MOTORI

Motomondiale – GP Thailandia, statistiche e istruzioni per l’uso

La conferenza stampa del GP di Thailandia è già andata in scena, divisa in due parti: ha esordito il quartetto che si gioca il titolo composto da Quartararo, Bagnaia, Aleix Espargaro e Bastianini, a seguire Miller, Marc Marquez e Brad Binder. Prima di addentrarci nel week end di gara diamo la consueta occhiata a dati e statistiche. Il circuito di Buriram è lungo 4.554 metri ed è composto da 12 curve (cinque a sinistra e sette a destra). Il meteo previsto è estremamente incerto dal momento che potrebbe piovere nell’arco di tutto il fine settimana.– Marc Márquez ha firmato la …

Leggi di più

F1 – GP Singapore, istruzioni per l’uso

Siamo già ai titoli di coda? Il week end di Singapore potrebbe consegnare il secondo iride consecutivo a Max Verstappen: classifica alla mano, l’olandese (a quota 335) deve guadagnare 22 punti su Charles Leclerc (219) e 13 su Sergio Perez (210). Difficile ma non impossibile.Prima di addentrarci nel week end di Marina Bay diamo come di consueto un’occhiata alle statistiche.– Nel 66,7% dei casi il vincitore del GP di Singapore è partito dalla pole position (8 volte su 12). Solo Sebastian Vettel (3° nel 2012 e 2019), Lewis Hamilton (5° nel 2017) e Fernando Alonso (15° nel 2008) hanno vinto …

Leggi di più

Motomondiale | Da Motegi a Buriram, note sparse

E’ stato un weekend eufemisticamente caotico quello appena vissuto dal Motomondiale a Motegi e non solo per via dell’acquazzone al sabato, peraltro atteso, che ha stravolto il programma. Appare infatti evidente quanto sia dannosa una logistica compressa come quella partorita da Dorna per la volata finale: non si può correre ad Aragon, una settimana dopo gareggiare in Giappone e quella dopo ancora in Thailandia. Alla luce del calendario provvisorio del 2023 il rischio che gli organizzatori del campionato potessero replicare qualcosa del genere è divenuto praticamente certezza con il back to back Portogallo-Argentina ad inizio stagione e un mese di …

Leggi di più

F1: Singapore 2008, il buio

Il 28 settembre del 2008 la Formula 1 fa il suo debutto a Singapore e, per la prima volta nella storia, il fine settimana di un Gran Premio viene avvolto dai magici colori di un cielo che da azzurro diventa blu. Blu come la notte, blu come il buio. Il buio che cala sulle speranze mondiali di Felipe Massa e della Ferrari… Dall’azzurro, al blu notte. Dalla speranza di realizzare un sogno, alla speranza svanita. È con questa metafora che si potrebbe descrivere quello che è stato il Gran Premio di Singapore per Felipe Massa, nel 2008.  Felipe, paladino di …

Leggi di più

La MotoGP in scena a Motegi: statistiche e orari TV

Il Motomondiale approda in Giappone ad una sola settimana di distanza dalla gara di Aragon, stranezze di un calendario 2022 strano. Al netto del meteo che prevede pioggia al sabato quasi sicura, l’inizio del week end ha già visto fuoco e fiamme per via del pericoloso incendio divampato nel box del team di Moto2 Marc VDS. Ma i fuochi d’artificio veri sono attesi per domenica mattina alle 8 quando scatterà la gara della MotoGP e sarà triello, con Pecco Bagnaia e Aleix Espargaro alla caccia di Fabio Quartararo. Prima di addentrarci nel week end diamo un’occhiata come di consueto alle …

Leggi di più

MotoGP, Aragon | Statistiche e risultati prove libere

Mancano solo sei tappe al termine della stagione 2022 della MotoGP: da Aragon riparte la rincorsa di Francesco Bagnaia al leader Fabio Quartararo. Al MotorLand Pecco, reduce da 4 successi di fila, cercherà di ridurre ulteriormente il distacco di 30 punti che lo separano dal francese della Yamaha. Terzo incomodo Aleix Espargaro che in classifica generale è a soli 3 punti dal centauro piemontese. Non ci sarà Andrea Dovizioso che a Misano si è congedato da ambiente e tifosi, tutti i riflettori sono puntati sul rientro all’attività agonistica di Marc Marquez fermo dal post GP d’Italia al Mugello del 29 …

Leggi di più

F1, GP d’Italia: Quando l’emozione ha voce

Dopo la doppietta di vittorie firmata da Max Verstappen al rientro dalla pausa estiva, la Formula 1 arriva a Monza. Riuscirà la Ferrari a risorgere dalla profondità delle ultime tre gare? La settimana che anticipa il Gran Premio d’Italia è l’equivalente della settimana Santa. I tifosi, da tutto lo Stivale, iniziano un pellegrinaggio che li conduce sino alle porte dell’iconico Autodromo in cui sono state scritte imprese e domeniche straordinarie.  Gioie, dolori, lacrime, rientri inaspettati, vittorie inaspettate: racchiudere quello che Monza ha scritto nei libri di storia dei motori in poche parole è impossibile. Quello che è possibile fare, invece, …

Leggi di più

Quella folle tenacia chiamata Gilles

Il 26 agosto del 1979, in Olanda, la Formula 1 assiste incredula alla tenacia di un pilota che vuole lottare per la vittoria ad ogni costo…su tre ruote Il “luogo di sabbia”. È questo il significato di Zandvoort, meta in cui la Formula 1 disputa il Gran Premio d’Olanda. Una corsa che, nella sua storia, vanta numerose gesta divenute leggendarie. Ma, fra queste, vi è sicuramente quella compiuta da Gilles Villeneuve il 26 agosto del 1979.  Il ‘79 per la Ferrari rappresenta un anno felice e pieno di soddisfazioni: Jody Scheckter riporta il titolo al Cavallino, riaprendo ufficialmente un’era post …

Leggi di più

F1, Gran Premio d’Olanda: Verstappen, dallo Spa-zio a casa sua per un’altra domenica di dominio?

Nemmeno il tempo di metabolizzare i fatti nelle Ardenne, che la Formula 1 è pronta ad affrontare il secondo dei tre round consecutivi di questa ripresa di stagione. In Olanda, habitat di Max Verstappen, il campione del mondo in carica ripeterà un dominio in solitaria?  In Belgio, nemmeno una settimana fa, abbiamo assistito alla forza incontrastata di Red Bull e del suo beniamino Max: partito 14esimo in griglia, riesce ad agguantare la leadership della corsa in appena 18 giri, tagliando il traguardo con un netto distacco sia dal compagno di squadra, sia dagli altri inseguitori. La Ferrari, ancora una volta, …

Leggi di più

F1, GP del Belgio: Quanto può “Spa”ventare la ripresa di una stagione…quasi scritta

Dopo una lunga pausa estiva fatta di annunci, smentite, incomprensioni, riflessioni e nuove direttive, la Formula 1 è pronta a riaccendere i motori in Belgio, teatro di storie incredibili quanto indimenticabili. Chi avrà la meglio?  Dove eravamo rimasti? Già, ad una “Spa”ventosa attesa per uno “Spa”ventoso epilogo. Eravamo rimasti ad una domenica, nel 2021, in cui a dominare è stata la polemica. Una direzione gara in crisi per il maltempo e delle conseguenti scelte alquanto discutibili, eleggono Max Verstappen vincitore dopo appena due tornate.  Un anno dopo, con un titolo mondiale in tasca, è sempre l’olandese a scendere in pista …

Leggi di più