Juve Stabia
Fonte: profilo X Juve Stabia

Juve Stabia, colpo in difesa: prestito strategico dalla Serie A

La Juve Stabia piazza un doppio innesto di prospettiva, puntando su due giovani di talento per alzare il livello tecnico e fisico della rosa in vista della nuova stagione.

Il mercato di Serie B si infiamma con una mossa che unisce ambizione e progettualità. La Juve Stabia, la cui solidità difensiva sarà un elemento chiave, ha definito con il Torino un doppio accordo che porterà in gialloblù due giovani di prospettiva. L’operazione, perfezionata in prestito, conferma la strategia dei granata di far crescere i propri talenti in contesti competitivi, offrendo loro spazio e responsabilità.

DALLE GIOVANILI FRANCESI ALL’ITALIA

Tra i protagonisti dell’intesa c’è Bianay Balcot, ventenne francese nato a Saint-Mandè il 13 maggio 2005. La sua storia calcistica inizia nelle giovanili del Paris FC, dove si mette in mostra fino al passaggio al Montfermeil U17 nel luglio 2021. Un anno dopo, il salto in Italia con la Primavera del Monza, e nel 2023 l’approdo al Torino U19 voluto da Giuseppe Scurto, colpito dalla sua duttilità.

UN DIFENSORE MODERNO E IMPONENTE

Alto 188 cm, Balcot nasce come terzino destro, ma può ricoprire anche il ruolo di esterno di centrocampo o difensore centrale. La sua fisicità lo rende dominante nei duelli aerei e nei contrasti, qualità che avevano attirato anche l’attenzione anche di Ivan Juric quando allenava i granata. Non a caso, in quella stagione ha collezionato convocazioni in prima squadra, esordendo in panchina nella vittoria per 1-2 contro il Cagliari.

PROSPETTIVE FUTURE

Il prestito alla Juve Stabia rappresenta per lui e per Alessio Cacciamani un banco di prova fondamentale. Il Torino, con un contratto valido fino al 2027 e una valutazione di mercato di 175.000 euro (dati Transfermarkt), crede fermamente nel suo potenziale. L’esperienza in Serie B sarà il terreno ideale per affinare letture difensive, continuità e leadership in campo.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.