MOTORI

MotoGP, considerazioni e statistiche dopo Le Mans

Enea Bastianini ha centrato la terza vittoria stagionale con la Ducati del team Gresini precedendo il compagno di marca Jack Miller ed Aleix Espargaro su Aprilia che completa il trionfo dei costruttori italiani. Per trovare un centauro italiano in grado di compiere un’impresa simile occorre tornare all’ultimo Valentino Rossi iridato, anno 2009. Per la casa di Borgo Panigale si tratta di un tris in terra francese dal momento che Danilo Petrucci (2020) e Jack Miller (2021) avevano trionfato nelle edizioni precedenti. Fabio Quartararo, 4°, e Johann Zarco, 5°, proseguono la ‘maledizione’ dei piloti transalpini vincenti nella gara di casa: l’ultimo …

Leggi di più

Moto3, Le Mans: Foggia, finalmente pole!

Dennis Foggia ha ottenuto la pole position del Gran Premio di Francia classe Moto3, settima tappa del Motomondiale 2022, in programma a Le Mans. Il pilota del Team Honda Leopard ha centrato la prima pole in carriera davanti al team-mate Tatsuki Suzuki e a Jaume Masia. Diogo Moreira apre la seconda fila, dove troviamo anche la Honda Snipers di Andrea Migno, sesto. Il leader della classifica iridata Sergio Garcia è settimo davanti al team-mate Izan Guevara e al nostro Riccardo Rossi, decimo Deniz Oncu. Bertelle è 18°, Bartolini 19° mentre Nepa ha chiuso con il 22° tempo. Il via della …

Leggi di più

Moto2 – Prima pole di Acosta, male Vietti

Pedro Acosta firma a Le Mans la prima pole nella categoria intermedia, seguono Dixon e il compagno di squadra Augusto Fernandez. Sam Lowes, caduto, apre la seconda fila che divide con Arenas e Lopez, Canet settimo, Arbolino decimo. Male Vietti, eliminato nel Q1, che scatterà dalla diciannovesima casella. Diretta della gara su Sky (canale 208) alle 12:20, differita in chiaro su TV8 alle 15:25. GRIGLIA DI PARTENZA Moto2 PRIMA FILA 1.Acosta 2.Dixon 3.Fernandez SECONDA FILA Lowes Arenas Lopez TERZA FILA Canet Ogura Bendsneyder QUARTA FILA Arbolino Chantra Navarro QUINTA FILA Schrotter Ramirez Dalla Porta SESTA FILA Manzi Beaubier Aldeguer SETTIMA …

Leggi di più

MotoGP, qualifiche Le Mans | Bagnaia pole, Ducati vola e Aprilia sogna

Storica prima fila sul circuito Bugatti, teatro della settima gara stagionale: tre moto italiane! Pole impressionante di Bagnaia, 1’30″450, segue il compagno di squadra Miller 1’30″519 (beneficiando del traino della Ducati numero 63), terza l’Aprilia con Aleix Espargaro, 1’30″609. È la prima pole di Ducati a Le Mans, per Pecco un’occasione ghiotta per riportarsi sotto a Quartararo in classifica generale. Il francese, quarto, è accreditato del miglior passo gara anche se l’incognita comune è il rischio incombente di pioggia. Alla festa di domani intende partecipare anche Enea Bastianini, quinto e davvero in palla nella Q2: peccato per i problemi nel …

Leggi di più

Motomondiale, un tranquillo venerdì di fuoco a Le Mans

Il week end di Le Mans inizia sotto il segno della Ducati in MotoGP ma gli avversari non stanno a guardare. In mattinata è stato Pol Espargarò, la vittima sacrificale designata da HRC secondo radiomercato, a stampare il miglior tempo (1’31″771) davanti ad Alex Rins, a Pecco Bagnaia e al leader del mondiale Quartararo accreditato di un passo gara clamoroso. Quinto il ‘solito’ Aleix Espargarò, con l’ormai ‘solita’ Aprilia, ottavo il compagno di squadra Maverick Vinales. Attardati Marc Marquez, 13°, Andrea Dovizioso , 16°, e Franco Morbidelli addirittura 20°. Nella seconda sessione di prove libere è salita in cattedra la …

Leggi di più

Febbre a 40

Dall’8 maggio 1982 sono trascorsi quarant’anni. Quaranta. Da quel tragico sabato di Zolder. Ma, da allora, il mito di Gilles non ha mai cessato di essere tramandato. E ricordato. Quarant’anni. E la Febbre, quella per Gilles Villeneuve, non è ancora passata. Tramandata di padre in figlio, tramandata dalle immagini, dalle registrazioni, dai video che, oggi, grazie alla tecnologia e alla velocità concessa da internet, sono sempre più facili da reperire. E’ così facile rivedere gli ultimi istanti di una vita spezzata troppo presto, di un pilota amato e messo spesso in discussione, di un genio “compreso” dai tuoi tifosi. Tifosi …

Leggi di più

F1, GP Miami: istruzioni per l’uso

Il week end di Miami è ufficialmente partito e tornano le immancabili istruzioni per l’uso de ‘La Notizia Sportiva’ insieme alle ultime statistiche. Partiamo proprio dai numeri Sergio Pérez della Red Bull ha concluso due gare consecutive al secondo posto (Australia ed Emilia Romagna) ed è il suo miglior inizio di campionato dal debutto nel 2011. In caso di successo a Miami supererebbe Pedro Rodríguez nella classifica dei piloti messicani plurivittoriosi (entrambi sono a quota 2). Carlos Sainz si è ritirato negli ultimi due GP dopo 31 arrivi consecutivi di cui 24 con la Ferrari e 7 con la McLaren. …

Leggi di più

F1, le statistiche aspettando Miami

Torna in pista la Formula 1, domenica sera alle 21:30 ora italiana scatterà il GP di Miami, quinta prova del campionato del mondo 2022. Si tratta di una novità assoluta per il Circus. Come di consueto addentriamoci nelle statistiche.L’Autodromo Internazionale di Miami diventerà l’undicesima pista USA ad entrare nel calendario della Formula 1, un record assoluto. Era dal 1984 (Detroit e Dallas) che non si correvano nella stessa stagione due GP negli USA. Nell’unico GP finora disputato in Florida (Sebring, 12 dicembre 1959), Bruce McLaren ha conquistato la prima delle sue quattro vittorie. Quella domenica Jack Brabham acciuffò – spingendo …

Leggi di più

Motomondiale, l’addio di Suzuki e la reazione della Dorna

A distanza di 48 ore manca ancora l’ufficialità eppure la notizia è grossa: Suzuki a fine 2022 saluterà la carovana del Motomondiale. L’indiscrezione, partita da ‘Motorsport.com’ e ‘The race.com’, aveva purtroppo trovato conferme nella giornata di lunedì mentre erano in corso i test a Jerez. Se in pista la GSX-RR sta permettendo sia a Rins sia a Mir di rimanere nella rosa dei contendenti al titolo finale, i problemi andrebbero individuati altrove. Ad Hamamatsu si sarebbe verificata una spaccatura all’interno del cda per motivazioni di natura economica. L’autorevole sito ‘GPOne.com’ ipotizza infatti che il Covid e la guerra in Ucraina …

Leggi di più

Motomondiale, GP di Spagna: pagelle s(c)emiserie

I voti di Jerez in attesa di tornare in pista la settimana prossima a Le Mans. Pecco Bagnaia 10 e lode – Più che ritrovato, Pecco ha dimostrato di non essersi realmente mai perso. Week end perfetto certificato dal Gran Chelem. Per la lotta al titolo c’è. Andrea Dovizioso inc. – Altra domenica da dimenticare e non per colpa sua. Yamaha sembra aver messo in pista due M1 differenti: al Dovi capita sempre quella sbagliata.Marc Marquez 7.5 – Correre sul luogo del delitto non è psicologicamente facile. Eppure a Jerez si è rivista la sua specialità, ovvero la caduta-non-caduta, ciliegina …

Leggi di più