Archivi Tag: libri

Angolo libri: i migliori 6 del 2020 secondo noi

Ogni anno che passa la letteratura sportiva guadagna sempre più spazio nel mondo dell’editoria italiana. Fino a un decennio fa, pensare a così tanti libri dedicati allo sport era impossibile: mai nessun editore “classico” avrebbe creato collane o fatto arrivare sugli scaffali delle librerie uno o più volumi sullo sport o su uno sportivo. Poi, con l’esplosione della piccola e micro editoria, sempre più autori hanno trovato editori pronti a credere in loro e a pubblicarli, ed eccoci a oggi con tanti, forse tantissimi, libri sul calcio e i suoi fratelli. Ma si sa, quantità non vuol dire qualità, e …

Leggi di più

Angolo libri; Parlare di ultras nell’anno degli stadi chiusi: intervista a Pierluigi Spagnolo

Il suo primo libro sul tema, “I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano” (Odoya, 2017), lo si può tranquillamente definire un caso editoriale. È infatti molto raro che un libro che tratta un argomento così di nicchia, di un mondo bistrattato da tutti -anche dai suoi stessi protagonisti alle volte- venda tanto come ha venduto questo volume. Il merito è del suo autore, Pierluigi Spagnolo, che è riuscito a regalare al pubblico italiano un libro sugli ultras parlando sia agli ultras sia a chi in curva non ci ha mai messo piede e mai lo metterà. A …

Leggi di più

Angolo libri; Mauro Berruto, l’uomo dei capolavori

Mauro Berruto é uno e trino. Mauro Berruto é tante persone in un unico corpo. Mauro Berruto é l’esempio di come se si sa usare il cervello non si hanno limiti, in nessun campo e in nessuna disciplina. Berruto é stato commissario tecnico della nazionale italiana maschile di pallavolo, vincendo un bronzo olimpico a Londra 2012; é stato amministratore delegato della Scuola Holden di Torino; é attualmente direttore tecnico della nazionale italiana di tiro con l’arco. Nel frattempo ha scritto libri, ha partecipato a trasmissioni televisive (innalzando il livello di contenuti delle stesse), é stato chiamato a fare un discorso …

Leggi di più

Angolo libri; Pasolini, le borgate e il calcio

Mi é capitato di leggere da poco un magnifico libro: Il calcio secondo Pasolini, scritto da Valerio Curcio ed edito da Aliberti Gruppo Editoriale. Sapere che vi siano libri che hanno a che fare con il calcio così ben scritti, così curati e con una ricerca di informazioni e di fonti enorme dietro, non può che fare piacere a chi, come me, da sempre cerca di promuovere la letteratura sportiva, andando però spesso a scontrarsi con libri scritti tanto per essere scritti e pubblicati da editori che ricevono il manoscritto e lo immettono sul mercato, senza preoccuparsi minimamente della revisione …

Leggi di più

Angolo libri; Intervista a Gianni Galleri, autore di Curva Est

A novembre, durante il Pisa Book Festival, ho avuto finalmente il piacere di assistere alla presentazione di Curva Est, il secondo libro di Gianni Galleri, autore di Volterra che sta riscuotendo un ottimo successo tra gli appassionati di letteratura sportiva. Con Gianni ci siamo conosciuti lo scorso maggio all’Offside Film Festival di Milano, una rassegna sul cinema calcistico tenutasi presso la Fabbrica del Vapore, che nei tre giorni di proiezioni ha dato spazio anche a presentazioni di libri o a tavole rotonde sullo stato del calcio mondiale. In quell’occasione chiacchierammo parecchio, parlando del suo nuovo libro “Curva Est”, uscito un …

Leggi di più

Angolo libri; Football hooliganism

Bisogna che ce lo si dica subito: Football hooliganism. Calcio e violenza operaia, é un libro necessario. Perció da subito dovremmo ringraziare DeriveApprodi per averlo portato in Italia e Luca Benvenga per averlo tradotto. Il libro di John Clarke, uno dei primi studiosi ad occuparsi di hooliganismo negli anni ’70, ci fornisce un documento prezioso che ci aiuta a riscoprire le radici di questo movimento di ribellione giovanile, nato a cavallo dei ’60 e ’70 dello scorso secolo, evolutosi in seno alla working class britannica e trasformatosi di continuo negli anni e nei decenni. Il libro riporta alla luce le …

Leggi di più

ESCLUSIVO – Intervista a Darwin Pastorin

Darwin Pastorin, giornalista e scrittore italiano, ha dato da poco alle stampe il suo ultimo libro “Storia d’Italia ai tempi del pallone” (CasaSirio editore). Già impegnato nelle principali testate giornalistiche italiane (pensiamo a il manifesto, La Stampa, l’Unità, Tuttosport) e volto televisivo, tra le altre, di La7, dove fu direttore della testata La7 Sport, sulla quale ha condotto il programma “Il goal sopra Berlino” durante i mondiali di calcio in Germania nel 2006. E’ autore di tanti libri, tra i quali ricordiamo “L’ultima parata di Moacyr Barbosa” (Mondadori), “Ode per Manè” (Limina), “Lettera a mio figlio sul calcio” (Mondadori), “I …

Leggi di più

Angolo libri; Pastorin, il calcio e la Storia d’Italia

Lo scorso 5 dicembre è uscito in libreria l’ultimo libro di Darwin Pastorin, scrittore e giornalista, una delle maggiori firme sportive del nostro Paese. Il libro è edito da CasaSirio, casa editrice romana che ultimamente sta tirando fuori un libro più bello dell’altro. Storia d’Italia ai tempi del pallone. Dal Grande Torino a Cristiano Ronaldo, è un libro agile, snello e facilmente leggibile, ma ciò che lo rende un’opera davvero interessante è la bravura dell’autore di unire le storie di diversi personaggi calcistici alla storia del nostro Paese. Ci viene così raccontato come il Bel Paese cercava di rialzarsi dopo …

Leggi di più

Angolo libri; Per capire le curve bisogna leggere Valerio Marchi

Il terzo consiglio natalizio de ‘La Notizia Sportiva’ é legato al calcio. Calcio che però in questa storia é marginale, é un contorno ad un fatto di cronaca avvenuto a Roma quattordici (quasi quindici in realtà) anni fa. Il 21 marzo 2004, primo giorno di primavera, é in programma il derby capitolino, partita da sempre sotto la lente delle forze dell’ordine in quanto l’odio tra le due compagini romane trova pochi emuli nel resto del Vecchio continente. Primo dell’inizio della partita, fuori dalla Curva sud (quella dei romanisti) avvengono scontri violentissimi tra supporters giallorossi e celere che, nel tentativo di …

Leggi di più

Angolo libri; Consiglio natalizio numero 1: I derby d’Italia

Apriamo con oggi i nostri consigli per gli acquisti di Natale. Ogni settimana vi consiglieremo uno o più titoli legati al mondo dello sport che secondo noi non dovrebbero mancare quest’anno sotto il vostro albero. Iniziamo con il consigliarvi un libro sul calcio, essendo questo lo sport maggiormente praticato e seguito nel Bel Paese. Il nostro primo consiglio è I derby d’Italia, di Vincenzo Paliotto (Urbone Publishing 2018). Il libro ripercorre la storia di tutti i derby dello Stivale, da quelli più famosi e conosciuti a quelli più piccoli e dispersi nella provincia italiana. Per ogni derby Paliotto, anche volto …

Leggi di più