Credit: @F1

Verstappen domina la pole position del GP Australia, mentre Leclerc si posiziona settimo

Verstappen della Red Bull si assicura la pole position al Gran Premio d’Australia con un secondo posto a sorpresa di Russell, seguito da Hamilton, Alonso e Sainz nei primi cinque. Leclerc delude con un settimo posto. Perez partirà dal fondo dello schieramento.

Max Verstappen si è assicurato un’altra pole position per il Gran Premio d’Australia e partirà davanti a tutti gli altri in griglia. Anche George Russell ha fatto una prestazione sorprendente, conquistando il secondo posto, seguito da Lewis Hamilton, Fernando Alonso e Carlos Sainz nei primi cinque.

Charles Leclerc è rimasto deluso dal settimo posto, soprattutto dopo l’ottima prestazione della Mercedes. La sessione di qualifiche ha visto Sergio Perez rapidamente eliminato a causa di un errore iniziale che lo ha mandato fuori pista. Verstappen della Red Bull ha dominato fin dall’inizio, mentre la Mercedes e Alonso hanno mostrato una velocità impressionante. La Ferrari fatica, con Leclerc unico pilota nella top ten.

In Q2, Verstappen e Alonso hanno lottato per il comando, mentre la Ferrari ha aumentato la potenza e Leclerc si è assicurato un posto tra i primi tre. Albon e Hulkenberg sono state le sorprese della sessione, con Verstappen che alla fine ha preceduto Alonso, Sainz e Leclerc.

La battaglia finale per la pole position è stata intensa. Verstappen ha commesso un errore al primo tentativo, permettendo ad Hamilton di prendere il comando, ma il campione in carica è stato rapidamente superato da Russell. Verstappen è riuscito a rimanere a ridosso e, con Perez che partiva dal fondo della griglia, era il chiaro favorito per la vittoria. Alonso ha mostrato il potenziale per sorprendere e la possibilità di pioggia durante la gara ha aggiunto un ulteriore elemento di imprevedibilità.

Il team Ferrari dovrà fare meglio in gara rispetto a quanto fatto in qualifica se spera di lottare per un posto sul podio. Tutto sommato, dovrebbe essere una gara emozionante e combattuta.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.

Controlla anche

F1 | Imola ’83, la vittoria di una Ferrari senza scarpe

Il 1° maggio, nel 1983, era una domenica di festa. Non solo per gli italiani, …

Motori, grande spettacolo oggi con la 6 Ore di Portimao: orari e TV per non perdere lo show WEC

Le Ferrari sono pronte a ruggire tra i prototipi, la 6 Ore di Portimao promette …