Scopri il pronostico di Audace Cerignola-Avellino con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica.
Info e pronostico Audace Cerignola-Avellino
- Ultimo precedente ufficiale: Audace Cerignola 1-1 Avellino
- Luogo: Stadio Domenico Monterisi, Cerignola (Italia)
- Data: domenica 8 agosto 2025
- Ora: 20:30
- Pronostico: X+2// Gol+X
- Quote vittoria Audace Cerignola: 2.20, 2.30, 2.35
- Quote pareggio: 3.40, 3.50, 3.55
- Quote vittoria Avellino: 1.95, 2.05, 2.10
- Previsione risultato: Audace Cerignola 1-1 Avellino (vittoria ospite dopo calci di rigore)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI TERNANA-ENTELLA

L’Audace Cerignola vuole vendicarsi della promozione diretta in Serie B sfumata nel girone C di Lega Pro proprio a vantaggio dell’Avellino. I biancazzurri hanno perso contro il Pescara la semifinale play-off, chiudendo così la scorsa stagione (fin qui, la migliore della sua storia). L’Audace Cerignola si è preparata a questo match con una serie di test estivi, tra cui l’ultimo concluso con una netta vittoria per 4-1 contro il Savoia.

L’Avellino è tornato in Serie B vincendo, inaspettatamente, il proprio girone di Lega Pro. Guidati da Biancolino, i lupi puntano a salvarsi nella cadetteria, magari puntando anche a un posto nei play-off per tornare in quella Serie A che manca da 38 anni. Prima, però, c’è il primo turno preliminare di Coppa Italia contro l’Audace Cerignola, con l’obiettivo di avanzare nella competizione. L’Avellino è reduce dalla vittoria in amichevole con il Picerno per 3-1.
Avellino favorito sull’Audace Cerignola, ma la sfida potrebbe terminare in pareggio e vedere gli ospiti vittorioso dopo i calci di rigore.
Coppa Italia 2025/2026, precedenti e curiosità tra Audace Cerignola e Avellino
Sono 6 i precedenti tra le due formazioni: 1 vittoria dell’Audace Cerignola, 1 dell’Avellino e 4 pareggi.
Audace Cerignola-Avellino le probabili formazioni, domenica 10 agosto
Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Visentin, Martinelli, Ligi; Russo, Coccia, Bianchini, Cretella, D’Orazio; Cuppone, Emmausso. Allenatore: Vincenzo Maiuri.
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Todisco, Manzi, Enrici, Milani; Kumi, Palmiero, Sounas; Russo; Crespi, Favilli. Allenatore: Raffaele Biancolino.