Arsenal
foto: skysports.com

Ranking UEFA 2024/25: l’Inghilterra porterà sei squadre in Champions League

Grazie al primato nel ranking UEFA per nazioni, la Premier League piazza un record: Tottenham o Manchester United saranno la sesta squadra inglese nella Champions 2025/26. Italia fuori dal quinto slot.

La stagione 2024/25 entra nel vivo, ma il ranking UEFA per nazioni ha già emesso i suoi verdetti. Il più clamoroso? L’Inghilterra avrà sei squadre nella prossima Champions League, per la prima volta nella storia. Un primato frutto della nuova formula UEFA e del dominio della Premier League nelle coppe europee.

Già certa del primo posto nel ranking stagionale, l’Inghilterra ha visto avanzare le sue big in tutte le competizioni. Ora, grazie al derby Tottenham-Manchester United in finale di Europa League, una delle due conquisterà il posto riservato alla vincente del torneo, aggiungendosi alle cinque già qualificate tramite campionato.

IL NUOVO FORMAT UEFA E IL RANKING PER NAZIONI

Con l’introduzione del nuovo formato a 36 squadre e la cosiddetta “classifica d’accesso”, la UEFA ha previsto due slot bonus per le federazioni con il miglior rendimento europeo. Il primo e secondo posto nel ranking UEFA per nazioni garantiscono cinque posti diretti in Champions. L’Inghilterra era già sicura di questo diritto da settimane, con un margine incolmabile sulla concorrenza.

A far notizia è anche il record assoluto: per la prima volta una nazione europea parteciperà alla Champions League con sei squadre.

SPAGNA SECONDA, ITALIA FUORI DAI GIOCHI

Nonostante la storica finale raggiunta dall’Inter in Champions e il buon cammino delle italiane, l’Italia chiude terza nel ranking stagionale, superata da una Spagna che piazza il Betis in finale di Conference League.

I numeri parlano chiaro:

  • Spagna: 23.892 punti

  • Italia: 21.875 punti

Il gap di oltre 2000 punti è diventato incolmabile già dai quarti di finale. Niente quinto posto Champions per l’Italia, che tornerà a schierare “solo” quattro squadre più un eventuale ripescaggio in caso di trionfo nerazzurro.

APPUNTAMENTO A BILBAO: UNA FINALE CHE VALE DOPPIO

Il 21 maggio a Bilbao si disputerà la finale di Europa League tra Manchester United e Tottenham. Un match che non sarà soltanto inglese per bandiera e per colori, ma anche decisivo in chiave Champions. Qualunque sarà l’esito, la Premier League scriverà la storia con sei squadre ai nastri di partenza della nuova edizione.

Il dominio inglese prosegue, e l’Europa ne prende atto. La prossima Champions League parlerà sempre più la lingua della Premier.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.