HISTORY SPORT

30 anni fa debuttava lo show che ha rivoluzionato il racconto del calcio in TV: te lo ricordi?

“Quelli che il calcio” il mix perfetto di comicità, varietà e cronaca sportiva che ha rivoluzionato il racconto del nostro calcio in televisione Era un afoso pomeriggio di fine settembre, l’anno 1993. L’Italia del pallone stava vivendo una stagione di grandi cambiamenti: gli anni d’oro di Maradona erano ormai un ricordo, Capello e il suo Milan stavano dominando in Italia e in Europa. In questo scenario di novità irrompeva in tv un esperimento senza precedenti: alle 14.25 di quel 26 settembre debuttava su Rai 3 “Quelli che il calcio”. Un’ora e mezza di puro divertimento in cui il gioco più …

Leggi di più
julio velasco

Julio Velasco sempre al top: tutti i segreti di un fuoriclasse indiscusso

Una storia emozionante, a tratti difficile da raccontare, ma che racchiude fortissimi gioie ed emozioni. Dall’Argentina all’Italia, sfuggito al regime dittatoriale e violento di Jorge Videla. Quel lungo viaggio in Sicilia alla guida del suo primo club italiano (Jesi) e la sosta-relax nei magnifici giardini di Catania nel lontano 15 ottobre 1983. Julio Velasco (il nome una garanzia) inizia a muovere i suoi primi passi a La Plata, in Argentina. Comincia a giocare a pallavolo e ad allenare le selezioni giovanili durante la sua frequenza al Liceo Nacional. Negli anni vissuti alla Facoltà di Filosofia. Università che fu presto costretto ad abbandonare (con …

Leggi di più

Dal campo di calcio all’apocalisse: la bomba di Nagasaki vista da un calciatore

Dai goal sui campi inglesi all’inferno di Nagasaki: la storia incredibile di Johnny Sherwood, il calciatore che sfuggì alla bomba atomica e tornò a giocare Quella mattina del 9 agosto del 1945, il fragile Johnny camminava come un’ombra tra i carri della fabbrica. Il suo corpo emaciato era avvolto in stracci logori, i piedi in espadrillas consumate. Sulla testa, un cappello sbiadito a malapena lo riparava dal sole cocente. La pelle abbronzata e butterata raccontava la storia di tre anni passati in un inferno. Catturato dai giapponesi a Singapore, quando gli inglesi subirono amare sconfitte, Johnny Sherwood fu mandato nel …

Leggi di più

F1: Suzuka ‘98, a un passo dal sogno

Il 1° novembre del 1998, a Suzuka, va in scena la prima resa dei conti della rivalità Hakkinen – Schumacher. Un esito mondiale che segna l’avvio di un finlandese vincente e l’estenuante attesa di chi, per festeggiare, dovrà attendere ancora un po’… Giappone, 16esima e ultima tappa di una stagione 1998 combattutissima. L’antesignano di una delle più belle rivalità che hanno scritto la storia della Formula 1.  Quel primo giorno di novembre, nella terra del Sol Levante, ci sono due uomini, due su tutti, due corridori verso il raggiungimento di un sogno. Il loro più importante sogno: diventare campioni del …

Leggi di più

Lanciare con due mani: la tecnica proibita che ha sconvolto il mondo del bowling

Deriso all’inizio per il suo stile di lancio innovativo, Jason Belmonte ha rivoluzionato il bowling moderno vincendo tutto e risollevando uno sport in difficoltà. Jason Belmonte ha rivoluzionato il mondo del bowling con il suo stile di lancio a due mani, inizialmente visto come bizzarro e criticato dai puristi. Ma il campione australiano, dall’attitudine anticonformista, ha dimostrato col tempo che anche una tecnica alternativa può portare alla vittoria. Oggi Belmonte è una leggenda vivente di questo sport, con oltre 30 titoli conquistati in 15 anni di carriera ai massimi livelli. Il suo innovativo approccio ha ridato lustro a una disciplina …

Leggi di più

Da Manchester a Firenze passando per Villarreal: il viaggio (sfortunato) di Pepito Rossi

Giuseppe Rossi, il talento che ha fatto innamorare Firenze, ha visto sfumare il sogno di una carriera leggendaria per colpa di infortuni che ne hanno brutalmente stroncato l’ascesa, proprio come il suo idolo Marco Van Basten. Giuseppe Rossi è sempre stato un giocatore dalla tecnica sopraffina e dal fiuto del gol innato. Fin da giovanissimo, quando muoveva i primi passi nel settore giovanile del New Jersey Stallions, mostrava una naturale propensione per il gioco offensivo e una rara abilità nel disegnare traiettorie imparabili. Il suo idolo e modello è sempre stato Marco Van Basten, un attaccante altrettanto raffinato e letale …

Leggi di più

Il mistero del Mondiale scomparso: alla scoperta di Colombia 1986

I retroscena inediti del Mondiale ’86: perché la Colombia rinunciò e come Havelange orchestrò il passaggio di consegne al Messico Per gettare luce sul contesto dietro il curioso episodio del Mondiale del 1986 che non vide la Colombia ospitare il torneo, è necessario fare un salto indietro al 1970. Fu durante quell’anno che Misael Pastrana Borrero salì al potere presidenziale in Colombia, anche se circolavano voci di irregolarità legate alle elezioni. Pastrana Borrero entrò in carica con la promessa di avviare audaci iniziative di sviluppo che si estendessero su tutto il territorio nazionale. Le radici di quella decisione apparentemente inconsueta …

Leggi di più

Sogni, gol e gloria: la magica saga della “Quinta del Buitre” al Real Madrid

Sulle tracce dell’epica ‘Quinta del Buitre’: come cinque giovanotti trasformarono il destino del calcio e resero gloriosa la ‘Casa Blanca’ spagnola degli Anni ’80. Nel vasto universo calcistico, in cui il glorioso stemma del Real Madrid sventola trionfante, è facile scordare che anche i colossi attraversano tempi di prova. Proprio quando il sole del successo sembrava celarsi dietro nuvole cupe, un bagliore sorprendente si diffuse nella prima metà degli anni ’80. Fu allora che la fervente Cantera blanca, la fucina di giovani talenti, risvegliò una generazione che non solo avrebbe affrontato la tempesta, ma l’avrebbe dissolta con abilità straordinaria. Da …

Leggi di più

Addio a Toto Cutugno: quando il genio musicale e il cuore rossonero si fondono

Tra melodie e gol: la passione doppia di Toto Cutugno, leggenda della musica e tifoso devoto del Milan. Un immenso vuoto si apre nel panorama della musica e della televisione italiana con la triste notizia della scomparsa di Toto (Salvatore) Cutugno. L’iconico cantautore, simbolo di generazioni e autore di indimenticabili successi, si è spento all’età di 80 anni, dopo una coraggiosa battaglia contro una malattia che lo ha accompagnato per lungo tempo. L’annuncio, arrivato attraverso l’ANSA, è stato condiviso dal suo devoto manager Danilo Mancuso. Originario di Fosdinovo in Toscana, Cutugno ha trovato la sua dimora finale nell’ospedale San Raffaele …

Leggi di più

Quando il destino gioca col cuore: Khalilou Fadiga e gli assist che fecero impazzire il Senegal

Dal trionfo alla dramma di una carriera spezzata: la straordinaria favola di Khalilou Fadiga. Da protagonista ai Mondiali alla battaglia con il cuore in un racconto di passione e sfide In una sceneggiatura calcistica che sembra scritta da un destino ironico, Khalilou Fadiga fece il suo esordio al Mondiale proprio contro i campioni in carica, la Francia. Indossando con orgoglio il numero 10 sulle spalle, egli si avvicinò al pallone con una delicatezza quasi affettuosa, proprio quel tocco che bastò per mandare fuori gioco il difensore Leboeuf. Ma il momento culminante arrivò con un sinistro potente, un tiro carico di …

Leggi di più