MOTORI

F1 GP Australia 2025: Ferrari al top nelle FP2, Leclerc il più veloce davanti alle McLaren!

La Rossa lancia segnali incoraggianti nelle seconde libere a Melbourne. Il monegasco svetta, mentre Hamilton è quinto e ancora in fase di adattamento. Verstappen in difficoltà su una Red Bull in affanno. Le prove libere del venerdì del GP d’Australia 2025 hanno fornito le prime indicazioni concrete sulla competitività delle monoposto in questo inizio di stagione. A brillare sotto il cielo di Albert Park è stata la Ferrari SF-25, con Charles Leclerc autore del miglior tempo nelle FP2 in 1’16”439 su gomma soft. Un segnale forte, che conferma i passi avanti della Rossa rispetto ai test invernali in Bahrain. A …

Leggi di più

Formula 1, GP Australia 2025: tutto quello che c’è da sapere su orari, programmazione TV e streaming

La stagione 2025 di Formula 1 prende il via da Melbourne: attesa finita per l’esordio di Hamilton in Ferrari e il debutto di Antonelli in Mercedes. Scopri gli orari del weekend e dove seguire l’evento in diretta. Il Mondiale di Formula 1 2025 è pronto a scattare con il Gran Premio d’Australia, che si disputerà nel weekend tra il 14 e il 16 marzo sul circuito di Albert Park a Melbourne. Un appuntamento ricco di spunti d’interesse, a partire dall’attesissimo debutto di Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 e dal primo start in F1 per il rookie italiano Andrea …

Leggi di più

F1: Tutto questo è ancora surreale

In Bahrain la Formula 1 ha appena concluso i tre giorni di test pre–stagionali. Tre giornate “strane”, condizionate dalle condizioni climatiche e da valori – per alcuni – ancora poco chiari. Perché a Sakhir tutto è stato ancora surreale: la realtà, comincerà da Melbourne.  Tre giornate di test sono sufficienti per comprendere i valori, i difetti e i pregi di una monoposto su cui una squadra punta una stagione intera? Sappiamo tutti che la risposta corretta è “no”, ma in Bahrain la Formula 1 ha servito uno degli innumerevoli antipasti che ci accompagneranno verso l’alba mondiale nella domenica di Melbourne.  …

Leggi di più

Dunlop rinnova la partnership con il FIM Endurance World Championship: cosa cambia nel 2025?

Dunlop diventa fornitore esclusivo per il FIM Production World Trophy, ampliando la sua presenza nel FIM Endurance World Championship con una collaborazione pluriennale che punta a rendere la competizione ancora più spettacolare e accessibile. Dunlop e il FIM Endurance World Championship hanno ufficializzato l’estensione della loro collaborazione per il 2025, con un accordo pluriennale che vedrà il marchio diventare il fornitore esclusivo di pneumatici per la nuova classe FIM Production World Trophy. Un passo avanti che si affianca alla consolidata presenza nel Dunlop Superstock Trophy, rafforzando ulteriormente l’impegno nel motorsport di lunga durata. UNA STORIA DI SUCCESSO NEL MOTORSPORT Dunlop …

Leggi di più

F1: 2025, l’anno da ricordare di Lewis Hamilton

Oggi, Lewis Hamilton compie quarant’anni. Per il sette volte campione del mondo il 2025 segna l’inizio di una nuova avventura con la Scuderia Ferrari: tra le sue prime righe pubblicate come pilota del Cavallino si augura questo sia “un anno da ricordare”. Il regalo perfetto per un nuovo capitolo della sua carriera e della sua vita… Sette. Come i titoli mondiali dei più vincenti in Formula 1. Sette, come il 7 di gennaio, mese che per gli amanti della classe del Motorsport più elevata, immediatamente si lega a un uomo rimasto nel cuore dei ferraristi di tutto il mondo. E …

Leggi di più

Nives Arvetti conquista Dubai: un sogno italiano nella Formula Woman Nations Cup

La pilota mantovana si qualifica per la finale internazionale del 2025: talento, passione e determinazione portano l’Italia al cuore del motorsport mondiale. Nives Arvetti, pilota originaria di Rodigo, nel mantovano, ha scritto una nuova pagina della sua storia nel motorsport qualificandosi per la finale della Formula Woman Nations Cup 2025, un evento unico che celebra il talento femminile sulle piste di tutto il mondo. Sul prestigioso tracciato dell’Autodromo di Dubai, Nives ha affrontato altre 39 piloti provenienti da quasi 30 Paesi. In un susseguirsi di sfide a cronometro, la pilota italiana ha dimostrato di essere tra le migliori, conquistando il …

Leggi di più

F1: Il valore delle lacrime

La lunga stagione di Formula 1 si è conclusa, tra sorrisi e – soprattutto – tante lacrime. Quelle dei saluti, degli addii, dei cambiamenti. E la consapevolezza di un nuovo futuro. Il Gran Premio di Abu Dhabi del 2024 è stato un vortice di emozioni, sin dalla sua vigilia. Un’attesa generale, supportata da innumerevoli quanto importanti motivazioni. Mettetevi comodi, la lista è lunga.  Partiamo dal primo punto, quello della firma mondiale. Era da tempo che l’assegnazione del titolo Costruttori non assumeva il ruolo di protagonista in un rush finale, in cui entrambe le squadre in lotta avrebbero comunque scritto la …

Leggi di più

Nives Arvetti, orgoglio italiano a Dubai: verso il sogno della Formula Woman Nations Cup

La pilota mantovana si prepara a rappresentare l’Italia nel prestigioso evento internazionale, con l’obiettivo di dimostrare il suo talento tra le migliori 50 al mondo. Nives Arvetti, pilota originaria di Rodigo, Mantova, è pronta a far sventolare il tricolore italiano sulle piste di Dubai. La Formula Woman Nations Cup, piattaforma internazionale che celebra e valorizza il talento femminile nel motorsport, vede Nives tra le 50 finaliste selezionate da oltre 10.000 partecipanti in tutto il mondo. Con un mix di abilità tecniche, forza mentale e passione pura, la pilota mantovana è determinata a lasciare il segno in un ambiente competitivo, spingendosi …

Leggi di più

F1: Max, il peso di essere re per la quarta volta

Max Verstappen come Prost e come Vettel. Un quarto mondiale che pesa rispetto ai precedenti: un titolo tutto suo, nonostante le difficoltà tecniche – e non solo – della squadra con cui dal 2021 ha composto un binomio invincibile.  Sì, questo probabilmente è stato il suo titolo mondiale più complicato. E non voglio sottovalutare l’importanza del 2023, del 2022 o del 2021. Quest’ultimo sì che è stato combattuto, fino all’ultima curva dell’ultima gara. E avere come rivale una sette volte campione del mondo non può non generare un certo effetto, anche a un cuore di ghiaccio come quello di Max …

Leggi di più

Mondiale Costruttori F1: la McLaren può chiudere in Qatar? Ecco tutte le combinazioni

La McLaren è vicina al titolo Costruttori, ma Ferrari e Red Bull non mollano. Scopri gli scenari possibili per il trionfo in Qatar. Con il Mondiale Piloti ormai assegnato a Max Verstappen, tutte le attenzioni si spostano sulla lotta per il titolo Costruttori. Dopo il GP di Las Vegas, la McLaren guida la classifica con 608 punti, seguita da una Ferrari in grande rimonta a 584 punti, mentre la Red Bull, campione in carica, resta in corsa con 555 punti. A disposizione ci sono ancora 103 punti complessivi, tra la Sprint Race e i due Gran Premi rimanenti. Ogni dettaglio, …

Leggi di più