Spagna – Croazia: pronostico, formazioni e quote 15-06-2024

Spagna – Croazia Pronostico aggiornato al 13 Giugno 2024, ore 18:00 – 1/Over2.5/1X, Goal, Probabili formazioni e quote.

Info e il pronostico di Spagna – Croazia

  • Ultimo precedente in Nations League: Croazia 0-0 Spagna;
  • Luogo: Olympiastadion Berlin (Germania);
  • Data: Sabato 15 Giugno 2024;
  • Ora: 18.00;
  • Percentuali: vittoria Spagna 50%, pareggio 25%, vittoria Croazia 25%;
  • Primo tempo finale: 1 // (1-0);
  • Combo Multigol: Multigol “Casa” 2-4 Goal Totali, Multigol “Ospite” 1-2 Goal Totali;
  • Handicap Asiatico: Spagna -0,5, Croazia +0,5;
  • Ranking FIFA Men’s: Spagna (8), Croazia (10);
  • Pronostico: 1 // Over 2.5 // 1X;
  • Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
  • Previsione risultato: Spagna 3-1 Croazia.

Spagna vs Croazia – Analisi, i precedenti, le statistiche, le quote sull’esito e il consiglio

Il calcio d’inizio di Euro 2024 si avvicina e l’attenzione degli appassionati è rivolta al Gruppo B, dove si preannuncia un confronto epico tra due potenze del calcio europeo: la Spagna e la Croazia. Sabato, nella cornice dello stadio di Berlino, assisteremo a una partita che promette spettacolo, emozioni e colpi di scena.

Da un lato, la Spagna, tre volte campione d’Europa e semifinalista nell’edizione 2020, si presenta come una delle favorite per la conquista del trofeo. La Roja, guidata dal talento cristallino dei suoi giocatori, punta a confermare il suo status di grande del calcio continentale. Dall’altro, la Croazia, finalista dei Mondiali 2018 e terza classificata nel 2022, è pronta a stupire ancora una volta e a dimostrare che la sua “generazione d’oro” non è ancora tramontata.

Le statistiche parlano chiaro: negli ultimi dieci scontri diretti, la Spagna ha avuto la meglio per sei volte, mentre la Croazia è riuscita a spuntarla solo in un’occasione. Tuttavia, guai a sottovalutare la squadra balcanica, capace di imprese memorabili come la vittoria contro il Portogallo nell’ultima amichevole.

Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento in grande forma: la Spagna ha dominato le recenti amichevoli, mentre la Croazia ha inanellato una serie di sei vittorie consecutive. L’attesa è alle stelle e i tifosi non vedono l’ora di assistere a questa sfida tra titani.

I PRECEDENTI E LE STATISTICHE – L’attesa è finita: Spagna e Croazia si affronteranno nell’esordio del Gruppo B a Euro 2024, in una partita che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. I precedenti parlano chiaro: negli ultimi sette incontri, la Roja ha avuto la meglio per tre volte, mentre i Vatreni sono riusciti a spuntarla in due occasioni, con due pareggi a completare il quadro. La differenza reti sorride agli spagnoli, che hanno segnato 15 gol contro i 9 dei croati.

Ma attenzione: la Croazia arriva a questo appuntamento con una striscia vincente di sei partite, segno di una condizione fisica e mentale invidiabile. Entrambe le squadre hanno dimostrato di saper partire forte: nel 54% dei match, sia la Spagna che la Croazia chiudono il primo tempo in vantaggio e si trovano avanti all’intervallo.

Sarà una battaglia all’ultimo gol, con due formazioni che non si risparmieranno e daranno tutto per iniziare al meglio il loro cammino europeo. Da un lato, il talento cristallino degli spagnoli, dall’altro la grinta e la determinazione dei croati: chi avrà la meglio?

LE QUOTE SULL’ESITO – Mentre l’attesa per la sfida tra Spagna e Croazia cresce, i principali bookmaker internazionali hanno già iniziato a scaldare i motori, offrendo quote interessanti per questo match inaugurale del Gruppo B a Euro 2024.

Secondo 1xbet, la Spagna parte leggermente favorita, con una quota di 2.00 per la vittoria dei ragazzi di Luis de la Fuente. Il pareggio è dato a 3.47, mentre il successo della Croazia è quotato a 4.41. Bet365 e Betfair propongono quote simili, con la vittoria della Roja a 1.90 e 1.95 rispettivamente, il pareggio a 3.40 e il trionfo dei Vatreni a 4.33.

Bwin e Unibet vedono la Spagna ancora più favorita, con quote rispettivamente di 1.90 e 1.91 per la vittoria degli iberici. Il pareggio è dato a 3.40 da Bwin e a 3.55 da Unibet, mentre la vittoria della Croazia è quotata a 4.20 e 4.25.

Insomma, le quote dei bookmaker sembrano premiare leggermente la Spagna, ma attenzione a sottovalutare la Croazia, che ha dimostrato più volte di saper sovvertire i pronostici. Quale sarà il risultato finale? Difficile dirlo con certezza, ma una cosa è sicura: le quote proposte dai principali operatori del settore rendono questa partita ancora più interessante e avvincente.

I PROBABILI MARCATORI – Chi saranno i giocatori in grado di lasciare il segno e di regalare emozioni ai tifosi?

Tra le fila della Spagna, occhi puntati su Alvaro Morata, attaccante di grande esperienza e fiuto del gol. Il centravanti dell’Atletico Madrid, con la sua abilità nel gioco aereo e la sua capacità di sfruttare ogni occasione, potrebbe essere l’uomo in più per la Roja. Attenzione anche a Nico Williams, giovane talento dell’Athletic Bilbao, che con la sua velocità e la sua imprevedibilità potrebbe creare non pochi grattacapi alla difesa croata.

Dall’altra parte, la Croazia si affida all’estro e alla classe di Andrej Kramaric, attaccante del Hoffenheim e punto di riferimento della nazionale balcanica. La sua tecnica sopraffina e la sua capacità di trovare la via della rete potrebbero fare la differenza in una partita così equilibrata. Occhio anche a Lovro Majer, trequartista del Rennes, che con la sua visione di gioco e la sua abilità nei calci piazzati potrebbe rivelarsi un’arma letale per i Vatreni.

Non dimentichiamo poi i centrocampisti di qualità come Luka Modric e Marcelo Brozovic per la Croazia, o Pedri e Rodri per la Spagna, che con la loro tecnica e la loro intelligenza tattica potrebbero illuminare il gioco e creare occasioni per i compagni.

SPECIALI – Secondo la nostra esperta analisi, la Spagna parte leggermente favorita, con il 50% di probabilità di vittoria, mentre il pareggio e il successo della Croazia sono entrambi dati al 25%. Un pronostico che riflette il ranking FIFA, che vede la Roja all’ottavo posto e i Vatreni al decimo.

Ma attenzione alle sorprese: le quote dell’Handicap Asiatico vedono la Spagna a -0,5 e la Croazia a +0,5, segno che la partita potrebbe essere più equilibrata di quanto si pensi. E per chi ama le scommesse, occhio alle combo Multigol: si prevede che la Spagna possa segnare tra 2 e 4 gol, mentre la Croazia potrebbe realizzarne tra 1 e 2.

Curiosità: il primo tempo potrebbe essere decisivo. Le statistiche suggeriscono che il risultato più probabile all’intervallo sia un 1-0 in favore della Spagna. Riuscirà la Roja a mantenere il vantaggio fino al triplice fischio finale?

IL CONSIGLIO – Se sei alla ricerca di un pronostico affidabile per la sfida tra Spagna e Croazia agli Europei 2024, presta attenzione: con gli spagnoli in una forma smagliante, avendo dominato le recenti amichevoli contro Andorra e Irlanda del Nord, e il loro storico vantaggio negli scontri diretti, la Roja appare decisamente favorita.

Consiglio un handicap asiatico di -0.5 sulla Spagna, che richiede una loro vittoria per vincere la scommessa, ma offre un buon valore considerando la loro forza offensiva. Inoltre, la combo multigol 2-4 per la Spagna e 1-2 per la Croazia riflette realisticamente le capacità di entrambe le squadre.

Non dimenticare la possibilità di un primo tempo chiuso con un vantaggio spagnolo per 1-0, data la loro tendenza a partire forte. Scegliendo questi pronostici, avrai un approccio solido e ragionato per questa entusiasmante partita.

Spagna-Croazia, le probabili formazioni sabato 15 giugno 2024:

SPAGNA (4-3-3): Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Grimaldo; Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Williams. Ct: Luis de la Fuente.

CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Brozovic, Kovacic, Modric; Majer, Budimir, Kramaric. Ct: Zlatko Dalic.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.