Credit: ©️ ACM Le Juste

GP Monaco 2025: capolavoro di Norris nel Principato, Leclerc sul podio di casa

Lando Norris conquista la sua prima vittoria a Monte-Carlo, resistendo alla pressione di un agguerrito Charles Leclerc e regalando alla McLaren una doppietta con Oscar Piastri terzo. Hamilton chiude quinto, Antonelli solo 18°.

Il Gran Premio di Monaco 2025 va a Lando Norris, che firma la sua seconda vittoria stagionale e la sesta in carriera. Il pilota britannico della McLaren parte forte dalla pole e mantiene la leadership fino alla bandiera a scacchi, approfittando al meglio della nuova regola del doppio pit-stop obbligatorio che ha movimentato una corsa solitamente statica. Norris dimostra maturità e freddezza, riuscendo a tenere dietro un velocissimo Charles Leclerc.

Il monegasco della Ferrari chiude secondo in casa propria, sfiorando la vittoria con una prova gagliarda. Dopo le delusioni del passato nel Principato, Leclerc conquista finalmente un risultato importante davanti al proprio pubblico. Terza posizione per Oscar Piastri, sempre più solido e costante. L’australiano allunga la sua striscia di podi consecutivi a sette, confermandosi il rivale più temibile per Norris nella corsa al titolo.

PIASTRI E MCLAREN, DOPPIETTA CHE VALE ORO

Piastri sale sul podio per la 17esima volta in carriera, settima solo in questa stagione. La McLaren, con la sua sesta vittoria in otto gare, conferma un dominio tecnico che non si vedeva dal 1989, quando vinse entrambi i titoli mondiali. Il team di Woking festeggia anche il ritorno alla vittoria nel GP di Monaco dopo ben 16 anni: l’ultima fu nel 2008 con Hamilton.

Con questo trionfo, Norris eguaglia leggende come Villeneuve, Patrese, Surtees e Perez a quota sei vittorie in carriera e sale a 33 podi totali, raggiungendo Denny Hulme e Jody Scheckter. Il britannico riduce così a soli tre punti il suo distacco da Piastri nella classifica piloti.

FERRARI A DUE FACCE, MERCEDES SBANDA

Lewis Hamilton porta a casa un buon quinto posto, ma la Ferrari deve fare i conti con il ritiro di Pierre Gasly e con un’interpretazione discutibile della strategia obbligatoria dei pit stop. Male anche la Mercedes: Russell sconta un drive-through per aver tagliato la chicane, mentre Antonelli chiude solo 18°, vittima di una scelta tecnica errata del muretto.

Verstappen chiude quarto dopo una gara in cui aveva accarezzato l’idea del colpo grosso, ma l’obbligo della seconda sosta lo ha fatto retrocedere a ridosso del podio.

CLASSIFICHE AGGIORNATE: PILOTI E COSTRUTTORI

Classifica piloti (Top 5):

  1. Oscar Piastri – 161 punti
  2. Lando Norris – 158 punti
  3. Max Verstappen – 136 punti
  4. George Russell – 99 punti
  5. Charles Leclerc – 79 punti

Classifica costruttori:

  1. McLaren – 319 punti
  2. Mercedes – 147 punti
  3. Red Bull – 143 punti
  4. Ferrari – 142 punti
  5. Williams – 54 punti
  6. Haas – 26 punti
  7. Racing Bulls – 22 punti
  8. Aston Martin – 14 punti
  9. Alpine – 7 punti
  10. Kick Sauber – 6 punti

VERSO BARCELLONA: LA STAGIONE ENTRA NEL VIVO

Il prossimo appuntamento sarà cruciale. A Barcellona entrerà in vigore una nuova direttiva tecnica che potrebbe ridisegnare gli equilibri. Dopo otto GP, con McLaren davanti ma inseguita da Piastri e Norris in lotta tra loro, la F1 2025 entra nella sua fase più calda. Restate collegati: la corsa al titolo è appena iniziata.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.