F1

imola cancellato

Il Maltempo Cancella Imola. La F1 Rimandata a Monaco

La decisione era attesa. Adesso è ufficiale Il Gran Premio dell’Emilia Romagna 2023, che avrebbe dovuto svolgersi nel weekend da Venerdì 19 a domenica 21 maggio, è stato giustamente annullato a causa dell’alluvione che ha colpito la regione. La gara si sarebbe dovuta tenere all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, in Italia. Le inondazioni hanno causato danni diffusi nella regione e la pista è stata ritenuta non sicura per le gare, considerato che i paddock erano per la maggior parte allagati. La decisione di cancellare la gara è stata presa dalla Formula 1 in consultazione con le autorità locali. …

Leggi di più

F1 | Imola ’83, la vittoria di una Ferrari senza scarpe

Il 1° maggio, nel 1983, era una domenica di festa. Non solo per gli italiani, ma per la Ferrari e i suoi tifosi. Ad Imola, esattamente un anno dopo la tanto discussa edizione caratterizzata dal duello Villeneuve-Pironi, una Ferrari numero 27 sale sul gradino della vittoria…  “La Ferrari vince senza scarpe”. Così il giornalista della Rai, Marco Franzelli, aveva deciso di intitolare il suo servizio in onda a La Domenica Sportiva dedicato alla domenica imolese. Un titolo che riprende la frase del Commendatore relativa alle gomme utilizzate dal Cavallino, troppo inferiori rispetto a quelle degli avversari.   Un titolo, che …

Leggi di più

F1, Imola ricorda le origini: passione tricolore nel poster del GP

La velocità è tricolore: Ferrari, AlphaTauri e Alfa Romeo, l’orgoglio italiano che sfreccia a Imola. Manca poco più di un mese al Gran Premio d’Italia a Imola. E il poster ufficiale dell’evento strizza l’occhio al tricolore. Tre bolidi italiani, Ferrari, AlphaTauri e Alfa Romeo, sfrecciano lasciando dietro di sé una scia verde, bianca e rossa. Lo slogan è “Passione Pura”: un sentimento che anima gli appassionati, ma anche l’orgoglio per il meglio dell’italianità, l’eccellenza dei territori e lo stile delle aziende riconosciuto nel mondo. È con l’hashtag #WeDriveIT, da sempre abbinato ai Gran Premi di F.1 che si corrono in …

Leggi di più

F1 – Felipe Massa tra il precedente Rossi e il paradosso Hamilton

Felipe Massa rivuole il titolo iridato 2008 e non è un pesce d’aprile in ritardo. Con quale esito lo capiremo, ma di certo il Crashgate del gp di Singapore rappresenta uno dei punti più bassi toccati dalla Formula 1 recente.I FATTI – Domenica 28 settembre sul Marina Bay Street Circuit va in scena il primo gran premio in notturna della storia. In pole parte Felipe Massa, al suo fianco il rivale per il titolo, Lewis Hamilton. Al via il duo si invola con il brasiliano favorito per la vittoria, ma in agguato c’è la Renault, intesa come squadra. Al giro 15 …

Leggi di più

F1: Ayrton e Donington ‘93, un binomio… mistico

Trent’anni fa, l’11 aprile 1993, la Formula 1 assisteva ad una delle più belle gare di sempre. Assisteva alla magia di Ayrton Senna al Gran Premio d’Europa. Donington, 11 aprile 1993. Nessuno, ricorda quella domenica come “il Gran Premio d’Europa”. È un evento che resta impresso nelle pagine dei libri di storia della Formula 1 come “Donington ‘93”, come “la magia di Ayrton”, come “Ayrton e la magia sulle acque”.  L’acqua, in qualche modo, era l’elemento di Ayrton. Un fattore che contribuiva a far emergere ancor di più il suo talento, sin da quel giorno nel Principato di Monaco, nel …

Leggi di più

Cambio di rotta nella F1: il nuovo format della Sprint Race sconvolge il Mondiale!

La Formula 1 si prepara a rivoluzionare le Sprint Race: il nuovo format che entrerà in vigore nel corso del Mondiale 2023 promette di regalare ancora più spettacolo e sorprese. La Formula 1 si prepara ad un nuovo cambiamento: il format delle Sprint Race sarà modificato a partire dal prossimo Gp in Azerbaijan. Sei dei 23 Gran Premi in calendario prevedono questa mini-gara del sabato. Anche se l’ufficialità manca ancora, sembra che tutti siano d’accordo sulla modifica e che il World Motor Sport Council non dovrebbe opporsi, a meno che non si raggiunga il quorum di 28 voti sui 30 …

Leggi di più

F1, GP Australia 2023 – Le scorie del mercoledì

La Formula 1 sfiora la farsa in Australia, tra safety car e bandiere rosse: la Direzione Gara si perde completamente ma la sensazione è che questo caos piaccia a Liberty Media, ormai sempre più simile alla WWE.Così non va – Brasile 2003, nel convulso finale di gara viene dichiarato vincitore Kimi Raikkonen (all’epoca su McLaren). Ad alcuni, compreso chi scrive, appare immediatamente evidente che c’è un errore. Regolamento alla mano, nel giro di qualche giorno la vittoria viene infatti assegnata al nostro Giancarlo Fisichella. Aveva sbagliato la Direzione Gara anche se la colpa verrà attribuita ad un errore del sistema …

Leggi di più

Tifosi di Formula 1 si mettono in pericolo con i piloti a 200 km/h durante il GP d’Australia

Invasione di pista dopo il Gran Premio d’Australia: il rischio per la sicurezza dei piloti e dei tifosi. Il Gran Premio d’Australia ha offerto agli spettatori dell’automobilismo un’emozionante gara di Formula 1. Ma l’evento ha anche attirato l’attenzione per gli eventi che sono successi dopo il traguardo. Decine di tifosi hanno invaso la pista quando le vetture erano ancora in corso, mettendo a rischio la loro vita e quella dei piloti. Il Gp d’Australia di Melbourne ha visto tre bandiere rosse e altrettante partenze, tra cui quella conclusiva, caratterizzata da una serie di incidenti che hanno provocato parecchie discussioni sulle …

Leggi di più

Carlos Sainz contro i commissari F1: rifiuta di parlare in TV dopo il GP d’Australia e sentenzia “Mi hanno derubato”

Carlos Sainz ha vissuto un momento di grande frustrazione al termine del GP d’Australia. Durante l’intervista in diretta TV, ha rifiutato di parlare con i giornalisti per esprimere la sua rabbia nei confronti dei commissari di gara che gli hanno inflitto una penalità. Il GP d’Australia della Formula 1 2023 si è concluso in modo amaro per il pilota della Ferrari Carlos Sainz, che ha visto sfumare un quarto posto o potenziale podio che sembrava alla sua portata a causa di una penalità comminatagli dai commissari FIA. Nonostante una buona rimonta, lo spagnolo è stato ritenuto responsabile dell’incidente con Fernando …

Leggi di più

Verstappen penalizzato per la partenza irregolare: analisi della regola

Max Verstappen al centro di polemiche al GP d’Australia: la violazione dell’articolo 48 comma 1 lettera c del regolamento potrebbe costargli la penalizzazione. Il GP d’Australia di F1 si è concluso con la vittoria di Max Verstappen sulla Red Bull, ma subito dopo la corsa sono iniziate le polemiche sui social per chiedere la sua penalizzazione. La vicenda riguarda l’ultima partenza dietro la safety car, che sembra mostrare la vettura dell’olandese fuori dalla zona di partenza obbligatoria. Secondo l’articolo 48 comma 1 lettera c del regolamento, la penalità è prevista solo se la zona di contatto delle gomme anteriori è …

Leggi di più