Buona la prima per i nerazzurri di Chivu che pareggiano contro il Monterrey al Rose Bowl. Il capitano segna, Canales colpisce un palo, debutto anche per Sucic e Luis Henrique. River primo nel Gruppo E dopo il 3-1 sugli Urawa Reds.
Al “Rose Bowl” di Pasadena, una cornice che profuma di storia, l’Inter di Cristian Chivu inizia con un pareggio la propria avventura al Mondiale per Club 2025. Contro un Monterrey ben messo in campo e con l’eterno Sergio Ramos ancora protagonista, finisce 1-1. Apre lo spagnolo al 25’ con un’incornata delle sue, pareggia Lautaro Martinez allo scadere del primo tempo con un diagonale chirurgico.
È un punto che lascia ancora tutto aperto nel Gruppo E, guidato dal River Plate, che ha superato per 3-1 gli Urawa Red Diamonds nell’altra sfida del girone. L’Inter, apparsa compatta ma ancora in fase di rodaggio, può guardare con fiducia alle prossime due partite.
RAMOS FA 1-0, LAUTARO NON PERDONA: PRIMO TEMPO EQUILIBRATO
L’Inter parte bene, con il baricentro alto e un buon pressing, ma a passare in vantaggio è il Monterrey: corner dalla destra e colpo di testa vincente di Sergio Ramos, ancora letale nel gioco aereo. I nerazzurri reagiscono subito con Sebastiano Esposito, che sfiora il pari con una girata velenosa. Il gol arriva nel finale di tempo grazie a Lautaro, bravo a sfruttare un pallone in profondità e a fulminare Lajud con un sinistro secco.
LA RIPRESA È EQUILIBRATA: DEBUTTANO LUIS HENRIQUE E SUCIC, PALO DI CANALES
Nel secondo tempo, Chivu lancia i nuovi innesti Luis Henrique e Sucic, che si mettono in mostra con qualche buona giocata. Il Monterrey non molla e sfiora il vantaggio con Sergio Canales, che coglie in pieno il palo alla sinistra di Sommer. L’Inter spinge nei minuti finali con Barella e ancora Lautaro, ma il risultato non cambia. Finisce 1-1, con tanto da analizzare ma anche buoni segnali.
LA SITUAZIONE NEI GIRONI: RIVER AL COMANDO, PSG E BAYERN IN FORMA SMAGLIANTE
GRUPPO E
River Plate 3 (Diff. reti +2)
Inter 1 (Diff. reti 0)
Monterrey 1 (Diff. reti 0)
Urawa Reds 0 (Diff. reti -2)
GLI ALTRI GIRONI AGGIORNATI
GRUPPO A
Al Ahly 1
Inter Miami 1
FC Porto 1
Palmeiras 1
GRUPPO B
Paris Saint Germain 3
Botafogo 3
Seattle Sounders 0
Atletico Madrid 0
GRUPPO C
Bayern Monaco 3
Boca Juniors 1
Benfica 1
Auckland City 0
GRUPPO D
Chelsea 3
Flamengo 2
Esperance Tunis 0
Los Angeles FC 0
GRUPPO F
Mamelodi Sundowns 3
Borussia Dortmund 1
Fluminense 1
Ulsan HD 0
GRUPPO G
Manchester City 0
Juventus 0
Al-Ain 0
Wydad Casablanca 0
GRUPPO H
Salisburgo 0
Real Madrid 0
Pachuca 0
Al Hilal 0