MOTORI

Formula 1, GP Singapore 2025: orari, diretta TV e streaming da Marina Bay

Diciottesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1: si corre a Singapore! Scopri dove vedere il weekend in diretta su Sky e NOW, con tutti gli orari aggiornati. La Formula 1 torna in pista per il Gran Premio di Singapore 2025, che si svolgerà da giovedì 2 a domenica 5 ottobre sul celebre circuito cittadino di Marina Bay. Il weekend è il diciottesimo round del Mondiale e sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. GP SINGAPORE 2025: PROGRAMMA E ORARI Giovedì 2 ottobre 12:30 Conferenza stampa piloti (live anche …

Leggi di più

Marc Marquez è leggenda: conquista il 7° titolo MotoGP e raggiunge Valentino Rossi

A Motegi basta un secondo posto dietro a Bagnaia per laurearsi campione del mondo con cinque gare d’anticipo. Marquez domina un 2025 irripetibile e raggiunge Rossi a quota sette titoli in MotoGP. Una rinascita che sa di impresa storica. Marc Marquez è ufficialmente nella leggenda. Il fuoriclasse spagnolo ha conquistato il settimo titolo mondiale in MotoGP, eguagliando Valentino Rossi nella massima categoria e scrivendo un’altra pagina epica del motociclismo moderno. Lo ha fatto con cinque gare d’anticipo, chiudendo al secondo posto il Gran Premio del Giappone dietro al compagno di squadra Francesco Bagnaia, ma raggiungendo matematicamente un traguardo ormai inevitabile: …

Leggi di più

MotoGP, Sprint Motegi: Bagnaia torna al successo, Marquez vicinissimo al nono mondiale

Dopo 315 giorni di digiuno Pecco Bagnaia torna a vincere una Sprint, dominando sul circuito di Motegi con una prestazione che ricorda i suoi giorni migliori. Dietro di lui Marc Marquez, che con il secondo posto si avvicina al nono titolo iridato, mentre Acosta conferma il suo talento con un altro podio. Incidente al via per Bezzecchi e Martin, con lo spagnolo costretto al ritiro per la frattura della clavicola destra. La sfida mondiale tra i fratelli Marquez entra ora nella fase decisiva. BAGNAIA PERFETTO, MARQUEZ CONTROLLA – Pecco Bagnaia ha ritrovato il feeling con la Ducati come non accadeva …

Leggi di più

‘Ciao Gabriele’

Gabriele Cottini correva per amore, non per mestiere. Il suo sogno si è spento a 39 anni, ma resta vivo il suo esempio. Le passioni, quelle vere, non conoscono età. Conoscono, invece, sacrifici continui. Specie per chi deve farle convivere con le attività lavorative quotidiane. Si, perché Gabriele Cottini non era un pilota professionista: lavorava come tornitore meccanico-manutentore a Chiusi e portava orgogliosamente avanti il suo sogno di correre in moto. A 39 anni si stava giocando il campionato Dunlop Cup 600 sul tracciato del Cremona Circuit. Un incidente ha spezzato la sua vita. Lascia due figli e un dolore …

Leggi di più

Quando la McLaren può vincere il Mondiale Costruttori?

Dopo la doppietta sul podio di Monza con Norris e Piastri, il team di Woking può laurearsi campione costruttori già nel prossimo GP d’Azerbaigian. Ecco cosa serve per chiudere i conti. Il trionfo di Max Verstappen nel GP d’Italia ha riportato il quattro volte iridato sul gradino più alto del podio, ma è stato il risultato complessivo McLaren a far rumore a Monza. Con Lando Norris secondo e Oscar Piastri terzo, i Papaya hanno piazzato entrambi i piloti a podio, massimizzando i punti e soprattutto consolidando il primato nel campionato costruttori. E ora, il Mondiale può chiudersi prima del previsto. …

Leggi di più

Chi ha vinto di più a Monza? Da Schumacher a Hamilton, ecco i re del GP d’Italia

A Monza hanno trionfato leggende come Schumacher, Hamilton e Vettel, ma alcune vittorie sono entrate nella storia per la loro imprevedibilità. Nel cuore dell’autodromo nazionale di Monza, tra le curve di Lesmo, la Parabolica e il fragore della folla rossa sotto il podio, si respira qualcosa di più di un semplice Gran Premio. Qui, vincere è leggenda, e a comandare l’albo d’oro di chi ha scritto la storia su questa pista ci sono due nomi che non hanno bisogno di presentazioni: Michael Schumacher e Lewis Hamilton, entrambi con 5 vittorie. Il Kaiser tedesco, idolo del tifo Ferrari, ha firmato i …

Leggi di più

Leclerc, magia in qualifica a Budapest e pole numero 27

Charles Leclerc firma il miglior tempo all’Hungaroring in condizioni meteo in continua evoluzione. Dietro il lampo del monegasco, i numeri raccontano un’avvincente corsa nella storia della Formula 1: è il 27º sigillo in pole, a soli due passi da Fangio. Il vento cambia all’Hungaroring. Letteralmente. In un sabato segnato dalle condizioni meteo imprevedibili, Charles Leclerc ha domato la pista magiara con un giro magistrale, fermando il cronometro su 1’15”372. Una pole position figlia della sensibilità, del coraggio e di un pizzico di fortuna. Perché quando il vento ha smesso di soffiare con la stessa intensità del Q2, il monegasco ha …

Leggi di più

Formula 1, GP Belgio 2025: orari, diretta TV e streaming da Spa-Francorchamps

Torna il Mondiale di F1 con l’ottavo appuntamento stagionale: sul circuito di Spa si corre anche la Sprint Race. Scopri dove vedere tutto il weekend in diretta. Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 riaccende i motori con una delle tappe più iconiche del calendario: il Gran Premio del Belgio 2025, in programma da giovedì 24 a domenica 27 luglio sullo storico circuito di Spa-Francorchamps. L’intero weekend sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. GP BELGIO 2025: IL PROGRAMMA COMPLETO DEL WEEKEND Giovedì 24 luglio 13:30 …

Leggi di più

WEC a Interlagos: Ferrari difende il primato nella 6 Ore del Brasile

Il Mondiale Endurance riparte dopo la pausa estiva con la 6h di San Paolo: Ferrari a punteggio pieno, ma il BoP e il tracciato di Interlagos minacciano il dominio. Diretta TV alle 16:00 su Eurosport e FIAWEC.tv. Domenica 13 luglio il FIA WEC sbarca a Interlagos per la 5ª tappa del Mondiale 2025, la 6 Ore di San Paolo. Un appuntamento chiave prima delle trasferte di Austin, Fuji e del gran finale in Bahrain. Ferrari si presenta da padrona assoluta: quattro vittorie in quattro gare (Qatar, Imola, Spa e Le Mans) e 172 punti nella classifica costruttori. Ma il Brasile …

Leggi di più

F1, Hulkenberg ce l’ha fatta: primo podio a Silverstone dopo 239 GP

A 37 anni, Nico Hulkenberg conquista il primo podio in carriera e scrive una pagina di storia della Formula 1: un traguardo atteso da 15 anni e 239 gare, cancellando per sempre il record più amaro della sua vita sportiva. Il tempo, a volte, sa premiare chi non molla. E Nico Hülkenberg, oggi 37enne, è l’esempio perfetto di quanto la determinazione possa valere quanto il talento. A Silverstone, nella bolgia della pioggia inglese e di una gara pazza fatta di incidenti e Safety Car, il tedesco ha finalmente conquistato quel podio sfuggito troppe volte, chiudendo terzo e lasciandosi alle spalle …

Leggi di più