Ajax
Fonte: profilo X Ajax

Farioli lascia l’Ajax: l’italiano saluta dopo una stagione da protagonista

Francesco Farioli ha ufficialmente lasciato l’Ajax dopo una sola stagione, conclusa al secondo posto in Eredivisie con un epilogo amaro: il titolo sfumato all’ultima giornata e la rimonta subita dal PSV. Una decisione che apre scenari interessanti per il futuro del giovane tecnico italiano.

Francesco Farioli e l’Ajax si separano dopo appena una stagione. Una notizia che scuote il panorama calcistico europeo e, in particolare, quello italiano, da dove Farioli era partito per costruirsi una carriera brillante all’estero. Il tecnico toscano, ex Nizza e Alanyaspor, ha comunicato la sua decisione al consiglio d’amministrazione del club olandese, che ha subito pubblicato un messaggio di ringraziamento sui propri canali social: “Grazie di tutto, Francesco!”.

Un epilogo che fa discutere, considerando che l’Ajax è arrivato secondo in Eredivisie con 78 punti, appena uno in meno rispetto al PSV campione, che ha trionfato all’ultima giornata battendo 3-1 lo Sparta Rotterdam. Una beffa doppia, se si pensa che l’Ajax di Farioli aveva costruito un margine di 7 punti di vantaggio a poche giornate dal termine, dissipato tra pareggi inattesi e un paio di scivoloni pesanti.

BILANCIO DI UNA STAGIONE INTENSA: IDEE MODERNE, MA SENZA TROFEI

Nonostante l’amarezza finale, il bilancio della stagione di Farioli resta positivo. Il giovane allenatore italiano ha portato ad Amsterdam una filosofia di gioco innovativa, basata su possesso palla, pressione alta e costruzione dal basso. Idee chiare, che hanno fatto breccia nel cuore dei tifosi e degli addetti ai lavori, anche se non sono bastate per interrompere l’egemonia del PSV.

Senza coppe nazionali e senza il titolo, Farioli ha però lasciato una forte impronta sul gruppo, valorizzando diversi giovani talenti del vivaio ajacide e ottenendo ottimi risultati in campo europeo, dove l’Ajax ha raggiunto gli ottavi di Europa League.

COSA RISERVA IL FUTURO DI FARIOLI? SUGGESTIONI ITALIANE E NON SOLO

L’addio di Farioli all’Ajax apre inevitabilmente il dibattito sul suo futuro. Diverse squadre in Italia, specialmente tra Serie A e Serie B, stanno monitorando la sua situazione. Si è parlato di Fiorentina, Sassuolo e anche di un clamoroso ritorno alla Juventus, stavolta però nello staff tecnico o con un progetto a lungo termine.

Non sono da escludere piste estere, con club in Ligue 1 e Bundesliga interessati a un allenatore giovane, visionario e con esperienza internazionale. Il suo nome, del resto, è ormai sulla mappa dei top club europei in cerca di profili emergenti. Il capitolo Ajax si chiude, ma per Francesco Farioli potrebbe essere solo l’inizio di una carriera luminosa ad alti livelli. La sua esperienza nei Paesi Bassi, pur priva di trofei, ha rafforzato la sua reputazione e dimostrato che l’Italia può ancora esportare idee e talento anche in panchina.

Ora occhi puntati sul mercato: quale sarà la prossima panchina del “filosofo del pressing”?

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.