Dopo l’ultima delusione, gli azzurrini partono dietro le super favorite. C’è anche la lista dei possibili convocati
Le nazionali under iniziano a mettersi in moto in vista del prossimo Europeo di categoria in programma in Slovacchia dall’11 al 28 Giugno. Evento dove l’Italia se la dovrà vedere con la Romania (l’11), con la Slovacchia (14) e con la Spagna (17).
Ma se da una parte doversela vedere con la nazionale ospitante può essere sempre un’incognita, dall’altra gli azzurrini sanno di avere un’ottima chance per passare il girone. Perché le quote vittoria degli slovacchi sono altissime (51), quelle dei rumeni addirittura sfondano quota 100 (fonte: bwin).
Certo, non sarà semplice affrontare le furie rosse, accreditate come la vincitrice più probabile (5), ma anche le quote della selezione di Nunziata non sono così pessime (9).
Ecco tutte le quote vittoria delle 16 qualificate:
- Spagna 5.00
- Germania 5.00
- Inghilterra 6.00
- Francia 6.00
- Olanda 8.00
- Italia 9.00
- Portogallo 11.00
- Danimarca 26.00
- Ucraina 34.00
- Polonia 51.00
- Slovacchia 51.00
- Rep. Ceca 67.00
- Georgia 81.00
- Romania 101.00
- Slovania 101.00
- Finlandia 101.00
Nunziata ne taglia tre per il raduno di Tirrenia
Dei 27 pre-convocati, tre sono stati tagliati. E non sono nomi proprio da poco: Sebastiano Esposito, che ha passato tutta la stagione in prestito all’Empoli (segnando 8 gol), Simone Pafundi e Marco Palestra.
Ecco gli altri 24 convocati, in attesa di consegnare la lista definitiva (il termine è la mezzanotte del 4 Giugno).
Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Giovanni Bonfanti (Pisa), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Kayode (Brentford), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Cristian Volpato (Sassuolo);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds United), Luca Koleosho (Burnley).