Pronostico Argentina
foto: argentina.as.com

Angola-Argentina, Amichevole: anteprima, probabili formazioni e pronostico 14.11.2025

Angola vs Argentina: analisi, statistiche e stato di forma in vista dell’amichevole internazionale

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Amichevole: Argentina 2-0 Angola;
  • Luogo: Estádio 11 de Novembro, Luanda (Angola);
  • Data: Venerdì 14 Novembre 2025;
  • Ora: 17.00;
  • Percentuali: vittoria Angola 9%, Pareggio (X) 14%, vittoria Argentina 77%;
  • Secondo noi: 0-2 Argentina al 18%;
  • Ranking FIFA Men’s: Angola (89), Argentina (2).

L’ANTEPRIMA DI ANGOLA-ARGENTINA

L’Argentina chiude il 2025 con un test che, sulla carta, sembra semplice, ma che arriva nel momento più delicato dell’Angola, pronta a rilanciarsi davanti al proprio pubblico dell’Estadio 11 de Novembro. A distanza di quasi vent’anni dall’unico precedente – il 2-0 albiceleste firmato Sorín e Maxi Rodríguez nel 2006 – le due nazionali tornano finalmente faccia a faccia in un’amichevole che porta con sé motivazioni molto diverse, ma ugualmente interessanti.

L’Angola arriva a questa sfida con l’urgenza emotiva di chi deve voltare pagina: la mancata qualificazione ai Mondiali, chiusa con un grigio quarto posto nel Gruppo D e appena due vittorie in dieci giornate, pesa ancora sulla squadra di Beaumelle. L’ultimo 0-0 contro il Camerun ha mostrato solidità ma anche la difficoltà cronica nel trovare la via del gol, un tema che l’allenatore francese dovrà risolvere in fretta in vista della Coppa d’Africa ormai alle porte. Eppure, c’è un dato che gli angolani vogliono far pesare: la serie aperta di tre gare senza sconfitte, che ha iniziato a ridare fiducia al gruppo. La spinta del pubblico di Luanda e la voglia di misurarsi contro i campioni del mondo possono trasformare questa amichevole in un’occasione per testare ambizioni e limiti prima degli impegni ufficiali.

Dall’altra parte c’è un’Argentina che viaggia con un’altra velocità. Scaloni, nonostante l’inciampo in Ecuador, ha chiuso il girone sudamericano davanti a tutti e con numeri da grande squadra: 12 vittorie, 2 pareggi, 4 ko. L’amichevole con l’Angola, nata dopo il rinvio del match con l’Australia, rappresenta l’ultimo capitolo di un anno solare ricco di conferme e di crescita per un gruppo che, pur campione del mondo, non smette di evolversi. Le vittorie recenti contro Venezuela e Porto Rico – quest’ultima un sonoro 6-0 – hanno messo in evidenza lo stato di forma di Lautaro Martínez e Alexis Mac Allister, mentre Messi, atteso titolare, resta il faro che illumina ogni fase del gioco.

Qualche defezione last minute – come Molina, Álvarez e Simeone, fuori causa per questioni legate alla vaccinazione obbligatoria, ed Enzo Fernández fermo ai box – non sembra spaventare Scaloni, che ritrova comunque risorse preziose come Paredes, Buendía e Kevin Mac Allister. In porta spazio a Rulli, mentre la difesa si affiderà all’esperienza di Romero e Otamendi.

Sulla carta il divario tecnico è evidente, ma le amichevoli raccontano storie diverse dalle qualificazioni: ritmi più leggeri, rotazioni, spazi inattesi e quella componente di imprevedibilità che a volte riequilibra il campo. L’Angola proverà a sfruttare la compattezza difensiva e la fisicità di Mabululu, sperando in un contropiede perfetto o in una giocata estemporanea. L’Argentina, invece, cercherà di imporre controllo, qualità e profondità, consapevole che il pubblico di Luanda attende con ansia di vedere Messi dal vivo.

Una sfida che sembra scritta, ma che vale molto per entrambe: l’Angola cerca una scintilla, l’Argentina vuole chiudere l’anno confermando di essere ancora la squadra da battere nel 2026.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI ANGOLA-ARGENTINA

Numeri alla mano, il confronto tra Angola e Argentina mette subito in luce un divario evidente nelle abitudini delle due squadre, soprattutto nei primi 45 minuti: gli angolani non sono mai andati al riposo in vantaggio nelle ultime gare, mentre l’albiceleste chiude avanti nel 50% dei match, segnale di ingresso aggressivo e capacità di indirizzare subito la partita. A rendere il quadro ancora più chiaro c’è il precedente: l’Argentina si è imposta con due gol di scarto, confermando una superiorità che oggi trova ulteriori conferme nella forma recente, nettamente migliore rispetto a quella dei padroni di casa.

Eppure, qualche spunto intrigante emerge: quando l’Angola riesce a portarsi sull’1-0 davanti al proprio pubblico, trasforma il vantaggio in vittoria nel 66% dei casi, pur restando una situazione rara; al contrario, se va sotto non riesce mai a ribaltare il risultato. Anche l’Argentina mostra una tendenza simile in trasferta: avanti 1-0 vince nel 75% dei casi, ma se incassa il primo gol non ribalta mai. Con entrambe reduci da una gara senza reti subite e con una media offensiva identica da 1.8 gol tra casa e trasferta, il match si annuncia più aperto di quanto la differenza tecnica lasci immaginare, soprattutto nei minuti in cui gli equilibri possono saltare e il pronostico diventare improvvisamente instabile.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ANGOLA-ARGENTINA 14.11.2025

ANGOLA (4-2-3-1): Neblu; Mata, Carmo, Gaspar, Carneiro; Fredy, Beni; Luvumbo, Benson, Milson; Mabulu. Ct: Patrice Beaumelle.

ARGENTINA (4-4-2): Rulli; Foyth, Romero, Otamendi, Tagliafico; Paz, Mac Allister, Lo Celso, Almada; Messi, Martinez. Ct: Lionel Scaloni.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.