MOTORI

GP Brasile 2025, Ferrari KO: doppio ritiro e stoccata di Elkann ai piloti

A Interlagos finisce nel peggiore dei modi per la Ferrari: fuori sia Leclerc che Hamilton. E il presidente Elkann non fa sconti: “Meccanici e ingegneri hanno fatto il loro, il resto no. I piloti pensino a guidare”. La Ferrari esce a pezzi dal Gran Premio del Brasile 2025. Una domenica nera, l’ennesima su un circuito storicamente ostico per il Cavallino, che si chiude con entrambi i piloti ritirati e con la squadra che scivola dal secondo al quarto posto nella classifica Costruttori. Ma a rendere il bilancio ancora più amaro, sono le parole durissime di John Elkann, presidente di Exor …

Leggi di più

Ferrari campione del mondo WEC 2025: doppio titolo piloti e costruttori nel segno della 499P

Dopo 53 anni la Scuderia di Maranello torna sul trono dell’endurance: Calado, Giovinazzi e Pier Guidi conquistano il Mondiale Piloti, mentre il team Ferrari trionfa anche tra i Costruttori. Il Bahrain si tinge di rosso nel gran finale della stagione WEC 2025. La 8 Ore del Bahrain regala alla Ferrari un trionfo storico: la Casa di Maranello conquista il titolo Piloti e Costruttori del FIA WEC 2025, scrivendo una nuova pagina d’oro nell’endurance a 53 anni dall’ultimo successo con la 312PB. Il terzo posto della 499P #50 di Miguel Molina, Nicklas Nielsen e Antonio Fuoco, unito al quarto posto della …

Leggi di più

Formula 1, chi fermerà Norris? Piastri e Verstappen provano la rimonta

Il britannico è il nuovo leader dopo la vittoria in Messico. Piastri scivola, Verstappen torna a far paura. Brasile tappa chiave per la volata iridata. Con la vittoria dominante nel Gran Premio del Messico, Lando Norris ha ufficialmente messo la freccia: è lui il nuovo leader del Mondiale di Formula 1 2025. Una scalata silenziosa, ma costante, quella del britannico della McLaren, che dopo aver accarezzato più volte il successo stagionale si è preso tutto nel momento giusto, stappando il primo posto in classifica a Oscar Piastri. Un sorpasso simbolico, oltre che aritmetico: da cacciatore a preda in un solo …

Leggi di più

GP Messico 2025: Norris vince e diventa nuovo leader del Mondiale, Leclerc splendido secondo, Ferrari scavalca Mercedes

Lando Norris domina al circuito Hermanos Rodriguez e conquista il GP del Messico, superando Oscar Piastri in classifica generale. Leclerc regala un podio d’orgoglio alla Ferrari. Bearman eccezionale con la Haas. Penalità per Hamilton, ritiri per Hulkenberg, Alonso e Lawson Settantuno giri in testa, nessuna sbavatura e un messaggio forte al paddock: Lando Norris è più che mai in corsa per il titolo mondiale. Il britannico della McLaren vince con autorità il Gran Premio del Messico 2025, centrando il settimo successo stagionale e scavalcando in classifica il compagno di squadra Oscar Piastri. Ora è il nuovo leader del campionato con …

Leggi di più

Chi era in testa a 5 GP dalla fine e ha perso il titolo? Piastri ora sente il fiato sul collo

Dopo il weekend di Austin il Mondiale si riapre: Piastri resta leader, ma Norris e Verstappen lo inseguono da vicino. La storia insegna che anche chi guida il campionato a cinque gare dal termine può crollare. Ecco chi è caduto prima di lui. Il Mondiale 2025 è entrato nella sua fase più tesa e imprevedibile. Dopo Austin, Oscar Piastri conserva ancora la leadership della classifica, ma il margine si assottiglia. Con 14 punti di vantaggio su Lando Norris e 40 su un ritrovato Max Verstappen, la McLaren rischia di vivere un finale di stagione con due fuochi interni e un …

Leggi di più
Leclerc si impone nel GP degli USA di Formula 1

F1 2026, qualifiche con nuovo formato: eliminati 6 piloti in Q1 e Q2

Con 11 team al via e il debutto Cadillac, la Formula 1 cambia (in parte) volto: nelle qualifiche del 2026 saranno sei i piloti eliminati in Q1 e Q2, per un ritorno a un formato già sperimentato nel passato. Ecco cosa cambia e cosa resta invariato. Cambia la griglia, cambiano le qualifiche: ecco cosa succede nel 2026 Il Mondiale di Formula 1 2026 si prepara ad accogliere un nuovo team: Cadillac, marchio americano pronto a scendere in pista insieme ad Andretti Global. Con il loro ingresso, il numero di squadre in griglia salirà a 11, per un totale di 22 …

Leggi di più

Hamilton, riflessione a cuore aperto: “Orgoglioso della Ferrari, ce la faremo”

Dopo l’ottavo posto a Singapore e un periodo personale difficile, Lewis Hamilton pubblica un messaggio profondo e motivazionale sui social: tra gratitudine, dolore e fiducia nel futuro della Ferrari. A volte i risultati di gara raccontano solo una parte della storia. E Lewis Hamilton lo sa bene. Dopo l’ottavo posto nel GP di Singapore, arrivato al termine di una corsa sofferta e condizionata da problemi ai freni e da una penalità per track limits, il sette volte campione del mondo ha deciso di condividere sui social un messaggio profondo, intimo, che va ben oltre le cronache del weekend. “Dopo una …

Leggi di più

Marc Marquez, nuova tegola dopo Mandalika: frattura alla spalla destra, salterà Australia e Malesia

Dopo la caduta in Indonesia, il campione spagnolo della Ducati si è sottoposto a nuovi accertamenti a Madrid: confermata una frattura alla base dell’apofisi coracoide e una lesione ai legamenti della spalla destra. Non servirà l’operazione, ma Marquez sarà costretto a saltare i prossimi due GP. Marc Marquez dovrà fermarsi ancora. Dopo l’incidente nella gara di Mandalika, il fuoriclasse spagnolo è rientrato in patria per sottoporsi a nuovi esami medici presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid. I controlli hanno evidenziato una frattura alla base dell’apofisi coracoide e una lesione ai legamenti della spalla destra, ma fortunatamente senza spostamenti ossei significativi. …

Leggi di più

F1, quando una rimonta è possibile? Verstappen ci crede, la storia lo dice

A Baku il Mondiale si è riaperto: Verstappen è tornato alla vittoria, Piastri si è ritirato e il distacco è sceso a -69. Troppo tardi? Non secondo la storia della F1. Il Mondiale di Formula 1 2025 ha cambiato ritmo in Azerbaigian. Sul tracciato cittadino di Baku, Max Verstappen ha piazzato una zampata fondamentale, riportando la Red Bull sul gradino più alto del podio e riaccendendo una stagione che sembrava già archiviata. Il ritiro di Oscar Piastri, leader della classifica piloti, ha permesso al campione del mondo in carica di ridurre il distacco a 69 punti. Un’enormità, certo. Ma davvero …

Leggi di più

Formula 1, weekend troppo lunghi? Domenicali lancia il cambiamento

Stefano Domenicali accende il dibattito sul futuro della Formula 1: GP troppo lunghi, Sprint Race da moltiplicare e prove libere da cancellare? Ecco perché il format dei weekend potrebbe cambiare radicalmente dal 2026. Il futuro della Formula 1 potrebbe non assomigliare più al passato. Stefano Domenicali, presidente e CEO della F1, ha acceso un acceso dibattito nel paddock e tra i tifosi, mettendo in discussione il formato classico dei weekend di gara: tre giorni, prove libere il venerdì, qualifiche al sabato e Gran Premio alla domenica. Secondo Domenicali, questo schema è poco coinvolgente, soprattutto per le nuove generazioni sempre più …

Leggi di più