La rete decisiva per gli Hammers firmata da Lanzini. (foto: Zimbio.com)

Video Gol West Ham-Tottenham Hotspur 1-0: Highlights e Tabellino Premier League 36^ Giornata 05-05-2017

Risultato Finale West Ham-Tottenham Hotspur 1-0: Cronaca e Video Gol Lanzini Premier League 36^ Giornata 05 Maggio 2017.

Il derby di Londra se lo aggiudica il West Ham, mentre il Tottenham abbandona, con ogni probabilità, la corsa al titolo.

Lo certificano i numeri: al Chelsea basterà conquistare 6 punti nelle prossime quattro partite per laurearsi campione d’Inghilterra; la prima volta nella gestione Conte, la seconda nelle ultime tre stagioni.

Slaven Bilic decide di effettuare tre cambi per rispetto alla formazione che ha pareggiato nell’ultimo turno contro lo Stoke City. Nel 3-4-3 a metà campo decide di schierare a destra Byram, a sinistra va Cresswell e in mezzo Kouyaté con Noble. Confermato l’attacco con Lanzini alle spalle di Calleri e Ayew.

Mauricio Pochettino ripropone la classica difesa a quattro; conferma Son in avanti con Alli, Eriksen e Kane. A destra, sulla corsia difensiva torna ad agire Walker.

L’uomo che rompe gli equilibri è Manuel Lanzini, il nuovo leader tecnico degli Hammers, dopo l’addio a Gennaio di Payet, all’ottavo gol stagionale.

Il tiro di potenza a due passi dalla porta difesa da Lloris vale per il West Ham il quinto risultato utile consecutivo che gli permette di cogliere la salvezza matematica e di chiudere in bellezza questo campionato.

È lento, invece, il passo del Tottenham, arrivato nell’ex Stadio Olimpico con nove vittorie consecutive e la pressione di non compiere passi falsi per non cedere il titolo al Chelsea.

Gli Spurs erano consapevoli di giocarsi il campionato, ma distratti e senza la forza di costruire le belle trame di gioco dei precedenti incontri, invece di attaccare, preferiscono attendere gli avversari per poi ripartire in contropiede.

Un grave errore, perchè Bilic aveva preparato la partita prorpio in questo modo.

E infatti al 66′ arriva il cross dal fondo di Cresswell e dopo un batti e ribatti in area Lanzini indovina la traiettoria con una potente conclusione che non lascia scampo a Lloris e Alderweireld sulla linea di porta.

Pochettino esaurisce nel giro di pochi minuti tutte le sostituzioni per tentare di dare una scossa alla squadra, ma il West Ham, chiuso a riccio negli ultimi metri, non concede spazi al trio a Kane e Alli, apparsi nettamente sottotono questa sera.

E’ un ko durissimo per gli Spurs che dicono addio anche in questa stagione al titolo: il Chelsea, in caso di vittoria nel posticipo di lunedì con il Middlesbrough, si porterebbe a +7 dagli uomini di Pochettino con un calendario sulla carta più agevole.

Cronaca West Ham-Tottenham Hotspur 1-0, Premier League 36^ Giornata

SINTESI PRIMO TEMPO

1′: a London Stadium ha inizio l’anticipo della trentaseiesima giornata di Premier League tra West Ham e Tottenham Hotspur.

2′: subito grande intensità di gioco. Le due formazioni sono molto aggressive e non concedono spazi.

4′: prima occasione per il Tottenham con Kane. L’attaccante degli Spurs, dopo aver sottratto la palla a Noble ci prova dalla lunga distanza.

5′: brivido per gli Spurs. Wanyama perde un pallone a metà campo e sulla ripartenza veloce degli Hammers Ayew serve Lanzini sulla sinistra. L’argentino entra in area e invece di servire Calleri libero in area, decide di concludere a rete strozzando il tiro e indirizzandolo sul secondo palo. La sfera termina a lato.

12′: Kouyaté, completamente smarcato prova di testa a indirizzare a rete, ma senza la potenza necessaria e per Lloris è facile la presa.

20′: tripla occasione per gli Spurs. Kane conclude da fuori area, Adrian non trattiene e respinge sui piedi dì Eriksen, che si fa respingere ancora la conclusione. La palla viene conquistata ancora da Kane e tira a colpo sicuro, ma Adrian, di istinto, devia in corner.

21′: ora premono gli Spurs. Sugli sviluppi del corner, il colpo di testa di Dier viene deviato ancora in calcio d’angolo.

25′: il West Ham reclama l’espulsione per Lloris. Noble lancia Lanzini a rete e viene anticipato dall’estremo difensore che rischia il rosso diretto. Taylor fa proseguire e la sfera termina a Kouyaté, e a porta sguarnita tenta il pallonetto, ma manda incredibilmente a lato.

30′: alla mezzora del primo tempo a London Stadium è 0-0 nel derby tra West Ham e Tottenham. Bella partita e molto combattuta.

35′: sinistro di Eriksen dal limite dell’area. Il suo tiro termina di poco a lato.

36′: con troppa sufficienza Dier perde una palla in zona pericolosa. Kouyaté si porta la palla sul destro dal limite dell’area e con una pessima conclusione manda fuori.

45’+2′: fischia Taylor! Termina 0-0 il primo tempo tra West Ham e Tottenham. Poche le occasioni concesse dalle due formazioni.

SINTESI SECONDO TEMPO

46′: riparte il secondo tempo a London Stadium sul risultato di 0-0. Bilic e Pochettino decidono di confermare entrambi gli schieramenti.

52′: fraseggio tra Byram e Fonte, il terzino arriva sul fondo, serve Ayew al limite dell’area. Il tiro termina alto sopra la traversa.

57′: il Tottenham prova a guadagnare metri, ma il West Ham non concede spazi.

59′: Walker serve Son che dal fondo e serve Eriksen in buona posizione. La sua conclusione è troppo debole e Adrian blocca.

60′: un’ora di gioco a London Stadium. Risultato fermo sullo 0-0.

62′: il Tottenham cerca di sbloccare l’incontro e ci prova Son che cerca l’angolo alla destra di Adrian. ci arriva e devia.Contropiede bellissimo del Tottenham, Son arriva al limite e tenta il diagonale con il destro, ma Adrian si distende sulla sua destra e manda in angolo!

65′: GOL DEL WEST HAM, LANZINI! Cross di Cresswell dal fondo, Byram, Kouyaté e Ayew ci provano e vengono fermati dalla difesa, poi arriva Lanzini, che calcia in rete di potenza. E’ l’ottavo gol in questo campionato per l’argentino.

66′: SOSTITUZIONE PER IL TOTTENHAM. Entra Dembelé al posto di Vertonghen.

68′: ancora Lanzini ci prova dal limite dell’area, ma la sua conclusione del centrocampista termina fuori di molto.

72′: SOSTITUZIONE PER IL TOTTENHAM. Pochettino rischia il tutto per tutto: dentro Janssen fuori Wanyama.

76′: Lloris salva il Tottenham! Calleri si libera di Alderweireld e conclude da posizione ravvicinata, molto favorevole. Il tiro, diretto nell’angolo destro, viene respinto dal portiere francese.

79′: SOSTITUZIONE PER IL TOTTENHAM. Esce Walker, entra Trippier.

83′: SOSTITUZIONE PER IL WEST HAM. Entra Snodgrass al posto di Ayew.

85′: la soluzione di Eriksen termina di poco a lato.Sinistro improvviso del danese, dai 25 metri. La sfera non gira e si perde a lato, sulla sinistra!

88′: SOSTITUZIONE PER IL WEST HAM. Esce Calleri, al suo posto entra Fletcher.

90’+2′: SOSTITUZIONE PER IL WEST HAM. Esce l’autore del gol Lanzini, al suo posto entra Fernandes.

90’+5′: Fletcher, tutto solo davanti a Lloris, si fa ipnotizzare dall’uscita del portiere!

90’+5′: IL WEST HAM BATTE IL TOTTENHAM PER 1-0! Per gli Spurs è quasi certo l’addio al titolo.

Video Gol West Ham-Tottenham Hotspur Highlights Partita Premier League 36^ Giornata

Tabellino West Ham-Tottenham Hotspur, Premier League

WEST HAM (3-4-3): Adrián; Collins, Reid, Fonte; Byram, Noble, Kouyaté, Cresswell; Lanzini (Fernandes 90’+2′), Ayew (Snodgrass 83′), Calleri (Fletcher 88′).

Subs.: Randolph, Nordtveit, Feghouli, Rice.

All.: S. Bilic.

TOTTENHAM (4-2-3-1): Lloris; Dier, Alderweireld, Vertonghen (Dembélé 66′), Walker (Trippier 79′); Wanyama (Janssen 72′), Eriksen; Davies, Alli, Son Heung-min; Kane.

Subs.: Vorm, Nkoudou, Sissoko, Wimmer.

All.: M. Pochettino.

Ammoniti: Walker (T) 11′, Noble (WH) 14′, Wanyama (T) 38′, Byram (WH) 70′, Trippier (T) 90’+3′.

Espulsi: —

Reti: Lanzini (WH) 65′.

Arbitro: Anthony Taylor.

Spettatori: 56.992.

 

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.

Controlla anche

Pronostico Tottenham

Pronostico Tottenham-West Ham e formazioni 07-12-2023

Giovedì sera si terrà il derby londinese tra Tottenham e West Ham

Pronostico Manchester United

Pronostico Manchester United-Chelsea e statistiche 06-12-2023

All'Old Trafford, Manchester United e Chelsea si sfidano domani sera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *