09/01/2021
HISTORY SPORT, F1, MOTORI, Storie
Gareggiare nel mese di gennaio non era un evento raro nella Formula 1 del passato. A partire dal 1973, per tutto il decennio è stata la cosiddetta ‘temporada sudamericana’ ad inaugurare il campionato del mondo con i GP d’ Argentina e del Brasile, eccezion fatta nel 1976 quando a Buenos Aires non si è corso per via della situazione politica interna del paese, prodromo del colpo di stato del 24 marzo. L’edizione 1977 ha una genesi complicata sia per il caos totale a livello organizzativo in seguito ai mancati accordi tra le parti in causa, sia per il rischio incombente …
Leggi di più
06/01/2021
HISTORY SPORT, F1, MOTORI, Storie
Il 6 gennaio 2008 cade di domenica e la Ferrari sceglie tatticamente quella data per svelare al mondo la nuova monoposto, appena un giorno prima della presentazione della McLaren. Scorie della spy story, probabilmente. Il progetto rosso denominato 659 viene partorito da Aldo Costa, Mario Almondo, Nicholas Tombazis e Gilles Simon: il nome ufficiale è F2008, in perfetta linea di continuità (anche scaramantica) con la vettura precedente. Esteticamente è talmente bella che risalta perfino il codice a barre Marlboro. Per regolamento non ha nè traction control (dispositivo per il controllo di trazione) nè launch control (dispositivo per evitare il pattinamento …
Leggi di più
03/01/2021
HISTORY SPORT, F1, MOTORI, Storie
Il 3 gennaio, per un appassionato di Formula 1, è una data indimenticabile. Auguri a Michael Schumacher, la leggenda dai due destini. Primi anni Sessanta. Il giovane tedesco Rolf Schumacher, muratore e addetto alla pulizia delle ciminiere, s’innamora di Elizabeth, una ragazza meravigliosamente semplice, conosciuta a Colonia tra un boccale di birra e un film di Frank Sinatra, e decide di sposarla. Diventati marito e moglie, si stabilizzano in un modesto appartamento situato a Hurt-Hermuhlheim, un nido d’amore, però, che pare sprigionare l’assenza dell’allegria e delle grida di un pargolo. E così, il 3 gennaio del 1969 viene al mondo …
Leggi di più
13/12/2020
HISTORY SPORT, F1, MOTORI, Storie
Riviviamo una dopo l’altra tutte le gare del Mondiale F1 1999, uno dei più emozionanti di sempre. La resa dei conti. Parte 3 di 3 Arrivato in Malesia con un profilo bassissimo, al sabato Michael stampa quella che – insieme a Monaco 2012 – è la pole più incredibile della sua carriera rifilando 947 millesimi al suo….caposquadra. Niente in confronto alla gara in cui gli manca solo il giro più veloce in retromarcia. Domenica 17 ottobre l’Italia si risveglia con la doppietta rossa sul circuito di Sepang: Irvine, al quarto sigillo stagionale, torna in testa al mondiale. La gioia tuttavia …
Leggi di più
12/12/2020
MOTORI, F1, HISTORY SPORT, Storie
‘Sembrava fatta, sembrava fatta’ Heat – la sfida La seconda edizione del GP di Abu Dhabi se la ricordano tutti. Soprattutto i ferraristi. Alla vigilia dell’ultima tappa del campionato Fernando Alonso si presenta con 246 punti, otto in più di Mark Webber e addirittura quindici sul terzo in classifica, Sebastian Vettel. L’aritmetica tiene in partita pure Lewis Hamilton, lontano 24 punti dalla vetta con 25 punti teorici ancora in palio. Sabato 13 novembre 2010 al termine delle qualifiche i contendenti sono tutti lì: Vettel in pole davanti ad Hamilton, Alonso terzo e Webber quinto. Molti, tanti, troppi si sbilanciano a …
Leggi di più
06/12/2020
MOTORI, F1, HISTORY SPORT, Storie
Riviviamo una dopo l’altra tutte le gare del Mondiale F1 1999, uno dei più emozionanti di sempre. Sogno o son desto? Parte 2 di 3 Silverstone, domenica 11 luglio. Prima fila Hakkinen-Schumi, dietro Coulthard-Irvine. Il primo giro della gara cambia definitivamente le sorti del mondiale: Michael scatta male e scivola al quarto posto, forse per un problema all’elettronica, di certo la radio non funziona. Proprio nel momento in cui viene data bandiera rossa perché Zanardi e Villeneuve sono rimasti piantati sulla griglia di partenza. E’ un attimo di troppo. Purtroppo. Giunto alla Stowe come una furia, il tedesco cerca di …
Leggi di più
02/12/2020
HISTORY SPORT, F1, MOTORI, Storie
Nico Rosberg, dopo pochi giorni dalla conquista del suo primo ed unico titolo iridato, annuncia di appendere il casco al chiodo. Il racconto di un ritiro (forse) poco inaspettato. Che pensieri si manifestano nella testa di un pilota di Formula 1 quando realizza che vincere è possibile? Quanta è grande la motivazione, la determinazione? Ma soprattutto, quando e perché un pilota di Formula 1 decide di ritirarsi? Partiamo da questo presupposto. 2014, mondiale di Lewis Hamilton. 2015, mondiale di Lewis Hamilton. 2016, mondiale non di Lewis Hamilton. Quell’anno, il 27 novembre, il destino iridato abbraccia un pilota diverso. Un pilota …
Leggi di più
29/11/2020
HISTORY SPORT, F1, MOTORI, Storie
Riviviamo una dopo l’altra tutte le gare del Mondiale F1 1999, uno dei più emozionanti di sempre. Parte 1 di 3: “Ma non schergrziamo neanche” (Jean Todt). Di Francesco Tassi Un punto. Un solo maledetto punto in più sarebbe bastato a cambiare le prospettive iridate di Eddie Irvine nel 1999. Facciamo un passo indietro, anzi sedici. Pronti-via e in Australia avviene tutto quello che nessuno si sarebbe mai aspettato. Le McLaren volano nelle qualifiche e al semaforo verde prendono il largo mentre Michael Schumacher, scattato terzo dopo aver rimediato un distacco siderale, ritocca il jackpot dei contrattempi accadibili in un …
Leggi di più
26/11/2020
MOTORI, F1, HISTORY SPORT, Storie
Il GP del Bahrein è ormai un classico della Formula 1 nonché il primo in assoluto disputato nel Medio Oriente. Il debutto del piccolo regno del Golfo Persico nel calendario del Circus risale al 2004, manca all’appello unicamente l’edizione 2011, annullata per via della difficile situazione politica interna. Come voleva la prassi (cit.), il progetto del Bahrain International Circuit è da attribuire all’ineffabile architetto tedesco Hermann Tilke e tra le ‘peculiarità’ del tracciato deve essere annoverata la sabbia soffiata in quantità industriale dal vento. Problema peraltro brillantemente risolto dagli organizzatori mediante utilizzo di un apposito spray adesivo. Delle 15 passate, …
Leggi di più