Prima pole in carriera per il baby fenomeno della Mercedes, che stupisce tutti nella qualifica Sprint del GP di Miami 2025. Battuti Piastri, Norris e Verstappen. Leclerc sesto, Hamilton settimo.
Certe volte la storia non avvisa, semplicemente accade. E a Miami, in un venerdì bollente di primavera americana, è successo qualcosa che verrà ricordato a lungo: Andrea Kimi Antonelli, 18 anni appena compiuti, ha conquistato la prima pole position della sua carriera in Formula 1, volando nella qualifica Sprint del GP di Miami 2025.
Un giro da 1’26”482, che ha lasciato senza parole rivali, paddock e giornalisti, e che lo ha messo davanti alle due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, oltre che al campione del mondo Max Verstappen, solo quarto.
UNA POLE CHE VA OLTRE IL TEMPO: È NATO UN NUOVO CAMPIONE?
Il tempo è relativo in Formula 1. Si parla di millesimi, ma anche di anni, maturità, pressione. E Kimi Antonelli, a Miami, ha dimostrato che il talento non conosce età. Mentre qualcuno lo vedeva ancora troppo giovane per il sedile lasciato da Lewis Hamilton, lui ha risposto in pista. E lo ha fatto con i nervi saldi e una precisione da veterano.
“È incredibile, non ho parole. Sognavo questo momento fin da bambino… ma viverlo così è pazzesco,” ha detto con un sorriso timido e un pugno alzato fuori dall’abitacolo, come fanno i grandi.
LE REAZIONI DEL MONDO: “IL LAMINE YAMAL DELLA F1”
Dall’Argentina alla Spagna, dagli Stati Uniti all’Inghilterra, il nome di Antonelli è sulla bocca di tutti. Marca lo paragona a Lamine Yamal, il baby prodigio del Barcellona, mentre AS sottolinea come il bolognese abbia preso la patente da pochi mesi e già sfreccia tra i grandi. In USA Today si legge: “Il diciottenne Kimi Antonelli fa la storia della F1”, mentre la BBC lo incorona come il “più giovane poleman di sempre”.
LECLERC E HAMILTON NEL TRAFFICO, MA LA FERRARI C’È
Dietro lo show del ragazzino Mercedes, le Ferrari restano in ombra. Charles Leclerc chiude sesto, Lewis Hamilton settimo. Entrambi hanno trovato difficoltà nel traffico e nel trovare il timing giusto per l’attacco decisivo. Ma attenzione: nel passo gara la SF-25 potrebbe dire la sua e la Sprint Race di sabato promette scintille.
GRIGLIA DI PARTENZA – SPRINT RACE MIAMI 2025
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | K. Antonelli | Mercedes | 1’26″482 |
2 | O. Piastri | McLaren | +0″061 |
3 | L. Norris | McLaren | +0″091 |
4 | M. Verstappen | Red Bull | +0″144 |
5 | G. Russell | Mercedes | +0″224 |
6 | C. Leclerc | Ferrari | +0″287 |
7 | L. Hamilton | Ferrari | +0″321 |
8 | A. Albon | Williams | +0″389 |
9 | I. Hadjar | Racing Bulls | +0″402 |
10 | F. Alonso | Aston Martin | +0″435 |
OCCHI SULLA SPRINT: ANTONELLI DAVANTI, MA I BIG SONO PRONTI ALL’ASSALTO
Sabato alle 18:00 ora italiana, il via alla Sprint Race del GP di Miami, su una pista cittadina dove il margine d’errore è minimo e i sorpassi si pagano cari. La McLaren è lì, compatta e veloce. Verstappen è sempre l’uomo da battere. Leclerc e Hamilton possono risalire. Ma oggi la prima pagina è tutta per lui: Antonelli, il ragazzo di Bologna che ha scritto una nuova pagina di Formula 1.