Da una stella internazionale a un valzer di prestiti: le squadre cadette si muovono con ambizione per dare il via a una stagione 2025/2026 che promette spettacolo. Tante ufficialità, grandi ritorni e volti nuovi per una Serie B da brividi.
C’è fermento in Serie B e la sensazione è chiara: sarà un campionato tutt’altro che scontato. A dettare legge sul mercato sono soprattutto Venezia e Padova. I lagunari hanno messo a segno due colpi giovani e interessanti: Compagnon dalla Juventus e Adorante dalla Juve Stabia, entrambi pronti a garantire imprevedibilità e freschezza offensiva.
Ma è il Padova a prendersi i riflettori: dopo giorni di attesa, è arrivata la firma tanto attesa. Un campione del Mondo sbarca ufficialmente in biancoscudato. Sì, proprio lui. Nonostante la squalifica fino al 19 agosto 2025 per doping, il contratto fino al 30 giugno 2027 testimonia la fiducia incondizionata del club: un atto di fede calcistica che accende il cuore dei tifosi. Accanto a lui, anche Daniele Baselli, ex Torino e Cagliari, aggiunge qualità ed esperienza al centrocampo padovano.
LE ALTRE OPERAZIONI: SUDTIROL, MODENA E BARI SI MUOVONO CON AMBIZIONE
Il Sudtirol di Castori non resta a guardare: arrivano Bordon dalla Lazio e Mamadou Coulibaly, svincolato ma vecchia conoscenza del tecnico marchigiano, che lo ha avuto a Carpi, Trapani e Salerno. Un duo pronto a dare sostanza e gamba al nuovo progetto biancorosso.
In casa Modena, spazio ai rinforzi esperti e alle scommesse: Francesco Zampano arriva dal Venezia, mentre Alessandro Adorni si unisce come svincolato dopo l’avventura al Brescia. Ma il vero colpo arriva dall’Olanda: il difensore Bryant Nieling, ex Cambuur, ha firmato un contratto triennale con opzione per il quarto anno.
Il Bari parte forte con tre innesti chiave: il portiere Cerofolini, il duttile Dickmann e l’attaccante Moncini formano un tris che punta diretto alla zona playoff.
CESENA, EMPOLI, PALERMO E NON SOLO: ALTRE UFFICIALITÀ IN SERIE
Il Cesena batte il primo colpo: e che colpo! Dimitri Bisoli, dopo l’addio al Brescia, porta leadership e senso del gol al centrocampo romagnolo.
Colpo in attacco per l’Empoli, che ha ufficializzato Pellegri dal Torino, mentre a centrocampo arriva Ilie dal Nizza, giovane ma già pronto per il salto di qualità.
Anche il Palermo si rinforza con un volto esperto della Serie A: Tommaso Augello, arrivato a parametro zero dopo l’esperienza al Cagliari, sarà una freccia in più per la fascia.
Nel frattempo, il Monza ufficializza l’arrivo tra i pali di Demba Thiam, mentre la Reggiana completa l’acquisto di Bertagnoli dal Brescia, altro centrocampista che conosce bene i ritmi della cadetteria.
Infine, occhio allo Spezia: è in dirittura d’arrivo il prestito di Vanja Vlahovic dall’Atalanta, attaccante che potrebbe esplodere con continuità.
AVELLINO E PADOVA PROTAGONISTE SUL FILONE GIOVANI
L’Avellino piazza quattro colpi di prospettiva, pescando dai vivai di Sassuolo e Lazio: arrivano Kumi e D’Andrea dai neroverdi, insieme a Milani e Crespi dai biancocelesti. Un investimento importante per un progetto tecnico che guarda lontano.
Anche il Padova continua a muoversi nel suo lavoro di valorizzazione giovani, cedendo Lorenzo Villa dalla Juventus e Gabriele Calvani al Frosinone, due profili da seguire con attenzione in questa stagione.
UNA SERIE B SEMPRE PIÙ DA SERIE A
Il mercato dice molto. Dice che la Serie B 2025/2026 sarà una delle più combattute degli ultimi anni, con squadre che non si accontentano più di un ruolo da comparse. Da nord a sud, tutti si attrezzano per un salto di qualità. E con nomi altisonanti che tornano a calcare i nostri campi, anche l’entusiasmo dei tifosi si fa sentire.
Restate connessi: il mercato è appena iniziato. E la B ha già acceso i motori.