F1

F1 – GP di Spagna, istruzioni per l’uso

Quello che andrà in scena domenica 22 maggio sarà il 52º GP di Spagna e si correrà per la trentaduesima volta sul circuito di Catalogna che ebbe il suo battesimo di fuoco con il leggendario sorpasso di Mansell su Senna. Era il 20 settembre 1991.IL TRACCIATO – Situato a Montmeló, ha un layout che non agevola i sorpassi ma i suoi curvoni costituiscono un banco di prova eccellente per testare gomme e vetture. Per questo è uno dei più conosciuti e apprezzati da piloti e ingegneri al punto da essere una delle sedi delle prove invernali. Lunghezza 4675 metri, Curve …

Leggi di più

F1, nel GP di Spagna nessuno è come Lewis Hamilton: è il pilota più redditizio

Il Circuito di Catalunya è il Regno di Hamilton: c’è solo uno come lui per numero di successi. Tutte le statistiche del britannico. Con le 6 vittorie in bacheca, grazie al successo nell’ultima edizione del Gran Premio di Spagna, Lewis Hamilton ha raggiunto Micheal Schumacher al primo posto tra i piloti più vincenti nel Circuito di Catalunya. Nella scorsa edizione aveva centrato il 98° successo in carriera, il quinto consecutivo in Spagna dal 2017 al 2021, precedendo sul podio Max Verstappen e l’ex compagno di squadra Bottas. Cinque vittorie di fila, un record sia per piloti e team pari solo …

Leggi di più

Febbre a 40

Dall’8 maggio 1982 sono trascorsi quarant’anni. Quaranta. Da quel tragico sabato di Zolder. Ma, da allora, il mito di Gilles non ha mai cessato di essere tramandato. E ricordato. Quarant’anni. E la Febbre, quella per Gilles Villeneuve, non è ancora passata. Tramandata di padre in figlio, tramandata dalle immagini, dalle registrazioni, dai video che, oggi, grazie alla tecnologia e alla velocità concessa da internet, sono sempre più facili da reperire. E’ così facile rivedere gli ultimi istanti di una vita spezzata troppo presto, di un pilota amato e messo spesso in discussione, di un genio “compreso” dai tuoi tifosi. Tifosi …

Leggi di più

F1, GP Miami: istruzioni per l’uso

Il week end di Miami è ufficialmente partito e tornano le immancabili istruzioni per l’uso de ‘La Notizia Sportiva’ insieme alle ultime statistiche. Partiamo proprio dai numeri Sergio Pérez della Red Bull ha concluso due gare consecutive al secondo posto (Australia ed Emilia Romagna) ed è il suo miglior inizio di campionato dal debutto nel 2011. In caso di successo a Miami supererebbe Pedro Rodríguez nella classifica dei piloti messicani plurivittoriosi (entrambi sono a quota 2). Carlos Sainz si è ritirato negli ultimi due GP dopo 31 arrivi consecutivi di cui 24 con la Ferrari e 7 con la McLaren. …

Leggi di più

F1, le statistiche aspettando Miami

Torna in pista la Formula 1, domenica sera alle 21:30 ora italiana scatterà il GP di Miami, quinta prova del campionato del mondo 2022. Si tratta di una novità assoluta per il Circus. Come di consueto addentriamoci nelle statistiche.L’Autodromo Internazionale di Miami diventerà l’undicesima pista USA ad entrare nel calendario della Formula 1, un record assoluto. Era dal 1984 (Detroit e Dallas) che non si correvano nella stessa stagione due GP negli USA. Nell’unico GP finora disputato in Florida (Sebring, 12 dicembre 1959), Bruce McLaren ha conquistato la prima delle sue quattro vittorie. Quella domenica Jack Brabham acciuffò – spingendo …

Leggi di più

F1, GP Emilia Romagna | Piove sulla Ferrari, doppietta Red Bull a Imola

Imola amara per la Ferrari, Max Verstappen trionfa davanti al compagno di scuderia Perez e accorcia in classifica generale. Pioggia e freddo su Imola, si parte con gomme intermedie. La domenica delle Rosse parte subito malissimo: Leclerc ha un avvio lento venendo sfilato da Perez e da Norris, al contrario Russell e Vettel hanno ottimi spunti. Poche curve e Sainz viene messo fuori gara da Ricciardo causando l’intervento della safety car. La pista si asciuga e al giro 17 è proprio l’australiano della McLaren ad inaugurare il valzer dei cambi gomme montando mescola intermedia (gomma gialla) imitato da Perez due …

Leggi di più

F1, GP Emilia Romagna | Verstappen vince la Sprint Race davanti a Leclerc

La Red Bull e Verstappen sono più vivi che mai. Il campione del mondo in carica ha trionfato nella prima Sprint Race stagionale davanti al ferrarista Charles Leclerc. Terzo Checo Perez, quarto un convincente Carlos Sainz autore di una poderosa rimonta dalla decima casella di partenza. La gara, iniziata alle 16:30, ha regalato emozioni fin dallo start con il monegasco fulmineo a prendere il comando per la gioia della marea rossa sugli spalti. Il tempo di una safety car causa contatto tra l’Alpha Tauri di Gasly e l’Alfa Romeo di Zhou e la sfida davanti è proseguita sul filo dei …

Leggi di più

F1, Verstappen beffa Leclerc in qualifica a Imola!

Max Verstappen conquista la prima pole stagionale a Imola beffando Charles Leclerc, terzo Lando Norris. Sorprendente quarto posto per Kevin Magnussen su Haas, Sainz decimo dopo essere andato a muro nel Q2. Graffio di Vettel che porta in top ten l’arrancante Aston Martin, eliminati in Q2 entrambi i piloti Mercedes con Russell nuovamente davanti ad Hamilton. Griglia di partenza Sprint Race  PRIMA FILA1 Max Verstappen (Ola/Red Bull)2 Charles Leclerc (Mon/Ferrari)SECONDA FILA3 Lando Norris (Ing/McLaren) 4 Kevin Magnussen (Dan/Haas)TERZA FILA5 Fernando Alonso (Spa/Alpine) 6 Daniel Ricciardo (Aus/McLaren) QUARTA FILA7 Sergio Perez (Mes/Red Bull) 8 Valtteri Bottas (Fin/Alfa Romeo)QUINTA FILA9 Sebastian Vettel …

Leggi di più

F1 | Imola in arrivo, istruzioni per l’uso

L’ultima volta che la marea rossa si riversò sulle rive del Santerno fu domenica 23 aprile 2006, vinse Michael Schumacher su Ferrari al termine di un confronto serrato con Fernando Alonso su Renault, iridato bis a fine stagione. Poi, nel 2020, la pandemia e l’inevitabile stravolgimento del calendario offrirono all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di rientrare nel Circus: stavolta non più GP di San Marino ma GP dell’Emilia Romagna (terza denominazione, unico circuito italiano, dal momento che nel 1980 ospitò il GP d’Italia) e a porte chiuse. L’edizione 2022 sarà storica proprio a partire da questo fondamentale dettaglio: il ritorno …

Leggi di più

F1, Max Verstappen e quei due zeri ad inizio stagione

Domenica la Formula 1 non corre ma il cuore di tifosi è già proiettato sulla gara di Imola, nuovamente in presenza di pubblico, che mancava dal 2006. La classifica vede nettamente al comando Charles Leclerc con 71 punti, frutto di due vittorie e un secondo posto, davanti ad un coriaceo George Russell (Mercedes) a 37. Per trovare il campione del mondo in carica, Max Verstappen, occorre scivolare fino al 6° posto a quota 25: il suo bilancio recita una vittoria in Arabia Saudita e due ritiri. Mondiale già finito? Con 20 gare ancora da disputare è alquanto improbabile, inoltre nella …

Leggi di più