona, Ascoli in acque impervie
Situazione tutt’altro che stabile per l’Ascoli che fatica a ritrovare un sorriso, assente da quattro giornate. I bianoneri, con una gara in meno, si ritrovano a condividere i playout con la Cremonese. Proprio i grigiorossi saranno gli avversari dei marchigiani nel recupero.
Ancora in difficoltà le tre compagini che serrano la classifica. Il Cosenza non va oltre il pareggio sul terreno del Penzo di Venezia. Trapani beffato dalla Juve Stabia a Castellammare: in vantaggio per 0-2, i siciliani sono stati ripresi sul finale dalle Vespe. Il Livorno espugna Verona e fa cadere i clivensi: tre punti che spediscono i toscani a 17 punti, a meno quattro dal gruppo di Castori.