F1

Formula 1, chi fermerà Norris? Piastri e Verstappen provano la rimonta

Il britannico è il nuovo leader dopo la vittoria in Messico. Piastri scivola, Verstappen torna a far paura. Brasile tappa chiave per la volata iridata. Con la vittoria dominante nel Gran Premio del Messico, Lando Norris ha ufficialmente messo la freccia: è lui il nuovo leader del Mondiale di Formula 1 2025. Una scalata silenziosa, ma costante, quella del britannico della McLaren, che dopo aver accarezzato più volte il successo stagionale si è preso tutto nel momento giusto, stappando il primo posto in classifica a Oscar Piastri. Un sorpasso simbolico, oltre che aritmetico: da cacciatore a preda in un solo …

Leggi di più

GP Messico 2025: Norris vince e diventa nuovo leader del Mondiale, Leclerc splendido secondo, Ferrari scavalca Mercedes

Lando Norris domina al circuito Hermanos Rodriguez e conquista il GP del Messico, superando Oscar Piastri in classifica generale. Leclerc regala un podio d’orgoglio alla Ferrari. Bearman eccezionale con la Haas. Penalità per Hamilton, ritiri per Hulkenberg, Alonso e Lawson Settantuno giri in testa, nessuna sbavatura e un messaggio forte al paddock: Lando Norris è più che mai in corsa per il titolo mondiale. Il britannico della McLaren vince con autorità il Gran Premio del Messico 2025, centrando il settimo successo stagionale e scavalcando in classifica il compagno di squadra Oscar Piastri. Ora è il nuovo leader del campionato con …

Leggi di più

Chi era in testa a 5 GP dalla fine e ha perso il titolo? Piastri ora sente il fiato sul collo

Dopo il weekend di Austin il Mondiale si riapre: Piastri resta leader, ma Norris e Verstappen lo inseguono da vicino. La storia insegna che anche chi guida il campionato a cinque gare dal termine può crollare. Ecco chi è caduto prima di lui. Il Mondiale 2025 è entrato nella sua fase più tesa e imprevedibile. Dopo Austin, Oscar Piastri conserva ancora la leadership della classifica, ma il margine si assottiglia. Con 14 punti di vantaggio su Lando Norris e 40 su un ritrovato Max Verstappen, la McLaren rischia di vivere un finale di stagione con due fuochi interni e un …

Leggi di più
Leclerc si impone nel GP degli USA di Formula 1

F1 2026, qualifiche con nuovo formato: eliminati 6 piloti in Q1 e Q2

Con 11 team al via e il debutto Cadillac, la Formula 1 cambia (in parte) volto: nelle qualifiche del 2026 saranno sei i piloti eliminati in Q1 e Q2, per un ritorno a un formato già sperimentato nel passato. Ecco cosa cambia e cosa resta invariato. Cambia la griglia, cambiano le qualifiche: ecco cosa succede nel 2026 Il Mondiale di Formula 1 2026 si prepara ad accogliere un nuovo team: Cadillac, marchio americano pronto a scendere in pista insieme ad Andretti Global. Con il loro ingresso, il numero di squadre in griglia salirà a 11, per un totale di 22 …

Leggi di più

Hamilton, riflessione a cuore aperto: “Orgoglioso della Ferrari, ce la faremo”

Dopo l’ottavo posto a Singapore e un periodo personale difficile, Lewis Hamilton pubblica un messaggio profondo e motivazionale sui social: tra gratitudine, dolore e fiducia nel futuro della Ferrari. A volte i risultati di gara raccontano solo una parte della storia. E Lewis Hamilton lo sa bene. Dopo l’ottavo posto nel GP di Singapore, arrivato al termine di una corsa sofferta e condizionata da problemi ai freni e da una penalità per track limits, il sette volte campione del mondo ha deciso di condividere sui social un messaggio profondo, intimo, che va ben oltre le cronache del weekend. “Dopo una …

Leggi di più

F1, quando una rimonta è possibile? Verstappen ci crede, la storia lo dice

A Baku il Mondiale si è riaperto: Verstappen è tornato alla vittoria, Piastri si è ritirato e il distacco è sceso a -69. Troppo tardi? Non secondo la storia della F1. Il Mondiale di Formula 1 2025 ha cambiato ritmo in Azerbaigian. Sul tracciato cittadino di Baku, Max Verstappen ha piazzato una zampata fondamentale, riportando la Red Bull sul gradino più alto del podio e riaccendendo una stagione che sembrava già archiviata. Il ritiro di Oscar Piastri, leader della classifica piloti, ha permesso al campione del mondo in carica di ridurre il distacco a 69 punti. Un’enormità, certo. Ma davvero …

Leggi di più

Formula 1, weekend troppo lunghi? Domenicali lancia il cambiamento

Stefano Domenicali accende il dibattito sul futuro della Formula 1: GP troppo lunghi, Sprint Race da moltiplicare e prove libere da cancellare? Ecco perché il format dei weekend potrebbe cambiare radicalmente dal 2026. Il futuro della Formula 1 potrebbe non assomigliare più al passato. Stefano Domenicali, presidente e CEO della F1, ha acceso un acceso dibattito nel paddock e tra i tifosi, mettendo in discussione il formato classico dei weekend di gara: tre giorni, prove libere il venerdì, qualifiche al sabato e Gran Premio alla domenica. Secondo Domenicali, questo schema è poco coinvolgente, soprattutto per le nuove generazioni sempre più …

Leggi di più

Formula 1, GP Singapore 2025: orari, diretta TV e streaming da Marina Bay

Diciottesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1: si corre a Singapore! Scopri dove vedere il weekend in diretta su Sky e NOW, con tutti gli orari aggiornati. La Formula 1 torna in pista per il Gran Premio di Singapore 2025, che si svolgerà da giovedì 2 a domenica 5 ottobre sul celebre circuito cittadino di Marina Bay. Il weekend è il diciottesimo round del Mondiale e sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. GP SINGAPORE 2025: PROGRAMMA E ORARI Giovedì 2 ottobre 12:30 Conferenza stampa piloti (live anche …

Leggi di più

Quando la McLaren può vincere il Mondiale Costruttori?

Dopo la doppietta sul podio di Monza con Norris e Piastri, il team di Woking può laurearsi campione costruttori già nel prossimo GP d’Azerbaigian. Ecco cosa serve per chiudere i conti. Il trionfo di Max Verstappen nel GP d’Italia ha riportato il quattro volte iridato sul gradino più alto del podio, ma è stato il risultato complessivo McLaren a far rumore a Monza. Con Lando Norris secondo e Oscar Piastri terzo, i Papaya hanno piazzato entrambi i piloti a podio, massimizzando i punti e soprattutto consolidando il primato nel campionato costruttori. E ora, il Mondiale può chiudersi prima del previsto. …

Leggi di più

Chi ha vinto di più a Monza? Da Schumacher a Hamilton, ecco i re del GP d’Italia

A Monza hanno trionfato leggende come Schumacher, Hamilton e Vettel, ma alcune vittorie sono entrate nella storia per la loro imprevedibilità. Nel cuore dell’autodromo nazionale di Monza, tra le curve di Lesmo, la Parabolica e il fragore della folla rossa sotto il podio, si respira qualcosa di più di un semplice Gran Premio. Qui, vincere è leggenda, e a comandare l’albo d’oro di chi ha scritto la storia su questa pista ci sono due nomi che non hanno bisogno di presentazioni: Michael Schumacher e Lewis Hamilton, entrambi con 5 vittorie. Il Kaiser tedesco, idolo del tifo Ferrari, ha firmato i …

Leggi di più