La squadra di Maresca parte con il piede giusto nel Mondiale per Club 2025 battendo il Los Angeles FC per 2-0. In gol Neto e Fernandez, ma brilla anche il neoacquisto Delap con un assist. Giroud entra ma non basta: statunitensi mai veramente pericolosi.
Il Chelsea non sbaglia l’appuntamento con l’esordio al Mondiale per Club 2025 e inaugura il Girone D con una vittoria solida, cinica, da grande squadra. A cadere sotto i colpi della squadra di Enzo Maresca è il Los Angeles FC, superato per 2-0 al termine di un match ben controllato dagli inglesi, che non rinunciano allo spettacolo ma mettono prima di tutto ordine e concretezza.
Il momento magico dei Blues prosegue: dopo la qualificazione alla prossima Champions League e il trionfo in Conference, arriva subito un successo anche nella vetrina mondiale. Il tecnico italiano opta inizialmente per una formazione prudente, lasciando in panchina sia Delap che Fernandez, e schierando Neto dietro a Jackson nel suo classico 4-2-3-1. Il piano funziona: proprio Neto, al 34’, sblocca la gara con una zampata in area che punisce l’estremo difensore Lloris.
DELAP ENTRA E ILLUMINA, ENZO CHIUDE I CONTI
Il Los Angeles FC, squadra ambiziosa e ben guidata da Steve Cherundolo, prova a reagire nella ripresa inserendo peso offensivo con Giroud. Gli americani avanzano il baricentro, provano ad accendersi con Bouanga e Tillman, ma la difesa inglese non scricchiola. Il Chelsea attende, poi colpisce.
Il momento chiave arriva al minuto 64, quando entra Delap per Jackson. Il giovane attaccante, arrivato in estate, mette subito in mostra il suo talento: al minuto 80 serve un assist perfetto per Enzo Fernandez che, con freddezza, chiude il match siglando il 2-0 finale. Una giocata che certifica la profondità della rosa dei Blues e la qualità del lavoro di Maresca.
GIROUD NON BASTA: LOS ANGELES KO MA NON RIDIMENSIONATO
Nonostante la sconfitta, il Los Angeles FC esce dal campo a testa alta. I californiani ci hanno provato, specie nella ripresa, e hanno mostrato una buona organizzazione. Il doppio ex della serata, Olivier Giroud, ha fatto il suo ingresso a inizio secondo tempo ma non è riuscito a lasciare il segno contro i suoi vecchi compagni.
Il Chelsea, invece, manda un messaggio chiaro al gruppo D: sarà dura per chiunque tenergli testa. Prossimo impegno contro l’Esperance Tunisi, con la possibilità di chiudere già il discorso qualificazione agli ottavi.