Il talento argentino del Como brilla in Serie A e fa gola ai big d’Europa: Liverpool, City e Chelsea sulle sue tracce. Ma il sogno resta uno solo: tornare a Madrid.
Nico Paz non è più solo il gioiello del Como. È diventato un affare internazionale, un talento in bilico tra l’Italia e l’Inghilterra, con il cuore che batte ancora forte per Madrid. A lanciare l’indiscrezione è il giornalista inglese Graeme Bailey, secondo cui club del calibro di Liverpool e Manchester City stanno monitorando da vicino il 21enne argentino.
E non sono gli unici: anche Tottenham e Chelsea hanno chiesto informazioni. Ma la risposta filtrata da ambienti vicini al giocatore è chiara: Paz sogna un ritorno al Real Madrid. Solo nel caso in cui i Blancos non dovessero concretizzare un’offerta, l’ipotesi Premier League diventerebbe più di una semplice tentazione.
L’ASCESA LARIANA DI NICO PAZ
Arrivato a sorpresa al Como nell’estate 2024, Nico Paz si è preso tutto in pochissimo tempo. Prima il campo, poi la fiducia di Cesc Fabregas, infine l’amore incondizionato dei tifosi. Dopo un avvio graduale, è diventato il vero motore creativo della squadra, capace di accendere ogni azione offensiva e decidere le partite con giocate da fuoriclasse.
Nella stagione 2025/26 ha già totalizzato 4 gol e 4 assist in 10 presenze, proseguendo sulla scia dell’annata precedente, chiusa con 6 reti e 9 assist. Paz è diventato una garanzia, un simbolo della nuova ambizione del Como, un faro che illumina ogni ripartenza e fa tremare le difese avversarie.
Il Real Madrid, che ha rinunciato a esercitare la recompra a 9 milioni a giugno 2025, potrebbe rimpiangerlo amaramente. Perché oggi, secondo Transfermarkt, il suo valore di mercato è salito a 55 milioni di euro, cifra che solo pochi club possono permettersi. Ma la Premier ha il potenziale per farlo.
PROFILO EUROPEO, TALENTO PURO
Classe 2004, nato a Santa Cruz de Tenerife, figlio dell’ex nazionale argentino Pablo Paz, Nicolás è un trequartista moderno, elegante ma letale. Alto 186 cm, mancino naturale, è capace di fare tutto tra le linee: dribbling, assist millimetrici, inserimenti senza palla e calci piazzati. Non solo estetica, ma sostanza.
Non a caso ha già esordito con la nazionale maggiore argentina, collezionando 6 presenze, tra cui quella indimenticabile contro la Bolivia in cui ha fornito l’assist a Lionel Messi per il gol del definitivo 6-0. Un momento simbolico, che ha proiettato il suo nome su scala globale.
COMO, RESISTERE SARÀ DIFFICILE
Il Como lo ha acquistato dal Real Madrid per appena 6 milioni di euro, blindandolo fino al giugno 2028, ma cedendo il 50% su una futura rivendita. Un dettaglio non di poco conto: chi vorrà prenderlo dovrà trattare anche con il club spagnolo, che osserva da lontano e riflette sul da farsi.
Il presidente Mirwan Suwarso e l’allenatore-azionista Cesc Fabregas sono determinati a costruire un progetto attorno a Nico Paz, ma le offerte potrebbero diventare presto irrinunciabili. E il Como, oggi, non è più un semplice outsider. È una nuova forza del calcio italiano, ma anche un trampolino perfetto per giovani talenti ambiziosi.
Se non sarà il Real, sarà la Premier. Ma una cosa è certa: il futuro di Nico Paz è già tra i grandi del calcio europeo.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
