La seconda giornata del Mondiale è in pieno svolgimento e promette di essere pressoché risolutiva per molti gironi. In particolare è attesa la riscossa da parte di alcune delle favorite che hanno deluso nella prima tornata di gare.
Nel quadro del Girone E, ad aver gravemente deluso nella gara inaugurale è stata la Germania. La squadra di Hans-Dieter Flick, dopo la sconfitta con il Giappone, deve ora vedersela con la Spagna, a sua volta uscita trionfante nella gara con il Costa Rica.
La gara, che si svolgerà all’Al-Bayt Stadium di Doha, vanta ben quattro precedenti nelle fasi finali di un Mondiale, con due vittorie dei tedeschi, un pari e una sola degli spagnoli, risalente alla semifinale del 2010.
Le Furie Rosse sono reduci dalla vittoria per 7-0 con il Costa Rica, in una gara che la squadra spagnola ha saputo interpretare al meglio. Un dominio assoluto per una gara dove si è vista una superiorità abbastanza netta, con i centroamericani incapaci di dare realmente fastidio alla retroguardia iberica e che ha visto andare a segno Dani Olmo, Asensio, Ferran Torres (doppietta), Soler, Morata e Gavi.
Un inizio perfetto per la selezione di Luis Enrique, ma contro la Germania Busquets e compagni dovranno cercare di dare vita ad una prestazione molto più consistente se vorranno cercare di resistere alla prevedibile sfuriata degli uomini di Flick. Un compito tutt’altro che semplice, ma possono essere fiduciosi dato che nell’ultima sfida contro i Die Mannschaft in UEFA Nations League hanno vinto per 6-0 nel novembre del 2020.
Per la Germania non esistono alternative: vincere o prepararsi le valigie per il rientro in patria nel caso in cui anche il Giappone superasse il Costa Rica. Dopo la scialba prestazione con i nipponici, la gara con la Spagna dovrà dare risposte probanti sullo stato di forma dei panzer. Avanti con Gundogan su rigore, poi si sono fatti superare dalla nazionale asiatica nella ripresa andata a segno con Doan e Asano.
Una nuova battuta d’arresto potrebbe far svanire ogni possibilità di accesso agli ottavi di finale e sarebbe la seconda volta consecutiva. Un rischio che il team tedesco deve assolutamente cercare di evitare.
Tornare alla vittoria potrebbe rivelarsi impegnativo, poiché hanno vinto solo uno degli ultimi sette incontri con la Spagna in 19 anni in un’amichevole vinta per 1-0 nel novembre 2014. Non vince una gara ufficiale contro La Roja dal successo per 2-0 a Euro 1988.
Spagna-Germania, le probabili formazioni 27 novembre 2022:
SPAGNA (4-3-3): Simon; Azpilicueta, Rodri, Laporte, Alba; Pedri, Busquets, Gavi; F.Torres, Asensio, Olmo. Ct: Luis Enrique.
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Sule, Rudiger, Schlotterbeck, Raum; Kimmich, Gundogan; Gnabry, Muller, Musiala; Havertz. Ct: Hans-Dieter Flick.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> IL PRONOSTICO DI GIAPPONE – COSTA RICA
Info e il pronostico di Spagna-Germania
- Ultimo precedente in Nations League: Spagna 6-0 Germania;
- Luogo: Al-Bayt Stadium, Doha (Qatar);
- Data: Domenica 27 Novembre 2022;
- Ora: 20.00;
- Ranking FIFA: Spagna (7), Germania (11);
- Pronostico: 2 // Over // X2;
- Pronostico Gol/NoGol: Gol;
- Previsione risultato: Spagna 1-3 Germania;
- TV: RAI 1.