Arsenal-Atletico Madrid, Champions League: anteprima, probabili formazioni e pronostico 21.10.2025

Arsenal e Atletico Madrid, due filosofie opposte a confronto: la precisione inglese contro la garra spagnola per una notte di Champions da vivere tutta d’un fiato.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Champions Cup: Atletico Madrid 1-1 Arsenal;
  • Luogo: Emirates Stadium, Londra (Inghilterra);
  • Data: Martedì 21 Ottobre 2025;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: vittoria Arsenal 55%, Pareggio (X) 25%, vittoria Atletico Madrid 20%;
  • Secondo noi: 2-1 Arsenal al 15%.

L’ANTEPRIMA DI ARSENAL-ATLETICO MADRID

Londra si prepara a vivere una notte di Champions League da brividi. L’Emirates Stadium accoglierà un confronto dal sapore speciale: Arsenal-Atletico Madrid, terza giornata della fase a gironi, con in palio non solo punti pesantissimi ma anche un traguardo storico. In caso di vittoria, infatti, i Gunners festeggerebbero la centesima vittoria nella massima competizione europea, un record che testimonia la crescita costante del progetto Mikel Arteta.

L’Arsenal arriva al match con una fiducia travolgente: otto successi nelle ultime dieci gare e una difesa quasi invalicabile, capace di chiudere la porta in faccia a chiunque, in Premier come in Europa. Nelle due sfide di Champions fin qui disputate, contro Athletic Bilbao e Olympiacos, i londinesi hanno firmato due comodi 2-0, mostrando equilibrio, intensità e quella serenità che li rende una delle squadre più solide del continente.

Dall’altra parte, l’Atletico Madrid di Diego Simeone è una squadra che vive di contrasti e orgoglio. I Colchoneros, imbattuti da quattro gare tra Liga e coppe, restano fedeli al loro DNA battagliero: pressing alto, ripartenze letali e una tenacia difensiva che in Europa può ancora fare la differenza. Il 5-1 rifilato all’Eintracht Francoforte è stato un segnale forte, una risposta da grande squadra dopo la sconfitta di Anfield, ma lontano dal Metropolitano i numeri restano deludenti — nessuna vittoria esterna in stagione e troppi blackout nei momenti chiave.

Il duello tattico promette scintille: Arteta punterà sulla qualità di Saka e Gyökeres, sostenuti dall’equilibrio in mezzo di Zubimendi e Rice, mentre Simeone si affiderà al genio di Griezmann e al dinamismo di Thiago Almada, la rivelazione argentina che ha conquistato il Cholo e i tifosi.

L’Emirates sarà una bolgia: i Gunners vogliono blindare il primato nel girone e toccare quota 100 vittorie europee, ma l’Atletico è abituato a sopravvivere nelle trincee e a colpire quando nessuno se lo aspetta. Tra equilibrio tattico, possibili espulsioni e un pizzico d’imprevedibilità, la sfida promette emozioni fino all’ultimo respiro — e un risultato tutt’altro che scontato.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE DI ARSENAL-ATLETICO MADRID

Le statistiche raccontano una sfida che si preannuncia equilibrata ma dal ritmo alto, tra due squadre che arrivano al confronto in ottima forma. L’Arsenal vola su una striscia vincente di cinque gare, imbattuto da otto incontri e con la porta inviolata da tre partite consecutive: un segnale di solidità che conferma la crescita del gruppo di Arteta. Anche in fase offensiva i numeri parlano chiaro: i londinesi hanno segnato in otto gare di fila, con Martinelli già a quota due gol in Champions.

Dall’altra parte, l’Atletico Madrid di Simeone risponde con altrettanta concretezza: sette partite senza sconfitte e un rendimento offensivo impressionante, avendo trovato la rete per tredici incontri consecutivi. Tuttavia, la fragilità difensiva fuori casa pesa — i Colchoneros non vincono da cinque trasferte e hanno subito gol in ognuna delle ultime sette gare.

I precedenti restano in leggero equilibrio: due vittorie Atletico, una Arsenal e un pareggio, con una media di due gol a partita e un primo tempo spesso bloccato (0.5 reti in media). Numeri che lasciano presagire un match tattico ma ricco di colpi di scena, dove la differenza potrebbe arrivare da un episodio o da un lampo dei singoli.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ARSENAL-ATLETICO MADRID 21.10.2025

ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly; Eze, Zubimendi, Rice; Saka, Gyokeres, Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta.

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Ruggeri; Simeone, Barrios, Gallagher, Almada; Griezmann, Alvarez. Allenatore: Diego Simeone.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.