F1

F1, Pierre Gasly prende posizione in vista del ballottaggio per l’Eliseo

Domenica 24 aprile mentre la Formula 1 sarà impegnata a Imola per il 4° GP stagionale, in Francia si voterà per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Si sfideranno ancora una volta Emmanuel Macron e Marine Le Pen con il suo Rassemblement National. Il Presidente uscente al primo turno ha ottenuto il 27,85 per cento delle preferenze mentre l’esponente dell’estrema destra si è fermata al 23,1 per cento. Tra i due si è inserito il dato preoccupante dell’astensionismo che ha toccato addirittura il 26,1%. Mentre arrivano le indicazioni di voto da parte dei candidati eliminati a partire dall’ex socialista di …

Leggi di più

F1, GP Australia: le ultime statistiche

Prima di archiviare definitivamente il GP d’Australia diamo un’occhiata alle ultime statistiche.Daniel Ricciardo prosegue la maledizione dei piloti australiani sulla pista di casa: 36 edizioni disputate, nessuna pole e nessuna vittoria.L’unico podio risale al 2014, conquistato proprio da Ricciardo che tuttavia fu squalificato per irregolarità del flussometro di rilevamento carburante della sua (all’epoca) Red Bull.Charles Leclerc ha replicato l’inizio della stagione 2017 di Sebastian Vettel su Ferrari con vittoria, secondo posto e vittoria.Hamilton rimane ancora ad un passo dal diventare il pilota con il maggior numero di pole sulla stessa pista: otto all’Albert Park così come Michael Schumacher a Suzuka, Ayrton …

Leggi di più

Che domenica ‘Bestiale’

Dal risveglio con vittoria di Charles Leclerc in Australia alla buonanotte firmata Danilo Petrucci: celebriamo in questa carrellata gli eroi di una domenica davvero bestiale. Charles Leclerc – Pole position, vittoria e giro più veloce per il monegasco e la sua Ferrari F1-75. Max Verstappen, al netto del ritiro, non ha mai dato l’impressione di poterlo insidiare. Due vittorie su tre gare….l’alba della stagione 2022 è sicuramente rossa. George Russell – In Australia ha conquistato il suo primo vero podio della carriera in Formula 1. Approdare in Mercedes subito dopo l’epoca dei trionfi sembra beffardo eppure il pilota inglese oltre …

Leggi di più

F1, GP Australia | Charles Leclerc (e la Ferrari) pigliatutto

Charles Leclerc domina totalmente il GP d’Australia, terza prova del campionato del mondo di Formula uno 2022. Per il ferrarista, al netto del brivido alla ripartenza dopo la seconda safety car, una corsa perfetta con la ciliegina del giro più veloce. Costretto al ritiro – il secondo stagionale – Max Verstappen, la piazza d’onore è andata a Sergio Perez sulla Red Bull superstite. Risorge parzialmente la Mercedes con un caparbio George Russell terzo davanti a Lewis Hamilton. Gara da dimenticare per Carlos Sainz e Sebastian Vettel, entrambi usciti di pista. Dieci considerazioni da bar A scanso di equivoci la gara …

Leggi di più

F1, GP Australia | Leclerc firma una pole pazzesca!

Ancora Charles Leclerc, ancora la Ferrari. Il monegasco conquista a Melbourne la seconda pole stagionale, 11^ della carriera grazie ad un giro capolavoro con cui rifila quasi 3 decimi a Max Verstappen. Momenti concitati dopo la conclusione della qualifica causa investigazione della Ferrari numero 16 per guida lenta in un giro di rientro del Q1: convocato e ascoltato il pilota dai commissari che hanno deciso di non sanzionarlo. Solo 9° Carlos Sainz, prima sfortunato per la bandiera rossa provocata dall’uscita di Alonso durante il suo tentativo e poi protagonista di un errore nei minuti decisivi. Mercedes ancora all’inseguimento, reazione d’orgoglio …

Leggi di più

In alto i motori!

Il week end appena iniziato ha il sapore della grande abbuffata: Formula 1, Motomondiale, Formula E, Superbike e IndyCar. Di seguito un vademecum veloce per arrivare indenni alla tarda serata di domenica 10 aprile.Primo passaggio: verificare il meteo, quello di casa vostra e non delle piste sulle quali si correrà, per evitare incidenti diplomatici. In caso di simbolo del sole con a fianco una temperatura dell’aria prevista superiore ai 20° meglio essere realisti e mandare un messaggio al proprio avvocato. Secondo passaggio: come e dove orientarsi Partiamo dalla Formula 1 per una questione meramente di fuso orario dal momento che …

Leggi di più

F1, GP d’Australia | Prime considerazioni dopo le prove libere del venerdì

Considerazioni da bar dopo le prime due sessioni di prove libere a Melbourne in vista del GP d’Australia. Sventolano le bandiere rosse e non solo per le Ferrari, peraltro ancora velocissime: sono state ben 3 le interruzioni di giornata. La F1-75 sembra volare, Red Bull un po’ meno, la Mercedes W13 rimane una grossa incognita che assomiglia sempre più ad un elefante. Alonso è sempre un leone, l’Alpine Renault ha fatto un passo in avanti tanto grande quanto quello indietro di Haas. I commissari sono stati costretti al super lavoro per gli episodi di impeding e non solo. La decisione …

Leggi di più

F1 – Lo strano record di George Russell e Michael Schumacher

Difficile immaginare una statistica più assurda, eppure c’è un dato che finora accomuna le esperienze di George Russell e Michael Schumacher: nessuno dei due è riuscito a salire sul podio nelle prime 3 gare disputate al volante delle frecce d’argento!Dal suo debutto in Formula 1 al GP di Francia il 4 luglio 1954, Mercedes ha impiegato complessivamente solo 12 piloti. Il primo anno a guidare le formidabili W196 furono Juan Manuel Fangio, Karl Kling e Hans Herrmann: una stagione fin da subito trionfale conclusa con 4 vittorie dell’argentino in appena 6 gare disputate. Kling, 5° a fine stagione, completò la …

Leggi di più

F1, GP d’Australia | Anteprima della terza prova del mondiale

Si torna a correre in Australia dopo un’assenza di tre anni. Scopriamo tutte le statistiche delle precedenti edizioni del circuito cittadino di Albert Park. F1, GP Australia 2022, presentazione weekend / Torna in pista il Mondiale 2022 con la terza prova che prenderà il via in Australia per il GP di Melbourne sul circuito semi-permanente di Albert Park. Le ultime due edizioni della gara sono state cancellate a causa del Covid-19 e dalle misure di sicurezza introdotte dal governo australiano che, di fatto, avevano impedito l’ingresso a tutti gli stranieri. Ma finalmente, quest’anno il tracciato cittadino australiano è la sede …

Leggi di più

Michele, una vittoria al bacio

A quarant’anni di distanza dalla sua ultima apparizione, Las Vegas annuncia il suo ritorno in Formula 1 a partire dal 2023. La sua storia, racchiusa nelle edizioni del 1981 e 1982, è stata decisiva per l’albo d’oro dei campioni del mondo della massima serie. Ma, nell’anno in cui Keke Rosberg diventa campione del mondo, un talentuoso quanto giovane pilota italiano firma il suo primo successo in carriera…  Las Vegas, sabato 25 settembre 1982. Gli sguardi, gli applausi, i sorrisi, sono tutti rivolti a un giovane ragazzo che coglie la prima vittoria in carriera alla sua seconda stagione tra i grandi …

Leggi di più