F1

Ferrari SF-24, cosa dobbiamo aspettarci? Tutte le risposte sulla Rossa 2024

F1 2024 – La nuova Ferrari SF-24 tra rivoluzione annunciata e conservazione del DNA Rosso: ha chance di insidiare il dominio Red Bull nel Mondiale 2024? OBIETTIVO: OTTIMIZZARE PACCHETTO 2023 – La nuova Ferrari SF-24 si è presentata in livrea leggermente rinnovata, ma senza la “rivoluzione” tecnica di cui si vociferava. Certo, guardando alle fiancate tornano alla mente le soluzioni aerodinamiche della Red Bull iridata. Tuttavia, il DNA della vettura sembra ancora saldamente ancorato al progetto della SF-23. La scuderia di Maranello punta a ottimizzare il pacchetto 2023, intervenendo laddove serviva, piuttosto che cambiare totalmente pagina. La stabilità in gara …

Leggi di più

Livree F1 2024, perché il nero è il nuovo colore di tendenza

F1 2024 – Livree nere alla ricerca del peso piuma perfetto: quanto conta ogni grammo risparmiato per battere i rivali? ADDIO COLORI – La corsa all’ottimizzazione del peso sembra essere il filo conduttore nelle scelte stilistiche dei team di Formula 1 per il 2024. Le livree presentate finora, infatti, abbandonano i colori accesi per abbracciare zone sempre più ampie di fibra di carbonio nuda, che conferisce alle monoposto un aspetto stealth, quasi da Batmobile. La vernice applicata alle vetture incide per circa un chilogrammo sul peso totale. In uno sport dove la ricerca del limite porta a sfruttare ogni minimo …

Leggi di più

Formula 1: le nuove tecnologie a favore dello spettacolo

La Formula 1 ha rappresentato, da sempre, il vertice delle competizioni automobilistiche. Qui l’innovazione tecnologica svolge un ruolo centrale, non solo nel design, nell’aerodinamicità e nelle prestazioni delle monoposto, ma anche nell’esperienza proposta agli appassionati. L’evoluzione delle tecnologie ha trasformato la Formula 1 in uno spettacolo visivo senza precedenti, contribuendo ad un notevole incremento del suo pubblico. Un aspetto, dunque, che richiede un doveroso approfondimento. Le nuove tecnologie favoriscono lo spettacolo Dal 2021 si è assistito ad un aumento notevole del pubblico della Formula 1, in parte dovuto al duello emozionante tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, che ha reso …

Leggi di più

Hamilton in Ferrari con Leclerc, è fatta!

FORMULA 1 – Hamilton in Ferrari nel 2025: il matrimonio del secolo che infiammerà la F1 con il dream team Leclerc-Lewis UFFICIALE HAMILTON IN ROSSO – La notizia che tutti gli appassionati di Formula 1 aspettavano è finalmente arrivata: Lewis Hamilton e la Ferrari unite in matrimonio dal 2025. Dopo una lunga corte della Rossa, il sette volte iridato ha deciso di accettare la sfida e vestirsi di rosso al termine del suo contratto con la Mercedes. Sarà dunque al fianco di Charles Leclerc per formare un duo stellare, un autentico Dream Team pronto a infiammare le piste di tutto …

Leggi di più

Hamilton in Rosso: svelato il piano della Ferrari per portarlo a Maranello

FORMULA 1 2024 – Hamilton-Ferrari, un matrimonio da brividi che fa sognare i tifosi: ecco i retroscena dell’accordo top secret che può riscrivere la storia della F1 HAMILTON-FERRARI, ACCORDO A SORPRESA – Nell’ambiente della Formula 1 rimbalza con insistenza un’indiscrezione che ha del clamoroso: Lewis Hamilton sarebbe pronto a lasciare la Mercedes per accasarsi alla Ferrari a partire dal 2025. La voce, riportata per la prima volta dal portale britannico ‘BBC Sport’, trova riscontri in diversi media internazionali, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali dai diretti interessati. Fonti vicine al team di Maranello parlano di un’offerta faraonica …

Leggi di più

Ferrari SF-24, motore e aerodinamica da sogno: i segreti della monoposto più attesa

F1 2024 – La nuova Ferrari SF-24 è un concentrato di innovazioni rivoluzionarie: telaio, aerodinamica e power unit rinnovate per tornare a infiammare i tifosi con prestazioni da sogno. Le ambizioni del Cavallino sono chiare: riportare a Maranello il titolo piloti e costruttori. SCUDERIA FERRARI – Secondo indiscrezioni riportate da ‘La Gazzetta dello Sport’, la nuova Ferrari SF-24 che verrà presentata il 13 febbraio sarà una vettura profondamente rinnovata rispetto alla progenitrice SF-23. Stando ai dati preliminari, il team di Maranello ha operato una vera rivoluzione tecnica, modificando il 95% del progetto 2022. Particolare attenzione è stata dedicata al telaio, …

Leggi di più

WSBK, MotoGp e Formula 1 – le presentazioni del 2024

Le presentazioni sono cambiate nel corso degli anni. E’ fisiologico e anche un po’ malinconico ripensando a certe vigilie sognanti del passato: il web ha indubbiamente azzerato le distanze ma ha tolto fascino ad un vero e proprio rito. Partiamo dalla Superbike che, essendo la prima categoria a prendere il via (23-25 febbraio a Phillip Island) è in pieno fermento, con quattro squadre che si sono già svelate: Yamaha Motoxracing WorldSBK Team (il 12 gennaio a Fiano Romano), ELF Marc VDS Racing Team (il 15 gennaio a Modave, Belgio), ROKiT BMW Motorrad WorldSBK e Bonovo Action BMW (entrambe il 17 gennaio a Berlino, Germania). Di seguito le prossime date 22 …

Leggi di più

Ferrari 2024 – meno di un mese

Manca ancora il nome ufficiale al progetto 676 anche se la logica suggerisce sommessamente la sigla SF-24. In assenza di scossoni regolamentari le aspettative sono quelle che sono, il titolo di Kimi Raikkonen sta per raggiungere la maggiore età, eppure da Maranello hanno fatto sapere che la nuova vettura erediterà appena il 5% del non irresistibile progetto 2023. Meno di un mese e gli occhi del mondo sono già puntati sull’iconico cavallino, quello più veloce e celebre al mondo. Perché Ferrari, al netto dei risultati in Formula 1, è IL brand per eccellenza, quello di cui tutti ma proprio tutti parlano. Presentazione il 13 febbraio, poi in Bahrein …

Leggi di più

F1: La prima di Niki Lauda

Il 13 gennaio del 1974 Niki Lauda iniziava ufficialmente la sua avventura come pilota del Cavallino Rampante. Un momento che avrebbe cambiato la sua carriera – e la sua vita – per sempre. Mezzo secolo. Cinquant’anni. In qualsiasi modo vogliamo scriverlo è un lasso di tempo che fa comunque venire la pelle d’oca. Più che altro per l’argomento a cui sono collegati tutti questi anni trascorsi. In molti, moltissimi tifosi, specialmente quelli cresciuti nel nuovo millennio, collegano la figura di Niki Lauda alla Mercedes e alla sua gloria. A quella squadra che per molte stagioni è stata avversaria solamente di …

Leggi di più

F1: Il regalo di Natale

Il Natale: un giorno magico, dove tutto si ferma per essere avvolto dall’affetto di chi ci è più caro. Dove tutto, con un po’ di malinconia e un po’ di cuore in più, diventa più caldo. Dall’atmosfera, alle luci, alla musica, alla quantità infinita di cibo che ci passa davanti, ai regali. Ed è così anche per i piloti di Formula 1: cosa desiderano e cosa troveranno, loro, sotto l’albero? Ed eccoci qui. Ci siamo. Anche questo Natale è arrivato, veloce, all’improvviso, nonostante il 2023 sia stato così “pieno”. Lo è stato per tutti, nel bene e nel male, e …

Leggi di più