La Sampdoria lo vorrebbe per rafforzare la porta, mentre il Palermo resta alla finestra se dovesse sfumare la pista Joronen. Anche altre due di Serie B monitorano la situazione.
Il nome caldo per la porta blucerchiata è quello di Boris Radunovic, estremo difensore serbo classe 1996 attualmente sotto contratto con il Cagliari fino al 2027. La Sampdoria ha già avviato i primi contatti per capire la fattibilità dell’operazione, ritenendo il portiere una pedina utile per alzare il livello di affidabilità nel reparto arretrato. L’esperienza maturata in Serie A e Serie B, unita alla struttura fisica e alla reattività tra i pali, lo rendono un profilo ideale per Massimo Donati.
PALERMO IN AGGUATO: ALTERNATIVA A JORONEN
Il Palermo, però, non intende restare a guardare. Le trattative per Jesse Joronen non stanno procedendo senza intoppi e Radunovic viene considerato un’alternativa concreta per la porta rosanero. La dirigenza siciliana segue da tempo l’ex Avellino e Verona, convinta che la sua esperienza in Italia possa garantire sicurezza immediata.
CAGLIARI PRONTO A CEDERE: UNA SCELTA DI MERCATO STRATEGICA
Il Cagliari, sta lavorando per sfoltire la rosa e gestire al meglio le risorse. Radunovic rientra nella lista dei possibili partenti, soprattutto dopo che il suo posto da titolare è stato insidiato nelle ultime stagioni. Prestiti, alternanze e qualche errore decisivo hanno spinto il club a valutare nuove soluzioni, rendendo concreta la possibilità di una cessione.
VALORE DI MERCATO E POSSIBILI SCENARI
Secondo Transfermarkt, il valore attuale di Boris Radunovic si aggira sugli 800.000 euro, una cifra accessibile per club come Sampdoria e Palermo. Non vanno esclusi, però, altri pretendenti: Frosinone e Modena restano vigili in attesa di sviluppi, pronti a inserirsi nella corsa.
Il futuro del portiere serbo, che in carriera ha vestito anche le maglie di Avellino, Salernitana, Cremonese e Bari, appare dunque in bilico. Dopo quattro anni a Cagliari, la Serie B sembra destinata ad accoglierlo nuovamente, ma con ambizioni e scenari molto diversi.