Francesco Tassi

'Uno che nasce in Emilia Romagna e impara a leggere su Autosprint ha il destino segnato. Giornalista de mutòr e ufficio stampa.'

MotoGP Argentina | Istruzioni per l’uso

Il weekend argentino parte oggi con la conferenza stampa dei piloti. A microfoni ancora spenti, la prima notizia ovviamente è l’assenza di Marquez: il problema della diplopia non è risolto ed è a rischio anche la partecipazione dello spagnolo gara di Austin. Incommentabile. Ormai sono due anni che Marc vive dentro ad una sorta di bolla di calvario. Gli osservati speciali Quartararo è su livelli fenomenali, in crescita mentale continua. Se rimangono questi, gli altri stanno dietro anche nel 2022. Il Fabio attuale non è sfavorito su nessuna pista, al netto della Yamaha.“Pecco” Bagnaia ha rinnovato il contratto con Ducati …

Leggi di più

F1, le pagelle del Medio Oriente

In attesa di rivedere le vetture di Formula 1 in pista nel week end 8-10 aprile a Melbourne, diamo i voti a questo inizio di stagione. Senza prenderci troppo sul serio, ovviamente. Charles Leclerc (10) – Il dubbio serpeggiante era che il suo limite non fossero tanto le vetture guidate nel triennio fin qui trascorso a Maranello quanto l’appellativo di ‘predestinato’. Generoso e fenomenale. Max Verstappen (9) – Se c’è un’occasione ci prova, se non c’è se la crea: è l’istinto del campione. Incolpevole in Bahrain, implacabile in Arabia Saudita. Smettesse anche di lagnare via radio sarebbe perfetto. Lament1.Carlos Sainz …

Leggi di più

F1, GP Arabia Saudita | Verstappen beffa le Ferrari

Max Verstappen è tornato. Il pilota olandese della Red Bull vince il GP di Arabia Saudita al termine di una nuova battaglia in pista con il ferrarista Charles Leclerc, oggi secondo davanti al compagno di scuderia Carlos Sainz. La gara ha visto la sfuriata iniziale del poleman Checo Pérez fino al cambio gomme, da quel momento è stata solo sfida – e che sfida!- tra il monegasco e la sua F1-75 contro il campione del mondo a bordo della RB 18. A tre giri dalla fine Max firma il sorpasso decisivo, ci si mette di mezzo anche una bandiera gialla …

Leggi di più

F1, GP Arabia Saudita | Checo Pérez ‘retrocede’ le Ferrari

Qualifiche emozionanti in Arabia Saudita con l’epilogo che non ti aspetti: undici anni esatti dopo il debutto in Formula uno e 214 gare disputate, Sergio Pérez conquista la sua prima pole position al volante della Red Bull. Dietro al messicano le due Ferrari con Charles Leclerc secondo e Carlos Sainz terzo, ‘solo’ quarto Max Verstappen con l’altra RB18. Disastro Hamilton: il poleman del 2021 è stato eliminato addirittura al termine del Q1, mentre George Russell ha agguantato il sesto posto. Conferma per Alfa Romeo, Bottas 8°, riscossa Renault con Ocon (nuovamente) davanti a Fernando Alonso. Terrore durante il Q2 quando …

Leggi di più

F1, GP Arabia Saudita | Prove libere: la Ferrari parte bene, ma la gara è a rischio

Giornata surreale oggi a Gedda, tra razzi rossi in pista e razzi pericolosamente vicini alla pista. Nella prima sessione di prove libere è subito sfida tra Charles Leclerc e Max Verstappen con un terzo incomodo, Valtteri Bottas, nuovamente velocissimo con l’Alfa Romeo C42. Quarto Carlos Sainz, nono Lewis Hamilton. Da segnalare infine i problemi tecnici sulla Haas di Kevin Magnussen (sessione buttata) e l’assenza di Sebastian Vettel, ancora positivo al Covid. RISULTATI PL1 1 Charles Leclerc Ferrari 1:30.772 2 Max Verstappen Red Bull-Honda 1:30.888 a 0.116 3 Valtteri Bottas Alfa Romeo-Ferrari 1:31.084 a 0.312 4 Carlos Sainz Ferrari 1:31.139 a …

Leggi di più

F1, GP Arabia Saudita | Presentazione week end

Neanche il tempo di festeggiare degnamente la doppietta Leclerc-Sainz in Bahrain che la Formula Uno torna già in pista per il primo back to back della stagione. Ancora il Medio Oriente lo scenario, stavolta in Arabia Saudita, sul circuito cittadino di Gedda, firmato dalla Tilke GmbH, che si snoda nel porto della città. 6174 metri che domenica i piloti dovranno percorrere 50 volte a velocità assurde, tra rettilinei mozzafiato e 27 curve di cui 16 a sinistra e 11 a destra. La domanda d’obbligo è se la Ferrari sarà in grado di ripetere la cavalcata di Sakhir o se Red …

Leggi di più

F1, Gran Premio Bahrein | La Ferrari fa doppietta e lascia la Red Bull a mani vuote

Vittoria di Charles Leclerc davanti a Carlos Sainz, le Rosse sono tornate! Gara perfetta del monegasco che mantiene il comando al via, non si fa intimidire quando viene attaccato da Verstappen e gestisce fino alla bandiera a scacchi dopo aver fatto segnare anche il giro più veloce. Ottimo lavoro di Sainz che pur non avendo il passo gara del compagno di scuderia ha attaccato nel finale il campione del mondo in carica conquistando la piazza d’onore. Sul podio sale fortunosamente anche Lewis Hamilton Larbalestier con una Mercedes palesemente indietro nello sviluppo. Disastro in casa Red Bull con 3 vetture su …

Leggi di più

F1, Qualifiche GP Bahrain 2022 | Il sabato perfetto della Ferrari

Quando la realtà supera i sogni più rossi: Charles Leclerc in pole position e Carlos Sainz terzo, tra loro soltanto il campione in carica Max Verstappen. I tre hanno comandato ogni turno di qualifica. L’ultima pole della Ferrari al GP d’esordio stagionale risale al 2007. Delusione Mercedes con Hamilton 5° e Russell addirittura 9°. Disastro McLaren, Ricciardo fuori nel Q1, Norris nel Q2, Aston Martin riesce a fare peggio con entrambi i piloti eliminati nel primo turno. Eroi della giornata Bottas, sesto su Alfa Romeo, e Magnussen, che issa la Haas al settimo. Domani il via alle 16.00 ora italiana, …

Leggi di più

F1, GP Bahrain 2022 | Le prove libere: Verstappen vola davanti alle Ferrari

Alla fine dell’inizio c’è sempre una Red Bull in testa. Il venerdì di Sakhir ha visto svettare Pierre Gasly su Alpha Tauri nella PL1 (1:34.193) e il campione in carica Max Verstappen nella seconda sessione (1:31.936), disputata in notturna nelle condizioni che i piloti troveranno in qualifica e in gara. Segnali incoraggianti da parte della Ferrari che ha chiuso al secondo e al terzo posto entrambe le sessioni, con Charles Leclerc davanti a Carlos Sainz. Dietro alle Rosse si è piazzato George Russell su Mercedes, apparso più a suo agio del caposquadra Hamilton-Larbalestier, settimo e nono. Colpisce il passo avanti …

Leggi di più

Formula 1, istruzioni per l’uso

I motori sono già accesi da qualche settimana. Hanno preso il via i campionati Rally, Formula Indy, Formula E, Motocross e Motomondiale, per la Superbike manca poco meno di un mese. Eppure la data che simbolicamente inaugura la stagione del Motorsport è quella di domenica 20 marzo, con la Formula 1 che scende in pista nel Bahrein. Si riparte dal penultimo giro di Abu Dhabi, l’ultimo è meglio rimuoverlo. Come Michael Masi che, guarda caso, è stato demansionato. La massima espressione dello sport su quattro ruote è all’alba di un cambio regolamentare epocale, slittato di un anno causa pandemia, mirato …

Leggi di più