Beatrice Frangione

Schumi, l’Armstrong del Cavallino Rampante

Il 21 luglio del 2002 Michael Schumacher firmava un nuovo record in Formula 1: vincere un titolo mondiale con sei gare d’anticipo, nessuno come lui. E per molti, ormai, si trattava di un campione “di un altro pianeta”… Anno 2002. Ormai sono due stagioni che la Ferrari è tornata a splendere. I “ventuno anni dopo Jody Scheckter” urlati da Gianfranco Mazzoni alla fine del tesissimo quanto storico 8 ottobre 2000 di Suzuka, non sono stati un caso isolato. La storia sarebbe stata scritta ancora e ancora, fino al 2004. Ma ancora, questo, nessuno lo sapeva. Si sapeva, però, che ormai …

Leggi di più

Quel sorriso inabissato

Otto anni fa, in Canada, un sorridente quanto promettente pilota australiano tagliava per primo il traguardo, conquistando la sua prima vittoria in Formula 1. Guidava una Red Bull, e aveva come compagno di squadra un quattro volte campione del mondo. Otto anni dopo, un sorridente pilota australiano è ad un bivio: o dentro o fuori. O fai bene o fai male. Perché dopo due stagioni buie, che quasi prevalgono sulla magica Monza 2021, giustificare non basta più. Come tanti tracciati iconici che hanno scritto pagine importanti nella più che settantenne storia della Formula 1, anche l’asfalto e i cordoli di …

Leggi di più

Febbre a 40

Dall’8 maggio 1982 sono trascorsi quarant’anni. Quaranta. Da quel tragico sabato di Zolder. Ma, da allora, il mito di Gilles non ha mai cessato di essere tramandato. E ricordato. Quarant’anni. E la Febbre, quella per Gilles Villeneuve, non è ancora passata. Tramandata di padre in figlio, tramandata dalle immagini, dalle registrazioni, dai video che, oggi, grazie alla tecnologia e alla velocità concessa da internet, sono sempre più facili da reperire. E’ così facile rivedere gli ultimi istanti di una vita spezzata troppo presto, di un pilota amato e messo spesso in discussione, di un genio “compreso” dai tuoi tifosi. Tifosi …

Leggi di più

Michele, una vittoria al bacio

A quarant’anni di distanza dalla sua ultima apparizione, Las Vegas annuncia il suo ritorno in Formula 1 a partire dal 2023. La sua storia, racchiusa nelle edizioni del 1981 e 1982, è stata decisiva per l’albo d’oro dei campioni del mondo della massima serie. Ma, nell’anno in cui Keke Rosberg diventa campione del mondo, un talentuoso quanto giovane pilota italiano firma il suo primo successo in carriera…  Las Vegas, sabato 25 settembre 1982. Gli sguardi, gli applausi, i sorrisi, sono tutti rivolti a un giovane ragazzo che coglie la prima vittoria in carriera alla sua seconda stagione tra i grandi …

Leggi di più

Non è tutto rosso quel che luccica

Questa, è la storia di un amore finito male ma iniziato bene. Un amore tra una squadra gloriosa e un ambizioso pilota spagnolo, già bicampione del mondo.  Fernando Alonso, rinominato il Principe delle Asturie, dopo essere stato l’autore della fine del dominio Ferrari-Schumacher nel 2005 e nel 2006, negli anni Dieci veste i colori della scuderia di Maranello con la speranza di dare vita a un nuovo e vincente ciclo vittorioso.  L’ultimo lampo assoluto, la rossa lo coglie nel 2008, quando perde il mondiale piloti ma vince quello Costruttori.  Con l’arrivo dell’asturiano, si respira l’aria di un cambiamento importante, di …

Leggi di più

Nessun lieto fine

La storia delle corse non è fatta solo di risultati, sogni, obiettivi, motori, sfide. Al di là dei suoi protagonisti principali, ci sono le vicende “degli altri”. Di chi li affianca, di chi li appoggia, di chi vive succube del pericolo costante, di chi è nell’instabile equilibrio tra la paura e il sollievo. Se c’è un giorno dell’anno in cui inevitabilmente pensiamo al romanticismo, ai sentimenti, alle farfalle nello stomaco… è il 14 febbraio. Ogni anno, ogni 14 febbraio, la nostra vista si colora di rose, rosso, un tripudio di calore che serve a celebrare l’amore. L’amore: quello che, nel bene o nel male, …

Leggi di più

“Still I rise”

Il 7 gennaio del 1985 nasce Lewis Hamilton. Il sette volte Campione del Mondo che, di nascosto, sta mandando avanti la sua leggenda… Ci sono volte in cui il silenzio fa più rumore di un frastuono. Perché, chi improvvisamente smette di parlare, fa più clamore di chi lo fa a sproposito. Un inatteso mutismo che alcuni provano ad interpretare, che altri sostengono, che altri ancora criticano o comprendono. Qualcosa di cui il mondo della Formula 1 non è certamente all’oscuro dal 12 dicembre 2021. Il giorno del giudizio. Il giorno in cui qualcuno da vincitore diventa perdente. Lewis, da tutto …

Leggi di più

Nato per questo

Max Verstappen entra nella storia della Formula 1 come il 34esimo campione del mondo. Non solo, raggiunge l’obiettivo della sua vita… e della sua famiglia Il Gran Premio di Abu Dhabi, tralasciando lo sporco inflitto dalla polemica, dalle arrabbiature e dai reclami, ha incoronato un ragazzo di 24 anni il nuovo campione della massima serie. Un esito incredibile, a tratti imprevedibile, in una stagione che ha regalato uno spettacolo pirotecnico dal suo inizio, alla sua fine. C’è da dire, che in qualunque modo fosse finita, sia Max che Lewis avrebbero meritato il titolo mondiale: entrambi sarebbero diventati leggenda, chi con …

Leggi di più

Il punto e a capo di Frank Williams

Il 1986 è il punto e a capo nel libro della vita di Frank Williams. Uno degli uomini che ha contribuito a rendere la Formula 1 così leggendaria e stoica, grazie alla sua passione, dedizione…e resilienza. Anno nuovo, nuova Williams. La FW11, rispetto alla precedente FW09 che conservava la stessa impostazione della monoposto dell’’84, ha una marcia in più: dopo un periodo di tre stagioni di rodaggio del motore Honda, la squadra riesce a mettere a punto la nuova tecnologia turbo dei propulsori del Sol Levante, gli unici concessi dal regolamento della stagione ‘86. Gli ingegneri Williams, dopo aver constatato …

Leggi di più

Novembre, il mese di Vettelheim

Il 14 novembre del 2010 il mondo della Formula 1 incorona un nuovo re: a soli 23 anni, Sebastian Vettel porta la Red Bull (e il suo dito indice) nell’Olimpo dei campioni L’epilogo di una stagione combattuta, nel 2010, arriva ad Abu Dhabi. Il biondino tutta passione e talento che in punta di piedi era entrato nel mondo dei grandi alla guida di una BMW Sauber nel 2006, diventa per la prima volta campione del mondo a soli 23 anni. Un record di età, che per il giovane tedesco è ormai un vizio: dal suo esordio in Formula 1, infatti, …

Leggi di più