Il fuoriclasse senegalese ex Liverpool potrebbe dire addio all’Al-Nassr: due squadre lo vogliono per guidare l’assalto ai titoli nazionali ed europei. Decisione attesa a breve.
Dopo due stagioni all’Al-Nassr, Sadio Mané è pronto a salutare l’Arabia Saudita. Il classe 1992, fuoriclasse assoluto e icona del calcio africano, è finito nel mirino di due big storiche del panorama europeo: l’Olympiacos e il Fenerbahçe, entrambe decise a mettere a segno il colpo dell’estate 2025.
L’Al-Nassr avrebbe aperto alla cessione definitiva del suo numero 10, fissando una valutazione tra gli 8 e i 10 milioni di euro. Un investimento importante, ma che i due club sono disposti a sostenere per un giocatore in grado di cambiare volto a un’intera stagione.
L’OLYMPIACOS SOGNA: CONTATTI IN CORSO
Il primo club a muoversi in maniera concreta è stato l’Olympiacos, a caccia di un profilo esperto e carismatico per affrontare le qualificazioni europee e riportare il club in vetta al calcio greco. L’idea di affiancare Mané a un reparto già ricco di talento entusiasma la dirigenza del Pireo, che vorrebbe chiudere prima dell’inizio delle amichevoli estive contro Napoli e Inter.
I dirigenti greci hanno avviato contatti diretti con l’entourage del giocatore, proponendo un biennale con opzione a cifre importanti per gli standard del club. Mané, da parte sua, non ha ancora chiuso la porta: tornare in Europa, magari in un contesto caldo e competitivo come quello greco, è una possibilità concreta.
FENERBAHÇE ALLA FINESTRA: ALTRA SFIDA TRA TITANI
Ma non sarà semplice per l’Olympiacos. Dalla Turchia arriva il pressing del Fenerbahçe di José Mourinho, che monitora da tempo la situazione e potrebbe sferrare l’attacco decisivo nei prossimi giorni. I gialloblù di Istanbul, reduci da una stagione altalenante e vogliosi di ritornare ai fasti di un tempo, vedono in Mané il colpo a effetto per infiammare la tifoseria e far crescere il brand anche a livello internazionale. L’obiettivo è chiaro: dominare la Super Lig e rivali storici del Galatasaray.
Il Fenerbahçe vanta una disponibilità economica superiore rispetto ai greci, e potrebbe proporre un contratto più lungo e remunerativo, oltre alla partecipazione a una coppa europea già garantita.
IL PROFILO: CLASSE, ESPERIENZA E VOGLIA DI RISCATTO
Sadio Mané non ha bisogno di presentazioni. Con 120 gol e 48 assist in Premier League, una Champions League e una Premier vinte con il Liverpool, il 32enne senegalese è stato protagonista anche con il Bayern Monaco prima del passaggio all’Al-Nassr, dove però non ha mai trovato piena continuità.
Ora, dopo due stagioni opacche in Arabia, vuole tornare protagonista in Europa. E sia Olympiacos che Fenerbahçe sono pronte a scommettere su di lui.
UNA SCELTA DI CUORE… E DI AMBIZIONI
Il nodo non sarà soltanto economico. Mané vuole un progetto serio, che gli consenta di lottare per vincere, di giocare con continuità e di prepararsi al meglio in vista del grande obiettivo del 2026: la sua ultima Coppa del Mondo con il Senegal.
Tra il fascino del Pireo e la potenza di fuoco di Istanbul, la sfida è aperta. Ma il tempo stringe. Entro fine mese, il futuro di uno dei giocatori più iconici del calcio mondiale sarà deciso.