Bulgaria
Fonte: profilo Instagram team.bulgaria

Bulgaria-Georgia, Qualificazioni Mondiali UEFA: anteprima, probabili formazioni e pronostico 18.11.2025

Qualificazioni Mondiali, Bulgaria e Georgia a caccia di riscatto: sfida tra tradizione, statistiche explosive e un presente carico di incertezze

SCOPRI IL PRONOSTICO DI SPAGNA-TURCHIA

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Georgia 3-0 Bulgaria;
  • Luogo: Stadio Nazionale Vasil Levski, Sofia (Bulgaria);
  • Data: Martedì 18 Novembre 2025;
  • Ora: 20.45;
  • Percentuali: vittoria Bulgaria 18%, Pareggio (X) 22%, vittoria Georgia 60%;
  • Secondo noi: 1-2 Georgia al 24%;
  • Ranking FIFA Men’s: Bulgaria (91), Georgia (70).

L’ANTEPRIMA DI BULGARIA-GEORGIA

Alla vigilia dell’ultima giornata del Gruppo E, Bulgaria–Georgia è una partita che, almeno sulla carta, non assegna più nulla in termini di qualificazione, ma che racconta molto sullo stato attuale delle due nazionali. A Sofia si giocherà soprattutto per l’orgoglio, e questo potrebbe rendere la sfida più imprevedibile di quanto suggerisca la classifica. La Bulgaria arriva con un fardello pesantissimo: dieci partite consecutive senza vittorie, un solo gol segnato in tutto il percorso di qualificazione e ben 18 reti incassate. Un dato che fotografa la crisi profonda dei Leoni, passati da Ilian Iliev al nuovo commissario tecnico Aleksandar Dimitrov senza riuscire a frenare emorragie tecniche e psicologiche. L’emblema è la sconfitta per 1-6 contro la Turchia nel loro ultimo match casalingo, un risultato che pesa come un macigno sull’umore del gruppo.

Dall’altra parte, la Georgia è reduce da una campagna frustrante: ha vinto solo una delle cinque partite, ma ha mostrato lampi di qualità soprattutto quando Khvicha Kvaratskhelia è riuscito a prendersi la scena. Il 3-0 dell’andata contro la Bulgaria è stato uno dei pochi momenti in cui la squadra di Willy Sagnol ha espresso continuità e coraggio, ma il crollo difensivo visto contro Turchia e Spagna ha riportato a galla fragilità già note. Eppure, nonostante le recenti difficoltà, la Georgia rimane più pericolosa, più rapida nelle transizioni e più concreta sotto porta: 6 gol segnati contro i soli 1 della Bulgaria parlano da soli.

Sul piano tattico sarà una partita diversa dall’andata: Dimitrov potrebbe puntare su una Bulgaria più aggressiva, con Despodov e Minchev a cercare profondità e qualche lampo in contropiede, mentre la Georgia proverà a far valere l’intelligenza tra le linee di Kiteishvili e la fantasia di Kvaratskhelia, autentico ago della bilancia. Entrambe le squadre arrivano da pesanti sconfitte e hanno incassato gol in quasi ogni partita del girone, un dettaglio che potrebbe trasformare l’incontro in una gara meno bloccata e più aperta agli episodi.

I numeri dicono che la Bulgaria ha vinto tre dei quattro precedenti casalinghi contro la Georgia, ma anche che oggi si presenta con la peggior forma del gruppo e una delle difese più battute della fase europea. La Georgia, invece, ha perso quattro delle ultime cinque gare in trasferta ma sa di avere più talento e più automatismi offensivi. In un contesto così fragile, mentale e tecnico, la partita potrebbe decidersi nei primi venti minuti, quando spesso la Bulgaria va in difficoltà se subisce la prima accelerazione avversaria.

Una sfida tra delusione e orgoglio, tra una Bulgaria a caccia di una vittoria che manca da un anno e una Georgia che vuole chiudere il girone con un risultato positivo per non vanificare quanto costruito negli ultimi anni. E quando entrambe le nazionali non hanno più nulla da perdere, è proprio lì che nasce la vera imprevedibilità.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI BULGARIA-GEORGIA

Nonostante il momento nero che sta attraversando, la Bulgaria può aggrapparsi a una tradizione casalinga che, almeno nei numeri storici, racconta qualcosa di diverso: nelle ultime cinque sfide giocate a Sofia contro la Georgia, i Leoni hanno vinto quattro volte segnando complessivamente 20 reti, a fronte dei 10 gol subiti. Una superiorità che si riflette anche nel bilancio complessivo degli ultimi nove incroci, dove la Bulgaria guida 4-3 con due pareggi e una media realizzativa altissima: 4,6 gol a partita, addirittura 2,8 solo nel primo tempo, segnale che questa sfida spesso decolla subito.

Eppure, il presente racconta un’altra storia: sei sconfitte di fila, dieci gare senza vittorie e una difesa che incassa gol da dieci partite consecutive. La Georgia, pur reduce da tre ko di fila nelle qualificazioni e da un rendimento in trasferta altalenante, parte con più certezze: quando va avanti 1-0 lontano da casa porta a termine la vittoria nel 100% dei casi, mentre la Bulgaria non è mai riuscita a ribaltare uno svantaggio interno. Anche l’ultimo precedente sorride ai georgiani, vincenti con tre gol di scarto.

Con entrambe le squadre reduci da sconfitte e da prestazioni opache, l’unica sicurezza sembra essere l’incertezza: tra fragilità difensive, cali di concentrazione e una storia recente carica di gol, questo incrocio può ancora regalare più emozioni di quanto dica la classifica.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BULGARIA-GEORGIA 18.11.2025

BULGARIA (4-3-3): Mitov; Georgiev, K. Dimitrov, Chernev, H. Petrov; Krastev, Gruev, Chochev; Petkov, Minchev, Despodov. Ct: Aleksandar Dimitrov.

GEORGIA (4-3-3): Mamardashvili; Gocholeishvili, Lochoshvili, Kabia, Mamuchashvili; Kiteishvili, Mekvabishvili, Kochorashvili; Davitashvili, Kvaratskhelia, Zivzivadze. Ct: Willy Sagnol.

UEFA QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026, LA CLASSIFICA DEL GRUPPO E

Dopo cinque giornate la classifica recita così: Spagna 15, Turchia 12, Georgia 3 e Bulgaria 0.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.