Di Photo by Capt. Wayne Capps, USAFR - http://www.315aw.afrc.af.mil/photos/index.asp?page=11 (direct image URL), Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3653435

Benfica-Chelsea sospesa per allerta fulmini: cosa prevede il regolamento di Charlotte e perché ora trema anche Inter-Fluminense

Una serata infinita e surreale al Bank of America Stadium di Charlotte: Benfica-Chelsea, ottavo di finale del Mondiale per Club 2025, è stata sospesa a pochi minuti dal termine per un’allerta fulmini. Dopo quasi due ore di stop, il match è ripreso e si è concluso solo alle 2:38 italiane. Ma ora l’allerta meteorologica preoccupa anche per Inter-Fluminense, in programma domani nello stesso stadio.

Era il minuto 86 di Benfica-Chelsea quando il direttore di gara ha interrotto il match: nessuna pioggia, nessun temporale, ma i radar meteo avevano individuato fulmini nel raggio di 8 miglia dallo stadio. Secondo il protocollo dello Stato della North Carolina, valido per tutti gli eventi pubblici allo Stadio di Charlotte, qualsiasi attività va immediatamente sospesa in questi casi, a tutela della sicurezza di spettatori e atleti.

Nonostante il cielo si sia parzialmente aperto (con tanto di arcobaleno sullo stadio), il match è ripreso solo dopo quasi due ore. Nel frattempo, spalti svuotati e squadre chiuse negli spogliatoi. Alla ripresa, il Benfica ha trovato il pareggio con Di Maria su rigore. Nei supplementari, però, il Chelsea ha dilagato: 4-1 il finale con gol di Nkunku, Pedro Neto e Dewsbury-Hall.

IL CASO MARESCA: “QUESTO NON È CALCIO”

Al termine della partita, Enzo Maresca, allenatore del Chelsea, ha duramente criticato la gestione del rinvio:

“Penso sia uno scherzo. Non è calcio. Capisco sospendere per sicurezza, ma se succede continuamente, forse questo non è il posto giusto per ospitare un torneo come il Mondiale per Club”.

IL PROTOCOLLO: COSA DICE IL REGOLAMENTO A CHARLOTTE

Il Bank of America Stadium di Charlotte, che può ospitare fino a 80.000 spettatori, applica un protocollo rigido in caso di fulmini. Se un fulmine viene rilevato in un raggio di 8 miglia, ogni evento in corso – sportivo o meno – deve essere sospeso. La ripresa è consentita solo dopo che non si registrano scariche elettriche per almeno 30 minuti consecutivi.

STESSO RISCHIO PER INTER-FLUMINENSE: ATTENZIONE MASSIMA

Il problema potrebbe ripresentarsi già domani, sempre a Charlotte, in occasione della sfida tra Inter e Fluminense, prevista domani per le ore 21 italiane. Le previsioni meteo indicano alte temperature e potenziali fenomeni temporaleschi, simili a quelli che hanno condizionato Benfica-Chelsea.

La speranza è che non si debba assistere a un’altra interruzione, ma il rischio è concreto. La FIFA, nel frattempo, monitora la situazione con attenzione, e DAZN e Mediaset si tengono pronte a rimodulare i palinsesti.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.