Mondiale per Club
Mondiale per Club, oggi i nomi delle città USA che ospiteranno l'evento - Fonte sito FIFA (Lanotiziasportiva.com)

Los Angeles FC si prende l’ultimo posto al Mondiale per Club 2025

Giroud e Bouanga trascinano i californiani: battuto il Club América nello spareggio che ha sostituito il Léon. Il LAFC raggiunge Chelsea, Flamengo ed Esperance nel Girone D.

Il Mondiale per Club 2025 ha ufficialmente il suo ultimo partecipante: il Los Angeles FC. La squadra californiana ha ottenuto la qualificazione grazie alla vittoria per 2-1 nello spareggio contro il Club América, guadagnandosi il diritto a partecipare alla prima edizione allargata a 32 squadre. La qualificazione è arrivata in seguito all’esclusione del Club Léon, punito dalla FIFA per violazione delle norme sulla multiproprietà.

Un colpo di scena regolamentare che ha spalancato le porte al playoff tra LAFC e Club América, risolto ai tempi supplementari. Il protagonista assoluto? Denis Bouanga, che al 115’ ha insaccato il gol decisivo su assist di Olivier Giroud, ex stella del Milan. In campo anche Hugo Lloris e Cengiz Ünder, completando una rosa ricca di esperienza internazionale.

IL GIRONE D: SFIDA TRA TITANI PER IL LAFC

Il Los Angeles FC va ora a completare il Girone D, uno dei più affascinanti del torneo. Troverà sulla sua strada:

  • Chelsea: campione d’Europa 2021 e della Conference League 2024, rinnovato e in crescita sotto la guida tecnica di Enzo Maresca.

  • Flamengo: una delle regine del Sudamerica, con una tifoseria caldissima e ambizioni da titolo.

  • Espérance Sportive de Tunis: la più blasonata squadra tunisina, pluricampionessa africana.

Un girone di ferro, che promette spettacolo e che vedrà il LAFC cercare un’impresa storica in un contesto tecnico di altissimo livello.

UN MONDIALE PER CLUB RIVOLUZIONATO

La FIFA ha rivoluzionato il format: il nuovo Mondiale per Club 2025 si giocherà dal 15 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti, con 32 squadre suddivise in 8 gironi da 4. Si qualificano le prime due di ogni girone agli ottavi. È la prima volta che una competizione tra club assume un profilo così simile a quello dei Mondiali per Nazionali.

Tra le partecipanti spiccano nomi come Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, Inter e Juventus, per un totale di 12 squadre europee. Ma non mancano le regine degli altri continenti: Al Ahly, Auckland City, Urawa Red Diamonds, e ora Los Angeles FC, che difenderà l’onore della MLS e del calcio statunitense.

IL CASO LÉON: VIOLAZIONE E SOSTITUZIONE

Il Club Léon era inizialmente qualificato come vincitore della Concacaf Champions League 2023, ma è stato escluso per violazione delle norme FIFA sulla multiproprietà: il club condivide infatti la proprietà con altri team, un aspetto vietato nel regolamento della nuova manifestazione. Una decisione severa ma chiara, che ha aperto le porte al LAFC, secondo nel ranking Concacaf.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.