Francesco Tassi
'Uno che nasce in Emilia Romagna e impara a leggere su Autosprint ha il destino segnato. Giornalista de mutòr e ufficio stampa.'
24/06/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
Undicesima tappa del Motomondiale, ultima prima della pausa estiva. Prima di addentrarci nel week end di gara diamo un’occhiata alle statistiche come di consueto.Fabio Quartararo ha vinto lo scorso anno ad Assen e vanta un terzo posto nel 2019: in caso di vittoria domenica prossima centrerebbe il terzo successo stagionale consecutivo per la prima volta in carriera. Con i suoi 26 podi complessivi in MotoGP ottenuti dal 2019 ha fatto meglio perfino di Marc Marquez (21). Il campione del mondo in carica è a caccia anche del 5° giro più veloce in stagione, eguagliando lo score della scorsa stagione.Nessun pilota …
Leggi di più
09/06/2022
MOTORI, F1, Primo Piano
La Formula 1 approda a Baku, teatro dell’ottavo gran premio stagionale, quello d’Azerbaigian.Il layout del tracciato – lungo 6.003 metri – ha una prima parte molto veloce, una zona centrale lenta condita da curve a novanta gradi e un terzo settore velocissimo, con rettilineo conclusivo di quasi 2 chilometri. Due le zone Drs: nel rettilineo principale e nel rettilineo opposto (che va da curva 3 fino a curva 4). Saranno 51 i giri da percorrere in gara per un totale di 306 chilometri. Il record sul giro è stato stabilito da Charles Leclerc su Ferrari nel 2019 (1’43″009). Le statistiche …
Leggi di più
08/06/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
Infermeria – Rins, Martin e Marquez sotto i ferri. Trattasi di mera ma curiosa coincidenza. Senza dimenticarsi di Nakagami che poteva davvero farsi male al via di Barcellona.Andrea Dovizioso – Prima la scivolata di Bradl gli fa perdere tempo, poi il freno anteriore lo costringe al ritiro. Su nove round è andato a punti appena 3 volte. Il test successivo alla gara pare averlo rinfrancato ma la situazione è imbarazzante. O proprio paradossale guardando la gara di Quartararo.Fabio Quartararo – Inarrestabile se parte nelle prime posizioni. Avrà una Yamaha M1 fatta su misura ma ci sta mettendo dedizione e talento. …
Leggi di più
04/06/2022
MOTORI, Moto GP
Moto3 – Al Montmeló Dennis Foggia festeggia la sua seconda pole in Moto3, la nona prima fila, quarta quest’anno. Il merito è certamente da dividere con i suoi meccanici che sono intervenuti sulla corona negli ultimi istanti del Q2: Foggia è rientrato in pista con un solo giro a disposizione per battere il miglior tempo, già suo, oltretutto senza scie. C’è riuscito, davvero bravissimo. Completano la prima fila Oncu e Guevara, quarto Riccardo Rossi andato lungo mentre cercava la scia delle Leopard, polemico al riguardo Lundberg, il responsabile tecnico. Garcia scatterà dalla settima casella sul circuito di casa, soltanto 15° …
Leggi di più
02/06/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
Archiviato il Mugello con il trionfo di Pecco Bagnaia su Ducati, la MotoGP si appresta a vivere un mese di giugno letteralmente caldo.Si parte con il GP di Catalogna in programma questo fine settimana, domenica 19 si corre in Germania al Sachsenring e infine Assen il 26 a chiudere il trittico.Come da consuetudine diamo un’occhiata alle statistiche del GP di Catalogna. Valentino Rossi detiene il record di 7 successi conquistati (2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2009 e 2016). Tra i piloti in griglia ce ne sono 3 che hanno vinto –una sola volta- a Barcellona: Andrea Dovizioso, Fabio Quartararo e …
Leggi di più
31/05/2022
MOTORI, Editoriali, F1, Primo Piano
Ultime considerazioni sparse prima di lasciare Montecarlo direzione Azerbaigian. Commissari e Direzione Gara – Tanto efficienti negli interventi in pista i primi (vedi incidente Mick Schumacher) quanto incerti e discutibili in tutte le fasi i secondi. La ripartenza rolling start con pista asciutta è da annali. Fernando Alonso – Il Benjamin Button a quattro ruote tiene dietro mezzo plotone come Gilles Villeneuve a Jarama nel 1981, qui in ballo però non c’era la vittoria ma il settimo posto. Capolavoro nel capolavoro, elimina il compagno di squadra (penalizzato) Ocon dalla zona punti. Rischia anche di prendersi il giro più veloce.George Russell – …
Leggi di più
27/05/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
Dopo due anni terribili – annullata l’edizione del 2020, nel 2021 si è corso senza pubblico – il circuito del Mugello torna prepotentemente alla ribalta. Ubicato a circa 30 km a nordest di Firenze, di proprietà della Ferrari dal 1988, il tracciato misura 5.245m (di cui oltre 1000 di rettilineo) ed è un mix di curve lente e curve veloci, discese ardite e risalite. Ha fatto il suo esordio nel calendario del Motomondiale nel 1976 come Gran Premio delle Nazioni, la successiva denominazione è stata Gran Premio di San Marino, infine quella attuale ovvero Gran Premio d’Italia. La gara della …
Leggi di più
25/05/2022
MOTORI, F1, Primo Piano
La Formula Uno si sposta da Barcellona al Principato di Monaco: domenica prossima si torna già in pista per la settima prova del Mondiale 2022. Il circuito cittadino più famoso del mondo – insieme a Spa, Silverstone e Monza – era già presente nel primo calendario iridato, stagione 1950, ed ha ‘saltato’ ad oggi appena 5 edizioni (1951-1953-1954-2020 non disputate, 1952 non valida per il Mondiale). Come di consueto diamo un’occhiata alle statistiche. STATISTICHE SUL GP DI MONTECARLO Monaco è il circuito più corto (3.337 metri) tuttavia questo è il GP con il maggior numero di giri da percorrere (78) …
Leggi di più
25/05/2022
MOTORI, Moto GP
La notizia era nell’aria e oggi è arrivata purtroppo la conferma: il GP di Finlandia, in programma nel fine settimana 8-9-10 luglio, è stato cancellato dal calendario del motomondiale. Lo hanno reso noto con un comunicato congiunto la Fim, l’Irta e Dorna precisando che a causa dell’attuale situazione geopolitica del paese i lavori e la conseguente omologazione del KymiRing hanno subito ritardi irreversibili. Appuntamento al 2023 dunque anche se al momento il condizionale è d’obbligo. Al momento non sono previste sostituzioni: il mondiale in corso passa quindi da 21 a 20 round. Logisticamente parlando, la pausa estiva inizierà dopo il …
Leggi di più
24/05/2022
MOTORI, F1, Primo Piano
Ultime considerazioni prima di archiviare l’edizione numero 52 del GP di Spagna.Mercedes – D’accordo, siamo ancora lontani dalle precedenti vetture da record realizzate a Brackley ma forse la W13 non è quel disastro che sembrava in Bahrain. La coppia di piloti, probabilmente la meglio assortita in griglia, domenica ha offerto una prova di forza notevole. George Russell è un investimento ampiamente ripagato: pilota veloce, estremamente redditizio (settimo piazzamento utile in altrettante partecipazioni su una Freccia d’Argento, eguagliato Juan Manuel Fangio) e sempre corretto. La sue difese in fondo al rettilineo sono da manuale dell’automobile. Lewis Hamilton finalmente ha corso da …
Leggi di più