Max Verstappen si prende la scena a Miami con la 43ª pole in carriera, festeggiando anche la nascita della figlia. Grande prova di Antonelli, che partirà terzo. Ferrari in difficoltà: Leclerc solo 8°, Hamilton 12°.
Quando conta davvero, Max Verstappen riscrive le regole. E lo ha fatto anche stavolta, nel sabato di qualifiche del GP di Miami, firmando la sua 43ª pole position in carriera con un tempo super: 1:26.204, nuovo riferimento assoluto per il circuito della Florida.
Non bastava la gioia della nascita della sua primogenita Lily, avvenuta nei giorni scorsi: Max ha voluto festeggiare nel modo più Verstappen possibile, rifilando distacchi importanti e mettendo in riga McLaren e Mercedes con il puro talento.
MAX VERSTAPPEN IS ON POLE POSITION! 🥇💨
The Red Bull driver clinches pole from Lando Norris in P2 and Kimi Antonelli in P3 #F1 #MiamiGP pic.twitter.com/x1ZBVrQQlD
— Formula 1 (@F1) May 3, 2025
MCLAREN E MERCEDES VICINE, MA MAX RESTA IRRAGGIUNGIBILE
Alle spalle del campione del mondo scatterà Lando Norris, secondo con la McLaren a 195 millesimi. Ma la vera rivelazione, ancora una volta, è Andrea Kimi Antonelli: il baby fenomeno di casa Mercedes partirà terzo, segnando il miglior risultato in carriera in qualifica.
Il 18enne bolognese si è confermato freddo e chirurgico, proprio dove i grandi si esaltano. Dietro di lui, in quarta posizione, un solido Oscar Piastri, seguito da George Russell e dalle due Williams di Carlos Sainz e Alexander Albon, sempre più competitive nelle condizioni miste di Miami.
LECLERC 8°, HAMILTON ELIMINATO NEL Q2: FERRARI IN CRISI A MIAMI
Charles Leclerc partirà solo ottavo, penalizzato da un errore nel settore centrale e da un bilanciamento non perfetto della SF-25. Lewis Hamilton, invece, è stato eliminato nel Q2 e scatterà dodicesimo, in un weekend fin qui da dimenticare.
“Non avevamo il ritmo oggi, dobbiamo capire cosa non ha funzionato,” ha dichiarato il sette volte iridato, visibilmente deluso.
GRIGLIA DI PARTENZA COMPLETA – GP MIAMI 2025
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull | 1:26.204 |
2 | Lando Norris | McLaren | +0.195 |
3 | Kimi Antonelli | Mercedes | +0.243 |
4 | Oscar Piastri | McLaren | +0.267 |
5 | George Russell | Mercedes | +0.292 |
6 | Carlos Sainz | Williams | +0.319 |
7 | Alexander Albon | Williams | +0.341 |
8 | Charles Leclerc | Ferrari | +0.396 |
9 | Esteban Ocon | Haas | +0.420 |
10 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +0.443 |
11 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +0.474 |
12 | Lewis Hamilton | Ferrari | +0.507 |
13 | Gabriel Bortoleto | Sauber | +0.533 |
14 | Jack Doohan | Alpine | +0.556 |
15 | Liam Lawson | Racing Bulls | +0.580 |
16 | Nico Hulkenberg | Sauber | +0.603 |
17 | Fernando Alonso | Aston Martin | +0.618 |
18 | Pierre Gasly | Alpine | +0.637 |
19 | Lance Stroll | Aston Martin | +0.658 |
20 | Oliver Bearman | Haas | +0.701 |
DOMENICA SI CORRE ALLE 22: TUTTO PUÒ ANCORA CAMBIARE
Appuntamento a domenica alle ore 22 italiane, in diretta su Sky e NOW. Su un tracciato cittadino insidioso come l’Hard Rock Stadium Circuit, nulla è scritto. La Red Bull ha Max, ma la McLaren ha ritmo. E Antonelli ha fame.
Attenzione anche alle strategie e alle condizioni meteo, che potrebbero sparigliare ancora una volta le carte.