Credit: X

Barcellona snodo del Mondiale: McLaren nel mirino, cambia tutto?

La nuova direttiva tecnica sulla flessibilità delle ali anteriori debutta in Spagna e potrebbe rivoluzionare la stagione: la McLaren rischia di perdere il vantaggio, mentre Red Bull e Ferrari osservano con ambizione. Da Barcellona può iniziare un nuovo campionato.

Da Monaco a Barcellona, la Formula 1 entra nella sua fase cruciale. Il GP di Spagna sarà infatti teatro di un cambiamento potenzialmente epocale: l’introduzione della direttiva tecnica che limita la flessibilità delle ali anteriori. Un dettaglio solo in apparenza tecnico, ma che potrebbe riscrivere gli equilibri di un Mondiale sin qui dominato dalla McLaren.

Questa direttiva nasce con un obiettivo chiaro: limitare il trucco – ormai adottato da quasi tutti – di far abbassare l’ala anteriore ad alta velocità per guadagnare in rettilineo, sfruttando l’aerodinamica al limite del regolamento. Il paddock si prepara all’impatto, e tutti gli occhi sono puntati sul team di Woking.

MCLAREN NEL MIRINO: LA FINE DI UN VANTAGGIO?

Leader di entrambe le classifiche, la McLaren si trova ora sotto osservazione. Il team britannico, già lo scorso anno protagonista di una trovata tecnica innovativa (e poi vietata) con il mini DRS sull’ala posteriore a Baku, potrebbe pagare più degli altri l’applicazione della nuova direttiva. Alcuni ingegneri rivali, infatti, sostengono che proprio il loro concetto aerodinamico – così estremo – subirà le conseguenze maggiori.

L’impressione nel paddock è chiara: se la McLaren dovesse perdere performance a Barcellona, si aprirebbe un nuovo campionato. E il GP spagnolo, già noto per essere banco di prova degli aggiornamenti, assume ora i contorni di una svolta strategica.

FERRARI E RED BULL SPERANO: “MONDIALE RIAPERTO”

Alla finestra ci sono due osservatori molto interessati: Red Bull e Ferrari. La scuderia austriaca, con Verstappen a -25 da Piastri, punta tutto sul ritorno di una monoposto più competitiva proprio grazie alla nuova interpretazione del regolamento. In casa Ferrari, invece, si attendono sviluppi più importanti nelle prossime gare, ma già da Barcellona si punta a ridurre il gap.

“Ci sarà una reazione tecnica? Probabile. Una svolta prestazionale? Forse. Ma la vera domanda è: la McLaren resterà ancora lassù?” si chiedono a Maranello. A Barcellona potremmo avere già una prima risposta.

UN NUOVO MONDIALE AL VIA?

In un Mondiale dove ogni millesimo conta, un cambiamento tecnico può valere un titolo. A Barcellona, pista storicamente veritiera, la nuova direttiva FIA potrebbe rimescolare le carte. La McLaren è sotto pressione, ma si dice fiduciosa. Le rivali sono pronte ad approfittarne. Il sipario sta per alzarsi: è qui che potrebbe iniziare davvero il nuovo Mondiale 2025.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.